About: Facebook

Digital Services Act, la whistleblower di Facebook Haugen: “Necessario che sia un successo”
La whistleblower di Facebook Frances Haugen, intervenuta al Parlamento europeo, ha esortato gli eurodeputati a fare qualunque cosa perché il Digital Services Act abbia successo. Gli eurodeputati della Commissione su mercato interno e protezione dei consumatori (Imco) si sono riuniti...
Privacy, secondo la Corte Ue le associazioni dei consumatori possono agire in giudizio contro Facebook
I giudici di Lussemburgo hanno stabilito che un’azione legale nei confronti di Meta può essere avviata da un’associazione di tutela dei consumatori anche senza mandato. Un’associazione di consumatori può agire in giudizio contro Facebook per violazione dei dati personali. A...
La Commissione europea chiede a WhatsApp di chiarire come tratta i dati personali degli utenti
La Commissione europea ha inviato una lettera a WhatsApp per verificare se la sua nuova politica sulla privacy soddisfi i requisiti dell’UE in materia di protezione dei consumatori, e sugli scambi di dati personali con la compagnia madre Meta (la...
Francia, maxi multe a Google e Facebook per aver reso troppo difficile il rifiuto dei cookie
L’organo di vigilanza sulla protezione dei dati personali francese, noto come CNIL, ha inflitto pesanti multe a Facebook e Google, rispettivamente da 60 e 150 milioni di euro, giovedì 6 gennaio, nel suo ultimo giro di vite contro i giganti...
Facebook, la whistleblower Frances Haugen: “Le regole Ue sul digitale possono fissare standard a livello globale”
L’ex manager di Facebook Frances Haugen è intervenuta davanti ai deputati del Parlamento europeo, sottolineando che l’Europa ha “un’occasione unica per creare nuove regole per il nostro mondo online” e che “un social più sicuro è possibile”. Frances Haugen, ex...
Facebook assumerà 10mila persone in Europa e Italia per il suo “Metaverse”
Nei prossimi cinque anni Facebook prevede di assumere 10 mila persone con profili altamente qualificati nell’Unione europea per sviluppare il cosiddetto “Metaverse”, una piattaforma di “esperienze virtuali interconnesse utilizzando tecnologie come la realtà virtuale e aumentata”. L’annuncio è arrivato dal...
Facebook, l’antitrust Ue estende la scadenza per l’indagine su Kustomer
L’autorità antitrust europea ha esteso la scadenza per la decisione sull’acquisizione da parte di Facebook della startup sui servizi al cliente Kustomer di una settimana, fino al 15 dicembre. L’esecutivo Ue, che si occupa di controllare i problemi di concorrenza...
Facebook, la Commissione Ue apre un’indagine sull’acquisizione di Kustomer
L’Ue ha lanciato lunedì 2 agosto un’indagine per l’acquisizione da parte di Facebook della compagnia Kustomer. La preoccupazione è che il gigante dei social network americano potrebbe restringere l’uso da parte delle start-up americane rivali delle piattaforme WhatsApp e Instagram....
Global tax, le Ong criticano l’accordo: è ingiusto nei confronti dei paesi poveri
Un piano iniquo, che beneficia solo i paesi avanzati e di cui faranno le spese – ancora una volta – quelli più poveri: è il secco giudizio di alcune organizzazioni no profit sull’accordo raggiunto dai paesi del G7 per imporre...
Facebook di nuovo nel mirino dell’Antitrust: indagini in Ue e nel Regno Unito
L’Antritrust europea e del Regno Unito hanno aperto due indagini per valutare se Facebook ha violato le regole della concorrenza utilizzando i dati pubblicitari raccolti dagli inserzionisti per competere con loro nei mercati in cui il social network è attivo....
Fake news: le proposte Ue contro la disinformazione nella legge sui servizi digitali
La Commissione europea ha presentato ai governi nazionali le misure del Digital Services Act (DSA) per affrontare la disinformazione online, secondo un documento di lavoro visto da EURACTIV. Il documento di lavoro, visto in anteprima da EURACTIV, illustra come la...
La Germania vieta a Facebook di usare i dati WhatsApp per tre mesi. La palla ora passa al Garante europeo
L’Autorità per la protezione dei dati personali della Germania vieta a Facebook di usare i dati degli utenti di WhatsApp per tre mesi, seguendo la decisione del regolatore della città di Amburgo. L’allarme è arrivato dalla notifica classica sull’aggiornamento della privacy...
La Commissione europea potrebbe vietare il microtargeting per la pubblicità politica online
L’opzione di vietare il microtargeting in determinate circostanze è tenuta in seria considerazione dalla Commissione Ue, che attualmente sta conducendo una consultazione pubblica sui futuri sforzi legislativi nel campo della pubblicità politica online: lo ha spiegato Renate Nikolay, capa di...
Perché i social media rappresentano un rischio per le nostre democrazie
Dall’assalto a Capitol Hill alla contesa fra l’Australia e Facebook, vari eventi di questo inizio 2021 stanno costringendo anche l’Europa a interrogarsi sulle modalità di controllo delle piattaforma digitali e di tutela della democrazia anche online. In principio, l’avvento dei...
Notizie a pagamento per Google e Facebook? Gli editori chiedono all’Ue di seguire il modello australiano
Le associazioni europee degli editori e Microsoft hanno chiesto di introdurre anche in Europa un meccanismo per costringere le Big Tech a pagare i contenuti delle notizie condivise sulle loro piattaforme, seguendo l’esempio dell’Australia. La richiesta arriva mentre il Parlamento...
Criptovalute, la Bce mette in guardia dai piani di Big Tech: “Sono un rischio per la privacy”
La Banca centrale europea ha messo in guardia dall’ambizione dei giganti del digitale di entrare nel mercato delle criptovalute, avvertendo che una simile mossa potrebbe mettere in pericolo la privacy, la concorrenza e la sovranità monetaria. L’avvertimento arriva in un...
La Commissione Ue fa pressione sulle piattaforme per de-monetizzare la disinformazione
Come parte di un più ampio tentativo di reprimere i contenuti dannosi su Internet, la Commissione europea ha esortato le principali piattaforme digitali ad adottare misure per de-monetizzare la disinformazione online. La disinformazione non dovrebbe occupare un “posto di rilievo”...
L’antitrust Ue indaga sulle pratiche pubblicitarie di Google
L’antitrust dell’Ue ha cercato informazioni dagli inserzionisti in merito alle pratiche pubblicitarie di Google, come mostra un documento della Commissione europea visto dall’agenzia Reuters. Google, il più grande motore di ricerca online del mondo, proprietà di Alphabet Inc, è stato...
L’Ungheria contro Facebook: “Censura le opinioni conservatrici”
La pratica del cosiddetto ‘shadow banning’ sta soffocando la libertà di espressione online e potrebbe dover essere affrontata attraverso misure di regolamentazione, ha detto il ministro della giustizia ungherese Judit Varga, accusando Facebook di inibire “le opinioni cristiane, conservatrici, di...
Trump bloccato dai social. Le perplessità e i timori dei leader Ue: “Servono nuove regole”
La decisione di Twitter, Facebook e altri social media di sospendere l’account del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dopo l’assalto al Congresso Usa ha suscitato forti perplessità tra i leader e le istituzioni europee che tornano a sottolineare la...
WhatsApp, in Europa non ci sarà la condivisione dei dati con Facebook
La condivisione dei dati degli utenti tra Whatsapp e Facebook in Europa non sarà cambiata e continuerà a seguire le norme del Gdpr. I dubbi erano stati sollevati dopo che gli utenti indiani avevano ricevuto un avvertimento sul cambiamento delle...
Big Tech, la pandemia ha portato più profitti e maggiori controlli
I giganti del digitale hanno beneficiato dell’arrivo della pandemia di Covid-19, aumentando il loro potere e la loro centralità nella vita delle persone, ma questo ha a sua volta portato alla necessità di maggiori regolamentazioni sulla loro attività. Uno degli...
Digital Markets Act, Facebook supporta le norme Ue ma chiede controlli su Apple
Il social network di Mark Zuckerberg ha espresso l’accettazione delle nuove norme europee sulle piattaforme digitali ma, contemporaneamente, si è augurato che siano imposte limitazioni ad Apple, con cui è impegnato in una recente battaglia. Qualche settimana fa, Apple aveva...