About: Europa

Le Capitali – La Commissione UE approva il pacchetto salva turismo da 698 milioni dell’Italia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Il Presidente croato minaccia il veto sull’adesione di Svezia e Finlandia alla NATO
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Praga critica Cipro per aver nascosto informazioni sugli oligarchi russi
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – La svolta green della Danimarca per indebolire Putin
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Downing Street nel mirino dello spyware Pegasus
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – L’Europa si prepara a vivere senza l’energia russa
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le conseguenze economiche della guerra in Ucraina. Il ruolo dell’Italia e dell’Europa
Dal punto di vista economico, la guerra in Ucraina è un profondo e asimmetrico shock negativo dell’offerta, perché spezza, in punti nevralgici, la catena globale del valore attraverso cui i paesi si scambiano, reciprocamente, beni e servizi. Bastano due esempi,...
Le Capitali – La destra francese “al verde” in vista delle elezioni legislative
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Presidenza ceca dell’UE, i tirocinanti criticano le condizioni di lavoro
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Discover Eu, riparte l’Interrail: in arrivo altri 10 mila biglietti ferroviari gratuiti per i giovani
Il programma DiscoverEU, grazie al quale l’Unione europea lo scorso anno ha messo in palio 60 mila pass ferroviari gratuiti per i giovani tra i 18 e i 20 anni, sarà ampliato. Ci saranno 10mila biglietti ferroviari in più e...
Russia: banche nel mirino delle sanzioni Ue e Usa, ma non si prevede l’esclusione dal sistema Swift
Stati Uniti e Unione europea stanno preparando un insieme di sanzioni nei confronti della Russia se dovesse attaccare l’Ucraina. L’obiettivo principale sarebbero le grandi banche russe, ma al momento non è prevista l’esclusione di Mosca dal sistema Swift, che facilita...
Energia, gli Stati Uniti lavorano per trovare forniture di gas alternative alla Russia per l’Ue
Gli Stati Uniti stanno discutendo con alcuni Paesi che producono energia e con varie compagnie in tutto il mondo sulla possibilità di inviare forniture all’Europa se la Russia dovesse invadere l’Ucraina, come confermato da alcuni funzionari chiave dell’amministrazione Biden. Sebbene...
Viaggi nell’Ue, in arrivo nuove regole: conterà il green pass, non l’area di provenienza
L’Unione Europea si prepara ad abbandonare la mappa del contagio, finora usata come guida per imporre limitazioni agli spostamenti tra Paesi in favore di un approccio basato sul certificato Covid digitale, il cosiddetto green pass. Questa direzione dovrebbe consentire un...
Elezioni in Francia: l’europeismo della socialista Hidalgo tra ambiente e questioni sociali
Anne Hidalgo, candidata del Partito socialista alle elezioni presidenziali francesi, ha svelato il suo programma lo scorso 13 gennaio. I temi principali sono ambiente, economia e questioni sociali. Al contrario di quelle dei populisti in corsa, le sue ambiziose proposte...
Covid, nuova stretta per Natale. Dai Paesi Bassi alla Grecia: così l’Europa cerca di contenere il virus
L’arrivo delle feste natalizie e l’aumento dei contagi da Covid, a causa della variante Omicron, hanno costretto molti Paesi europei ad adottare nuove restrizioni per cercare di frenare una nuova ondata di infezioni. Italia, Portogallo, Grecia e Irlanda come prima...
Conferenza sul futuro dell’Europa, i cittadini chiedono educazione ambientale e diritti per i migranti
Educazione ambientale nelle scuole dell’Ue e crisi migratoria sono in cima all’agenda delle proposte suggerite negli ultimi due panel della Conferenza sul futuro dell’Europa. La Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE) è l’esperienza di democrazia deliberativa dell’Ue, in cui 800 cittadini...
Conferenza sul Futuro dell’Europa, Ciampi: “Determinante coinvolgere gli studenti, serve un meccanismo di partecipazione strutturato”
A seguito del dibattito nato da “Spazio Europa 21”, la deputata Pd ha presentato una risoluzione sulla Conferenza sul futuro dell’Europa presso la VII Commissione della Camera dei deputati. La Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE) è in corso da qualche...
La democrazia dell’Unione europea ha bisogno di tutte le voci nei media
Quando il nostro consumo di notizie è passato dalla stampa tradizionale al digitale, abbiamo perso qualcosa di più di una semplice carta da giornale fisica nelle nostre mani. I media sono entrati in un’era di emozioni. Ma non deve essere...
Insegnanti italiani tra i meno pagati in Europa: stipendi fermi da 5 anni
Nel nostro Paesi ci sono pochissimi scatti di carriera, a differenza di quanto avviene in altri Stati. Lo stipendio di un docente raddoppia solo dopo 35 anni di servizio. Gli stipendi iniziali degli insegnanti italiani si collocano, insieme a quelli...
Scuola per il futuro dell’Europa: parte da Ventotene e Santo Stefano il seminario di studi
Dal 21 al 23 settembre, nei luoghi simbolo del federalismo europeo, la scuola Italiana prende la parola in vista della Conferenza sul Futuro dell’Europa, nell’evento co-organizzato dal CesUE. Riparte la scuola in presenza, fortemente voluta dal governo Draghi e dal...
Austerità, estrema destra, uiguri: l’ambivalente eredità della Merkel
In 16 anni di potere la donna forte del Cdu ha traghettato la Germania tra le grandi mutazioni mondiali, dalla crisi finanziaria del 2008 fino alla pandemia di Covid-19. Lascia una pesante eredità ed alcune questioni spinose. La Germania si...
In Libia c’è maggiore stabilità politica ma aumenta l’esodo dei migranti
Anche se la violenza nel paese nordafricano è diminuita, il numero di persone che fuggono verso l’Europa, intercettate fino ad ora, secondo gli esperti è raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2020. Le motivazioni. L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim)...
Stabilità del Mediterraneo, il ministro Di Maio: “Servono cooperazione, integrazione e opportunità”
Per il titolare degli Esteri italiano la “stabilizzazione regionale” è una “priorità strategica” per una macro-regione che ha molte opportunità, ma che è segnata da incertezze e contesti molto diversi tra loro, alcuni dei quali colpiti da guerre. Il tema...