About: Esercito europeo

Ucraina: l’invasione dimostra che l’Ue ha bisogno di un’unione della difesa per confrontarsi con Usa, Russia e Cina
Da più parti e da più tempo ci si domanda se l’Europa debba rimanere il terreno di gioco degli interessi altrui o possa diventare un soggetto attivo della politica internazionale. L’invasione dell’Ucraina ha sancito per l’ennesima volta che l’Europa è...
Il ministro degli Esteri lussemburghese: “Se le restrizioni alle frontiere continueranno, uccideremo l’area Schengen”
Rifiutando l’idea di ‘centri di espulsione’ per ospitare i rifugiati afghani in Asia centrale, in un’intervista a EURACTIV il ministro degli Esteri lussemburghese Jean Asselborn spiega che l’UE ha enormi responsabilità nei confronti di coloro che “ci hanno aiutato a...
La sicurezza europea tra realtà e demagogia
In politica indicare un fine ignorando gli strumenti necessari per raggiungerlo significa fare demagogia o, peggio ancora, essere ipocriti. È questo forse il caso di Charles Michel, attuale Presidente del Consiglio Europeo, che da un lato afferma la necessità di...
Le Capitali – La Svezia respinge il piano per una forza europea di reazione rapida
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Per la difesa e la sicurezza dell’Europa serve una politica comune e condivisa
In seguito alla tragedia afghana c’è stato un aumento esponenziale dei contatti formali e informali tra i capi di Stato e di governo, i ministri della difesa e degli esteri dei paesi europei su come affrontare le conseguenze di questa...
Borrell: l’Europa deve prepararsi alle prossime crisi, in Iraq e nel Sahel
La caduta di Kabul in mano ai talebani e il caotico sforzo di evacuazione internazionale dimostra che l’Europa ha bisogno di sviluppare una propria capacità militare indipendente dagli Stati Uniti, sostiene l’alto rappresentante dell’Ue per gli affari esteri e la...
Sassoli: “Non abbiamo un esercito Ue ma sarebbe ora”
“Perché i regimi autoritari, tutti, si preoccupano di noi? Non facciamo la guerra, non abbiamo neppure un esercito… anche se sarebbe venuto il momento di averlo se non altro per risparmiare in inutili spese militari nazionali”, ha dichiarato il presidente...
Verso la “dual army” europea: la proposta Spd del 28° esercito
Lo scorso mese di ottobre, il gruppo di lavoro della SpD (Sozialdemokratische Partei Deutschlands) al Bundestag che si occupa di politica di sicurezza e difesa ha diffuso un documento in cui si propone la costituzione di quello che chiama il...
Difesa europea, Macron: “Ue ha bisogno di sovranità, anche con il nuovo governo Usa”
In una lunga intervista il presidente francese ha tracciato la strada da percorrere sulla sovranità europea riguardo alle politiche di difesa, in una fase di grandi stravolgimenti geopolitici che stanno marginalizzando l’Europa. L’Europa ha ancora bisogno di una propria strategia...
Difesa europea, la solidarietà in caso di attacco esterno
Il Consiglio dei Ministri degli Affari Esteri e della Difesa europea ha spiegato in cosa consiste la solidarietà tra Stati membri in caso di attacco esterno. Si tratta di un impegno per rafforzare l’integrazione in materia di sicurezza e militare.