About: energie rinnovabili

Le Capitali – Gas, le carenze in Germania potrebbero ostacolare le esportazioni nel resto d’Europa
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
La protezione del clima ha bisogno di soluzioni radicali, dichiara il direttore di Oxfam Francia
Per affrontare il cambiamento climatico e le disuguaglianze sociali che ne derivano è necessario un cambiamento radicale, in particolare nelle politiche pubbliche, ha dichiarato Cécile Duflot, ex ministra dell’ambiente e attuale direttore generale di Oxfam Francia, in un’intervista esclusiva a...
Le Capitali – La Danimarca si schiera a favore dell’allargamento, mentre la posizione della Francia non è ancora chiara
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Biocarburanti: possibile soluzione al dilemma del petrolio russo in Europa?
Questo articolo fa parte dello special report Il ruolo dei biocarburanti nella sostituzione del petrolio. L’industria dei biocarburanti ha invitato i politici a considerare l’etanolo e il biodiesel come soluzioni green per ridurre la dipendenza dell’Europa dalle importazioni di...
Le Capitali – L’Ue ammette che l’impatto di un possibile taglio a 2/3 del gas russo “non è stato valutato”
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – La Finlandia taglia l’elettricità a Yandex, il “Google” russo
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Il sesto pacchetto di sanzioni alla Russia scoperchia il vaso di Pandora dell’Ue
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – I paesi dell’Europa centrale potenziano la rete a idrogeno
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Sulla sicurezza del campo “fantasma” per migranti a Lesbo l’UE si aspetta garanzie dalla Grecia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
I Verdi europei chiedono una legge per l’indipendenza energetica
In una lettera inviata ieri, giovedì 3 marzo, alla Presidente della Commissione Europea, i Verdi chiedono di destinare almeno l’1% del PIL dei vari paesi per finanziare una transizione rapida verso le energie rinnovabili, in vista di una vera e...
Elezioni in Francia: l’europeismo della socialista Hidalgo tra ambiente e questioni sociali
Anne Hidalgo, candidata del Partito socialista alle elezioni presidenziali francesi, ha svelato il suo programma lo scorso 13 gennaio. I temi principali sono ambiente, economia e questioni sociali. Al contrario di quelle dei populisti in corsa, le sue ambiziose proposte...
Il prezzo della CO2 schizza a 75 euro a tonnellata: ragioni e conseguenze
Ieri pomeriggio il prezzo dei permessi sulle emissioni di carbone sul mercato europeo ha raggiunto un picco storico a 75,04 euro per tonnellata: 250% di aumento rispetto allo scorso anno e 300% rispetto a due anni fa (in era pre-covid)....
Energia, l’impennata dei prezzi rischia di far naufragare i negoziati ONU sul clima
L’aumento dei prezzi dell’energia registrato nelle ultime settimane minaccia di gettare un’ombra sul vertice sul clima COP26 di novembre, mentre gli stati si affannano per affrontare i crescenti costi di elettricità, petrolio e gas, ha avvertito un dirigente dell’azienda elettrica...
Idrogeno, la Brexit complica la cooperazione tra UE e Regno Unito
La strategia britannica sull’idrogeno presentata lo scorso 17 agosto, secondo gli analisti, ha molte somiglianze con il progetto dell’UE svelato un anno fa. Ma la cooperazione commerciale e normativa tra le due parti è complicata dalla Brexit, con il Regno...
Trasporti, il gigante dello shipping Maersk investe nel biometanolo per abbattere le emissioni
Dopo aver annunciato l’intenzione di varare una piccola nave a emissioni zero entro il 2023, il colosso del commercio marittimo danese AP Moller-Maersk ha ordinato otto navi portacontainer oceaniche in grado di funzionare con biometanolo (un biocarburante ricavato non da...
Energia, l’Ue respinge la richiesta della Spagna di modificare il meccanismo dei prezzi
La Commissione europea ha respinto la richiesta della Spagna di modificare le norme che regolano i mercati dell’elettricità degli Stati membri visto l’aumento a livelli record dei prezzi dell’energia elettrica nel paese, ha dichiarato giovedì 12 agosto la ministra spagnola...
Energia: la revisione della legislazione europea sul clima apre le porte al geotermico, ma non abbastanza
La recente revisione della legislazione europea sul clima per ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 è un buon primo passo nel sostegno all’energia geotermica, ma non fa abbastanza, sostiene un ex ministro dell’Ambiente bulgaro. Il...
Trasporti, l’Ue cambia le regole sul conteggio dell’utilizzo dei biocarburanti
L’industria dei biocarburanti ha accolto con favore la proposta della Commissione europea di porre fine al doppio conteggio dei biocarburanti basati sui rifiuti nel mix energetico del trasporto su strada dell’Ue, una pratica che a loro giudizio consentiva di mascherare...
Trasporti, “l’elettrico non basta” secondo l’industria: servono anche i combustibili a basse emissioni
Favorire l’elettrificazione ignorando i combustibili a basse emissioni di CO2 ostacolerà gli sforzi dell’Ue per decarbonizzare il trasporto stradale, ha affermato un’importante associazione industriale alla vigilia della presentazione del pacchetto di leggi sul clima dell’Ue. La piattaforma Renewable & Low-Carbon...
G7: cosa hanno concordato i leader sul clima e cosa manca
Dai “piani Marshall verdi” alla mancanza di chiarezza sulla spesa verde e sulla decarbonizzazione dei trasporti, edie.net, media partner di EURACTIV, riassume gli argomenti su cui è stato (o no) raggiunto una accordo durante il vertice del G7. La polvere...
Energia verde, l’aumento dei costi e i blocchi alle materie prime frenano la crescita del solare
I grandi player dell’energia solare stanno rallentando i nuovi progetti a causa dell’aumento dei costi di componenti, manodopera e merci mentre l’economia mondiale si riprende dalla pandemia di coronavirus, dicono i dirigenti e gli analisti del settore. La situazione attuale...
L’industria dell’idrogeno punta a una drastica riduzione dei prezzi entro il 2050
Secondo le imprese europee del settore, il prezzo dell’idrogeno pulito potrà scendere drasticamente entro la metà del secolo se l’Ue creerà una struttura di mercato dedicata per sviluppare questo carburante. I gruppi ambientalisti, tuttavia, sono scettici. “Abbiamo bisogno di spese...
Biocarburanti, cinque stati membri chiedono all’Ue controlli più rigorosi
Cinque paesi dell’UE hanno chiesto alla Commissione europea di istituire un quadro per una più rigorosa supervisione dell’uso dei biocarburanti, a seguito di una serie di casi di frode relativi alla vendita di olio da cucina usato di origine non-sostenibile...