About: emergenza Covid-19

Le Capitali – La carenza di tecnologie verdi incombe su Slovacchia e Repubblica Ceca
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Sospensione AstraZeneca, l’isteria monta a livello europeo
La reazione comune a molti paesi europei di fronte ai decessi presumibilmente (è cosa ancora tutta da dimostrare) legati all’uso del vaccino AstraZeneca dimostra che gli interessi e i destini dei paesi europeo sono molto più interconnessi di quanto non...
2021, anno decisivo per l’Europa su clima e ambiente
Nel 2020 appena trascorso, segnato dalla pandemia Covid-19, le politiche verdi dell’Ue hanno fatto un grande balzo, ma servirà un ulteriore salto di qualità. Il punto degli opinion leader sulla riscossa ambientale tra nuovi provvedimenti e momenti cruciali. Le politiche...
Covid, clima, difesa dei confini: per Borrell il destino degli europei passa da una politica estera comune più forte
In un lungo intervento, l’Alto rappresentante Ue traccia la via per fare fronte ai gravi problemi che rischiano di travolgere l’Unione europea e di conseguenza il mondo intero. Dall’impatto della pandemia Covid-19 sugli affari mondiali alle ricadute in termini di...
Birra in crisi: gli acquisti nell’Ue potrebbero calare del 25% per il Covid. In Italia vendite dimezzate, poi la ripresa
Il leader del sindacato europeo di categoria dei produttori di birra ha affermato che le perdite stimate ad oggi hanno raggiunto il 20% in meno di vendite, cifra che potrebbe salire. In Italia dopo un secondo trimestre disastroso c’è una...
Non si muore di solo Covid
Nel dibattito pubblico italiano sembra esserci spazio solo per la cronaca sul Covid-19 o per la querelle post-elettorale tra Biden e Trump. Ma in realtà moltissimi altre cose stanno avvenendo nel mondo, fatti tragici e crisi politiche che riguardano noi...
L’inspiegabile rifiuto del Mes
La temuta seconda ondata della pandemia ci ha colti impreparati sia dal punto di vista della percezione sociale che, soprattutto, dal punto di vista medico. Il sistema sanitario nazionale non è stato adeguatamente rinforzato come invece si sarebbe potuto fare...
Ue-Africa, Borrell e Lenarcic in Etiopia: al lavoro per un partenariato più forte
Terminata la visita (8-9 ottobre) per l’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza e il Commissario per la gestione delle crisi Janez Lenarčič. Il contesto è stato quello del rafforzamento e di un ulteriore slancio...
Covid-19, Germania: “Basta con il caos degli Stati membri sulle frontiere”
Berlino accusa gli Stati membri che si sono mossi individualmente rispetto ai blocchi dei confini, spesso senza preavviso e in maniera disorganizzata, mettendo in difficoltà la libera circolazione e, di conseguenza, l’economia. Mettere fine alle caotiche decisioni degli Stati membri...
Coronavirus: le mutazioni non preoccupano l’agenzia Ue per le malattie infettive
Il SARS-CoV-2 muta, ma non in modo significativo per quanto riguarda le caratteristiche principali del virus, secondo l’organismo competente Ue. Kramarz: “No lockdown, ma misure mirate per discoteche, pub e palestre”. “Questo virus muta – accumula mutazioni – ma al...
Coronavirus: La Commissione UE finanzia 23 progetti di ricerca per 128 milioni di euro
La Commissione finanzierà 23 nuovi progetti di ricerca come ulteriore risposta al perdurare della pandemia dovuta al Sars-CoV-2. Il finanziamento verrà erogato nell’egida del programma Horizon 2020, che si occupa appunto di ricerca e innovazione, come parte di quei famosi...
Le riforme UE contro l’emergenza Covid-19
L’Unione Europea ha messo a disposizione una serie di strumenti per fronteggiare l’emergenza del Covid-19, dal Pepp operato dalla BCE al Sure per sostenere i lavoratori, fino a Next Generation EU.
Immigrazione, Johansson: presto un accordo tra i 27 Paesi europei
In una intervista congiunta ad Avvenire, La Croix e Nederlands Dagblad, la delegata agli Affari interni della Commissione europea ha affrontato a tutto campo le questioni migratorie, parlando dei prossimi importanti passaggi europei in materia. A quelli che le chiedono...