About: Elisa Ferreira

Politica di coesione: l’Ue lancia una piattaforma pubblica sui progetti Ue
In occasione dell’8° Forum sulla coesione la Commissione europea ha lanciato la piattaforma “Kohesio”, che raccoglie tutte le informazioni su oltre 1,5 milioni di progetti in tutti i 27 Stati membri finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), dal...
Guerra in Ucraina: l’Ue propone di usare i fondi di coesione per aiutare i rifugiati
La Commissione europea ha proposto martedì 8 marzo il pacchetto Azione di coesione per i rifugiati in Europa (Care), che permetterà a Stati membri e regioni di sostenere le persone in fuga dall’Ucraina. La proposta consente di reindirizzare facilmente i...
Ucraina, il commissario Ue Lenarcic: i leader russi potrebbero essere accusati di crimini di guerra
I leader russi potrebbero essere incriminati per crimini di guerra commessi contro il popolo ucraino, ha affermato Janez Lenarčič, commissario dell’UE per la gestione delle crisi e gli aiuti umanitari, in un’intervista a EURACTIV. Nel frattempo, la Commissione UE ha...
React-Eu, stanziati 11 miliardi di euro per la coesione nel 2022
La Commissione europea ha pubblicato l’assegnazione delle risorse per il programma React-Eu 2022 sulla politica di coesione. Saranno disponibili 11 miliardi di euro, che si aggiungono ai quasi 40 miliardi messi a disposizione per il 2021. Lo strumento principale per...
Coesione, il Recovery Plan ha rallentato la programmazione dei fondi strutturali
La capacità amministrativa in molti Stati membri si è concentrata tutta sui fondi provenienti dal Recovery Plan, a scapito del programma di investimenti strutturali dell’Ue, che rischia di subire ritardi. “La politica di coesione è tra le politiche più importanti...
Politica di coesione, l’Ue declassa quattro regioni italiane nella classifica sullo sviluppo
Quattro regioni italiane sono retrocesse nella classificazione Ue sulla politica di coesione, che divide le zone in ‘più sviluppate’, ‘in transizione’ e ‘meno sviluppate’ per assegnare di conseguenza i fondi strutturali. Rispetto al periodo 2014-2020, la Sardegna scende nella categoria...
Zone rurali, la Commissione europea annuncia un piano per rafforzare coesione e connettività
La Commissione europea ha presentato una visione a lungo termine per le zone rurali europee. Attraverso previsioni e consultazioni con i cittadini sono stati proposti un patto e un piano d’azione per rendere queste aree più forti e resilienti. Le...
Next Generation Eu: erogati i primi 800 milioni a 16 Paesi
Le risorse fanno parte del programma React-Eu per la politica di coesione. Ferreira: “Questo programma è il primo a convogliare risorse a sostegno della nostra economia, delle imprese e dei lavoratori” Lunedì 28 giugno la Commissione Ue ha erogato i...
Coesione, una sfida importante per l’Europa post-Covid
Gli effetti che la crisi del Covid-19 ha avuto sulla coesione nell’Ue e le lezioni che si possono trarre sul tema sono state affrontate dall’European Policy Centre, think tank con sede a Bruxelles, a un anno dall’inizio della pandemia. In...
Al via il nuovo Bauhaus europeo: architettura, design e arte protagonisti della rivoluzione verde
Bruxelles ha avviato la fase di progettazione della nuova iniziativa che mira a creare nuovi spazi e nuovi modi di vivere che siano compatibili con gli obiettivi del Green Deal. Abbattere i confini tra scienza e tecnologia, arte, cultura e...
Bilancio Ue, con l’esercizio provvisorio si rischiano gravi ritardi sui fondi strutturali
I legislatori dell’Ue hanno raggiunto un accordo sulle regole per i fondi strutturali, tuttavia se non si supera lo stallo sul pacchetto di bilancio si rischiano gravi ritardi. Se i leader europei non riusciranno a risolvere la situazione di stallo...
Recovery Plan: alle regioni italiane 11 miliardi nel 2021
Il nostro Paese sarà il maggior beneficiario della prima tranche del pacchetto React-Eu, il programma che attraverso la politica di coesione aiuta i territori più colpiti dalla pandemia. In arrivo 7 miliardi in più di quanto previsto dalla Nota di...
Ue, Ferreira: “Il turismo può essere la base di un futuro sostenibile”
Il turismo può essere la base di un futuro verde di successo, secondo Elisa Ferreira, Commissaria europea per la Coesione e le Riforme, al forum di Euragora, sottolineando il “ruolo cruciale” del settore, duramente colpito, per le economie di Spagna...
Ue, Ferreira: “Questa crisi non può essere affrontata con un budget dell’1% del reddito nazionale lordo”
L’epidemia di Covid-19 ha portato alla peggiore recessione della storia dell’Ue, che la Commissione europea intende affrontare con un pacchetto di stimoli senza precedenti. La Commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, ha spiegato in un’intervista esclusiva che...