About: elezioni

Elezioni in Brasile, ritirato l’invito agli osservatori Ue per l’opposizione di Bolsonaro
La Corte elettorale suprema brasiliana aveva esteso un invito all’Unione europea per mandare osservatori alle elezioni del prossimo ottobre, ma l’opposizione del governo del presidente Jair Bolsonaro ha spinto l’organo a ritirarlo. La Corte elettorale suprema del Brasile ha ritirato...
Le Capitali – L’UE lancia la missione “Isolare la Russia dal mondo”
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui.Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in modo...
Le Capitali – Sulla sicurezza del campo “fantasma” per migranti a Lesbo l’UE si aspetta garanzie dalla Grecia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Germania, i socialdemocratici del cancelliere Scholz vincono alle elezioni regionali del Saarland
Nel primo test di politica interna affrontato dai socialdemocratici di Olaf Scholz, al governo da settembre, il suo partito ha vinto con ampia maggioranza le elezioni per il parlamento regionale del Saarland, conquistando la maggioranza assoluta dei seggi. Il Saarland,...
Le Capitali – Repubblica Ceca, il nuovo governo taglierà i fondi PAC alle grandi aziende agricole
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Bulgaria, la coalizione anti-corruzione vince a sorpresa le elezioni
Domenica 14 novembre si sono svolte le elezioni generali in Bulgaria, che comprendono sia le parlamentari che le presidenziali. Quest’anno il Paese ha vissuto tre tornate elettorali e le prime due non hanno portato alla formazione di un governo. Dopo...
Libia, Draghi: “Il popolo si esprima con elezioni libere e credibili”
A Parigi si è tenuta la Conferenza internazionale sulla Libia, co-presieduta da Italia, Francia, Germania e Onu. Il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ha chiesto l’impegno della comunità internazionale per garantire elezioni libere. Intervenendo alla Conferenza, Draghi ha chiesto...
Commercio, la Francia blocca gli accordi Ue con Cile e Nuova Zelanda
La Francia sta rallentando la firma degli accordi commerciali Ue con il Cile e la Nuova Zelanda, dopo aver già in passato bloccato la ratifica di quello con il Mercosur. Parigi vuole attendere l’esito delle elezioni del 2022 prima di...
Elezioni politiche insieme alle europee per evitare che l’Ue si blocchi
I calendari elettorali nazionali producono spesso paralisi nelle decisioni europee. Matteo Garavoglia propone la sincronizzazione dei cicli elettorali a livello Ue per evitarla. Matteo Garavoglia è Direttore dello European Public Sphere Project presso l’Università di Oxford e Senior Research Associate...
Next Generation Eu: le forze politiche italiane devono pensare alla ripresa, non alle elezioni
Le priorità del dibattito politico italiano sono spesso difficili da comprendere: si discute dei 23 miliardi della manovra della legge di bilancio e non si ragiona su come spendere i fondi provenienti da Next Generation Eu nei prossimi cinque anni....
Ungheria, Klára Dobrev in vantaggio dopo il primo turno delle primarie dell’opposizione
L’opposizione al primo ministro ungherese Viktor Orbán presenterà un candidato unico per provare a cambiare il corso del governo ungherese alle elezioni del 2022. Secondo i risultati del primo turno di primarie, l’eurodeputata Klára Dobrev è leggermente in vantaggio. Klára...
Russia, il partito di Putin vince le elezioni in mezzo ad accuse di brogli
Si sono svolte le elezioni parlamentari in Russia. Il partito del presidente Vladimir Putin, Russia Unita, ha mantenuto la sua maggioranza parlamentare, nonostante abbia perso il 5%, scendendo sotto la maggioranza assoluta dei voti, secondo i risultati parziali resi noti...
Russia, la strada verso le elezioni passa da pressioni ai media indipendenti e pagamenti extra a militari e pensionati
Negli ultimi mesi, le autorità russe hanno aumentato la pressione sui media indipendenti, in particolare in vista delle elezioni parlamentari di settembre. In parallelo, Putin ha annunciato pagamenti straordinari ad alcune categorie di elettori: militari e pensionati. L’impero russo di...
Bulgaria, il nuovo primo ministro è un uomo d’affari poco noto
Dopo la seconda tornata elettorale di luglio e il nuovo stallo che si era creato sulla scelta del leader di governo, a sorpresa è stato fatto il nome di Plamen Nikolov, che dovrà affrontare la prova del voto parlamentare. Il...
Elezioni in Iran 2021: il ritorno al passato
Le elezioni presidenziali iraniane hanno sancito il ritorno al potere della frangia ultraconservatrice del clero sciita. La vittoria di Ebrahim Raisi già sfidante di Hassan Rouhani quattro anni fa, va tuttavia considerata alla luce di due aspetti fortemente legati tra...
Annalena Baerbock, appassionatamente europea
Appassionatamente europea. È così che Annalena Baerbock definisce se stessa. La candidata al cancellierato tedesco nominata dei Verdi è un buon segnale per l’Europa e per la Germania in Europa. Baerbock è espressione di una generazione (classe 1980) che “non...
Un vento nuovo soffia da Sofia
Le elezioni di Pasqua in Bulgaria hanno mandato in Parlamento tre nuove forze politiche, che rappresentano in gran parte le forze della protesta anti-corruzione dell’estate. Il partito GERB di Boyko Borissov è rimasto la forza più grande, ma sembra incapace...
Paesi Bassi, Rutte l’inaffondabile sarà ancora primo ministro
In carica dal 2010, Mark Rutte continuerà con ogni probabilità a guidare il governo dei Paesi Bassi, dopo il “massiccio voto di fiducia” ottenuto dal suo partito – i liberalconservatori del VVD – nelle elezioni politiche, che sono state ‘spalmate’...
Alexei Navalny e le nuove sfide dell’opposizione russa
Gli appelli dell’ oppositore russo Alexei Navalny a sostegno della democrazia e di solidarietà con la sua reclusione in carcere sono stati ascoltati da un numero significativo di russi. Alcune fonti, come la Reuters, fanno accenno a 40.000 partecipanti scesi...
Elezioni in Palestina dopo 15 anni, l’Ue invita Israele a facilitare il voto
Il presidente palestinese Mahmoud Abbas (conosciuto anche come Abu Mazen) ha annunciato le elezioni parlamentari e presidenziali in Palestina, per la prima volta dopo 15 anni, nel tentativo di sanare le antiche divisioni interne. Le elezioni legislative si dovrebbero tenere...
Kazakistan, elezioni il 10 gennaio nonostante il Covid
La Commissione elettorale centrale del Kazakistan ha completato l’accreditamento degli osservatori delle organizzazioni internazionali e degli Stati stranieri per le elezioni del 10 gennaio; è quanto hanno riferito i media della nazione dell’Asia centrale. La commissione elettorale si è riunita...
Elezioni in Romania: socialdemocratici in vantaggio, ma il governo sarà ancora guidato dai liberali
Sovvertendo i sondaggi il partito socialdemocratico (Psd), attualmente all’opposizione, ha prevalso alle ultime elezioni, svoltesi domenica 6 dicembre. Favoriti per la formazione del governo sono però comunque i liberali (Pnl) del primo ministro uscente Ludovic Orban. Con più del 96%...
Venezuela, controllo totale a Maduro dopo la vittoria alle elezioni
Domenica 6 dicembre, il presidente Nicolás Maduro ha ottenuto il controllo totale delle istituzioni politiche venezuelane, con una vittoria schiacciante alle elezioni legislative boicottate dai principali partiti dell’opposizione. Maduro e i suoi alleati di sinistra hanno ottenuto il 67,7% dei...