About: ecfr

Tra stagnazione e rilancio: una Conferenza per (ri)fare l’Europa
Nella gestione dell’emergenza Covid, si può osservare come l’Unione europea abbia affrontato in maniera insoddisfacente alcune sfide. In cima a tutte, l’acquisto dei vaccini a livello comunitario e la gestione di una politica estera richiedente azioni sempre più decise e...
Coesione, una sfida importante per l’Europa post-Covid
Gli effetti che la crisi del Covid-19 ha avuto sulla coesione nell’Ue e le lezioni che si possono trarre sul tema sono state affrontate dall’European Policy Centre, think tank con sede a Bruxelles, a un anno dall’inizio della pandemia. In...
C’è luce oltre il Covid per l’Europa unita?
Se c’è un lato positivo nella pandemia che stiamo vivendo e nelle sue conseguenze sanitarie, sociali ed economiche è che per la prima volta tutti i Paesi dell’Unione Europea si ritrovano a essere uguali davanti alla portata devastante del Covid-19....
Europa antica vs Europa moderna: contro il virus, l’opinione pubblica chiede maggiore integrazione
Due recenti rapporti dell’European Council on Foreign Relations (ECFR) basati su sondaggi condotti in 9 Stati membri dell’UE, dimostrano che se durante la pandemia la maggioranza degli europei si è sentita “sola” al mondo ed abbandonata dall’EU e dagli stessi...