About: Archivio diritti umani
-
Ripristinati i dazi per la Cambogia: non rispetta i diritti umani
La Cambogia perde l'esenzione dai dazi doganali sui prodotti a causa delle preoccupazioni sui diritti umani. L'Unione Europea ha infatti reimposto i dazi doganali su molte delle esportazioni cambogiane, sospendendo l'accordo commerciale precedentemente in vigore. La decisione è arrivata mercoledì (12 …
-
Parole d’Europa: Corte europea dei diritti umani
Per la rubrica "Parole d'Europa", oggi si parla della Corte europea dei diritti umani. Quest'organo tutela i diritti di tutti i cittadini degli stati del Consiglio d'Europa e non ha legami con l'Unione europea.
-
Parole d’Europa: Consiglio d’Europa
Prosegue la rubrica "Parole d'Europa". Oggi si parla del Consiglio d'Europa, che non ha nulla a che vedere con l'Unione europea ma comprende molte più nazioni e si occupa di diritti umani.
-
Merkel: “Recovery fund subito e rilancio del ruolo dell’Europa nel mondo”
Angela Merkel inaugura il semestre di presidenza tedesco con un accorato discorso davanti al Parlamento Europeo. Le priorità per rilanciare l’Europa saranno il rispetto di diritti e valori democratici, la coesione, la lotta ai cambiamenti climatici, l’innovazione digitale e il …
-
Diritti umani, la necessità di una tutela europea
Casi di cronaca simili, come l'omicidio di George Floyd negli USA e quello di Cédric Chouviat in Francia, hanno avuto risonanza molto diversa. Quando si parla di diritti umani, bisognerebbe indignarsi sempre di fronte alle violazioni; l'Unione Europea dovrebbe riuscire …
-
Summit Ue-Cina, non ci sono stati i progressi auspicati: “Non condividiamo gli stessi valori”
È stata una “discussione intensa e approfondita” per usare le parole del presidente Charles Michel, quella del summit Ue-Cina del 22 giugno. Più netta Ursula Von der Leyen che ha detto: “Dobbiamo fare progressi. E i progressi implicano che vi …
-
Cybersorveglianza, la Commissione dovrebbe tenere conto dei diritti umani
La Commissione europea è stata esortata a non ammorbidire la sua posizione sulle norme UE che vieterebbero l'esportazione di strumenti di cybersorveglianza verso regimi dispotici in tutto il mondo, nel corso dei negoziati tra il Consiglio europeo e il Parlamento …
-
Wong: “L’UE dovrebbe discutere di diritti umani con la Cina per salvare Hong Kong”
L'UE dovrebbe adottare una posizione ferma contro i recenti piani della Cina di introdurre leggi speciali per la sicurezza nazionale a Hong Kong, affrettandosi a stabilire un quadro di riferimento in stile Magnitsky per le violazioni dei diritti umani, ha …
-
La denuncia del Guardian: “Malta usa navi private per i respingimenti nel Mediterraneo”
Il prestigioso quotidiano britannico The Guardian da qualche tempo sta monitorando quello che avviene nel Mediterraneo tra le coste di Malta e le coste di Tripoli. Il risultato sono una serie di inchieste che provano una deliberata strategia da parte …
-
Parli del coronavirus? In Ungheria ti arrestano
In Ungheria stanno avvenendo arresti tra chi esprime opinioni rispetto al coronavirus. È quello che stanno denunciando alcuni parlamentari europei ungheresi e delle organizzazioni per i diritti umani. Giusto martedì (12 maggio) due persone che avevano espresso la loro libera opinione contro …
-
Omicidio Caruana Galizia: “Serve l’Interpol”
Lo chiede Reporter senza frontiere a capo di un appello per fare luce nell'inchiesta sulla giornalista uccisa nel 2017 a Malta Coinvolgere Europol nell'inchiesta sull'omicidio della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia. Questa la richiesta in una lettera congiunta, indirizzata al Procuratore …
-
L’Ue sanziona sei persone per violazione dei diritti umani in Nicaragua
Bruxelles - Lunedì l'Unione Europea (UE) ha annunciato una serie di sanzioni come le restrizioni ai viaggi e il congelamento dei beni contro sei cittadini nicaraguensi ai quali attribuisce la violazione dei diritti umani nel Paese centroamericano. "Negli ultimi due mesi, …
-
Nel 2021 nuove leggi per i diritti umani: la promessa del commissario Ue alla giustizia
La Commissione europea proporrà nuove norme sui diritti umani e sulla due diligence ambientale obbligatoria nella catena di fornitura globale delle aziende dell'UE. Il Commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders, mercoledì 29 aprile ha annunciato che l'anno prossimo introdurrà …
-
Le misure restrittive non siano una scusa per le violazioni dei diritti umani: il monito dell’ONU
Le misure restrittive adottate nelle diverse aree del mondo per limitare la diffusione del Coronavirus possono diventare delle coperture per abusi e violazioni dei diritti umani. A denunciarlo è l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet. …