About: diritti dei lavoratori

Pac, l’accordo getta le basi per il pilastro ‘sociale’ della politica agricola europea
L’accordo di riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo post-2020, firmato a giugno, ha introdotto un nuovo concetto di dimensione sociale che ha il potenziale per costruire nel prossimo futuro un terzo “pilastro” del programma di sussidi agricoli...
Ungheria, la Corte costituzionale blocca la “legge schiavitù” voluta da Orbàn
La Corte costituzionale ungherese ha dichiarato “incostituzionale” quella che era stata ribattezzata come la “legge schiavitù”, accogliendo il ricorso dei sindacati. La legge era fortemente voluta dal governo di Orbán e aveva innescato un’ondata di proteste. La prima e la...
Direttiva relativa a salari minimi adeguati nell’Unione europea
È entrata in questi mesi nel vivo in Europa la discussione sulla direttiva comunitaria che punta a introdurre lo strumento del salario minimo in tutti gli Stati membri. L’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, in collaborazione con la Rappresentanza della...
Orban e Renzi: l’attacco ai diritti del lavoro
Le conquiste dei lavoratori in Europa sono sotto l’attacco concentrico di diversi esponenti politici che, in modo diverso (consapevolmente o meno), operano per screditarle scrive Tommaso Visone. “La democrazia non ha frontiere. Se disprezzata in un posto è minacciata dappertutto”....
La Commissione europea difende l’accordo commerciale con la Cina dopo le critiche del Parlamento europeo
Mercoledì (27 gennaio) la Commissione europea ha dichiarato che Pechino sa che deve rispettare gli impegni sui diritti dei lavoratori nell’ambito dell’accordo sugli investimenti UE-Cina, respingendo le critiche secondo le quali Bruxelles avrebbe ceduto troppo terreno a riguardo. La dichiarazione...
Bombardieri (UIL): ora l’Europa dei diritti e degli investimenti
EURACTIV Italia ha intervistato Pierpaolo Bombardieri, a pochi giorni dalla sua elezione a Segretario generale della UIL, per comprendere la sua visione dell’Europa. Nella sua prima relazione da Segretario generale ha dedicato molto spazio all’Europa. Perché è così centrale oggi per...