About: Diritti civili

Whistleblowing, gli Stati membri non hanno ancora recepito la direttiva Ue che tutela i dipendenti che segnalano illeciti
La scadenza di dicembre per adottare il provvedimento finalizzato ad ampliare la protezione di chi effettua whistleblowing, per incoraggiarli a segnalare eventuali condotte illecite nel normale svolgimento dell’attività lavorativa, non è stata rispettata. Non c’è stato un solo paese dell’Unione...
Corte di Strasburgo: “La Camera di revisione della Corte suprema polacca non è indipendente”
Secondo la Cedu, che ha preso in esame il caso di due giudici, la Polonia ha violato l’articolo 6 della Convenzione europea dei diritti umani. La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo (Cedu), nella giornata di lunedì 8 novembre,...
Polonia, la regione Małopolska rinuncia a 2,5 miliardi di fondi Ue pur di non fare marcia indietro sui diritti Lgbt*
La minaccia di perdere fino a 2,5 miliardi di euro di fondi Ue non è stata sufficiente a dissuadere un’assemblea regionale in Polonia dal rifiutarsi di abbandonare una risoluzione anti-Lgbt*. La vicenda dei comuni e delle “zone libere da Lgbt*”...
Ungheria, Orbán tiene la linea dura sulla legge anti-LGBT*: va applicata anche intorno alle chiese
Il governo ungherese ha annunciato che le disposizioni della sua controversa nuova legge anti-LGBT* saranno applicate sia intorno alle chiese sia intorno alle scuole. Quella che sarebbe dovuta essere una “legge anti-pedofilia” e che originariamente mirava a inasprire le pene...
I diritti LGBT* dividono l’Europa tra est e ovest. La Commissione scrive a Orbán
In occasione del Pride 2021 emergono sempre più drammaticamente le divisioni tra i paesi UE sul tema dei diritti LGBT*: oltre allo scontro politico sulla nuova legge ungherese che equipara i genitori omosessuali ai pedofili, ha fatto il giro di...
Diritti LGBTQI, Budapest approva una legge che equipara i genitori omosessuali ai pedofili
L’Assemblea nazionale ha approvato un controverso disegno di legge che equipara le minoranze sessuali ai pedofili e cercano di vietare la “promozione dell’omosessualità” e della transessualità da scuole e pubblicità con 157 a favore e 1 contrario. Migliaia di persone...
Giornata contro l’omobitransfobia, il punto sui diritti civili nell’Ue
Nella giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, la sede della Commissione europea a Bruxelles si illumina della bandiera arcobaleno, “per celebrare la nostra diversità e i nostri valori”. La data non è scelta a caso: era il...
Monica Cirinnà: “Riprende slancio politico l’Europa della democrazia, dei diritti, dell’uguaglianza”
Nel pieno della discussione sulla Legge Zan contro l’omotransfobia, abbiamo parlato con la Senatrice Cirinnà della questione dei diritti civili in Europa. A fine 2020 la Commissione europea ha presentato la sua prima strategia per l’uguaglianza Lgbtiq per i prossimi cinque...
Polonia, ancora violenze contro chi manifesta per il diritto all’aborto. Colpita anche una deputata
Mentre il governo nazionalista polacco sta mettendo in difficoltà l’Europa su bilancio e lotta al Covid-19, proseguono le mobilitazioni popolari che contestano la controversa legge che vieta di abortire. In Polonia proseguono ininterrottamente le battaglie civili contro le restrizioni sull’aborto...
Polonia: la vittoria delle donne e la retromarcia del governo
Le manifestazioni di decine di migliaia di persone che sono scese in piazza contro la sentenza del Tribunale costituzionale polacco che ha reso illegale l’interruzione di gravidanza anche in caso di malformazione del feto sembrano aver ottenuto un primo successo....
Polonia, esercito contro le donne che protestano
A circa una settimana dall’inizio della mobilitazione popolare contro le restrizioni alla legge sull’aborto il primo ministro ha chiesto l’aiuto delle forze armate, mentre la Polonia si unisce all’internazionale anti-abortista. Gravi preoccupazioni dalla commissione anti-tortura del Consiglio d’Europa. Il primo...
I tradizionalisti cristiani americani finanziano campagne contro i diritti di donne e LGBTQ in Europa
Gruppi tradizionalisti cristiani, appartenenti alla destra statunitense vicina al presidente Donald Trump, hanno speso milioni di dollari per promuovere programmi ultra-conservatori contro i diritti delle donne e delle comunità LGBTQ in Europa. Questo quanto emerso da una recente indagine di...
Eurodeputati arcobaleno: il sit-in per dire basta all’omotransfobia in Polonia
Ieri, 15 settembre 2020, 32 eurodeputati hanno organizzato un’azione di solidarietà davanti al Parlamento Europeo per mostrare il loro sostegno alla comunità LGBTI polacca sotto attacco. Gli eurodeputati, con i loro vestiti colorati, hanno composto la bandiera dell’Orgoglio, esattamente come...
Nuovi conservatorismi religiosi: dalla Polonia alla Turchia le spinte per uscire dalla Convenzione di Istanbul
I nuovi conservatorismi e ultra-conservatorismi religiosi, siano essi di matrice cattolica, come in Polonia, o islamica, come in Turchia, sono alla base delle spinte per rigettare la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. In entrambi i casi, il...
La Polonia tra europeismo e nazionalismo
Il secondo turno delle elezioni presidenziali polacche difficilmente potrebbe essere più incerto e più decisivo per il futuro della Polonia. Un Paese oggi profondamente diviso, dopo una legislatura e un mandato presidenziale dominati dal PiS (Diritto e giustizia), sotto la...
Giornata contro l’omofobia: Italia tra le peggiori in Europa sui diritti LGBTI
Le organizzazioni LGBTI hanno denunciato la mancanza di progressi nel riconoscimento dei diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuali in vista della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia di domenica 17 maggio. Secondo i dati...