About: digital services act

Digital Services Act, la whistleblower di Facebook Haugen: “Necessario che sia un successo”
La whistleblower di Facebook Frances Haugen, intervenuta al Parlamento europeo, ha esortato gli eurodeputati a fare qualunque cosa perché il Digital Services Act abbia successo. Gli eurodeputati della Commissione su mercato interno e protezione dei consumatori (Imco) si sono riuniti...
Twitter, l’avvertimento Ue a Musk e quella sua strana idea di libertà
Il Ceo di Tesla promette di garantire libertà totale di parola su Twitter. Molti si chiedono se questo significhi anche lasciare spazio a disinformazione e discorsi d’odio. Bruxelles avverte: “Dovrà adattarsi alla normativa Ue”. Elon Musk, dopo essere diventato il...
Digital Services Act, la Commissione Ue propone un meccanismo di gestione delle crisi
La Commissione europea ha avanzato due proposte agli Stati membri per integrare il Digital Services Act: un meccanismo di gestione delle crisi e una tassa di sorveglianza per le grandi piattaforme digitali. La Commissione europea ha introdotto l’idea di inserire...
Gli eurodeputati chiedono alle piattaforme digitali di fare di più in risposta alla disinformazione in Ucraina
La guerra in Ucraina si sta giocando attraverso i servizi digitali e le piattaforme dei social media, con disinformazione e propaganda al suo centro. In poche settimane, il sito di fact-checking spagnolo Maldita.es ha già prodotto un database in cui...
Digital Services Act, il Parlamento Ue approva la sua posizione negoziale
Il Parlamento europeo ha approvato con larga maggioranza la sua posizione sul Digital Services Act giovedì 20 gennaio, dopo che una serie di emendamenti in plenaria hanno introdotto importanti novità. Il Digital Services Act (Dsa) è una legislazione orizzontale per...
Digital Services Act, una pioggia di emendamenti alla vigilia del voto del Parlamento europeo
Oltre un centinaio di emendamenti sono stati presentati al testo del Digital Services Act (DSA) prima del voto in plenaria da parte del Parlamento europeo, con il ritorno di alcuni punti critici e diverse riformulazioni delle proposte esistenti. Gli emendamenti...
Digital Markets Act: Italia, Spagna, Danimarca e Portogallo chiedono miglioramenti alla legge
Gli ambasciatori in Ue di quattro Paesi, tra cui l’Italia, hanno chiesto di rivedere il Digital Markets Act e migliorarlo in vista del Consiglio sulla concorrenza che dovrebbe adottarlo giovedì 25 novembre. Il Digital Markets Act (Dma), proposta legislativa europea...
Digital Services Act: gli ambasciatori Ue raggiungono l’accordo per avviare i negoziati interistituzionali
I rappresentanti degli Stati membri hanno approvato il Digital Services Act (Dsa) mercoledì 17 novembre, confermando la proposta di introdurre un limite di tempo di 24 ore per rimuovere i contenuti illegali, disposizioni di responsabilità per i mercati online e...
Facebook, la whistleblower Frances Haugen: “Le regole Ue sul digitale possono fissare standard a livello globale”
L’ex manager di Facebook Frances Haugen è intervenuta davanti ai deputati del Parlamento europeo, sottolineando che l’Europa ha “un’occasione unica per creare nuove regole per il nostro mondo online” e che “un social più sicuro è possibile”. Frances Haugen, ex...
Digital Services Act, sarà la Commissione a decidere gli obblighi a cui dovranno sottostare le piattaforme online
Secondo la più recente bozza di accordo sul Digital Services Act (DSA), la Commissione europea avrà il “potere esclusivo” di far rispettare gli obblighi delle piattaforme online molto grandi (very large online platforms). Il documento, redatto dalla Presidenza slovena del...
Digital Services Act, l’analisi del CEP: nella bozza ambiguità e norme in conflitto con le leggi vigenti
La nuova regolamentazione europea sul digitale (Digital Services Act – DSA) contiene regole che non sono ancora sufficientemente equilibrate, e alcune ambiguità di formulazione che potrebbero farla confliggere con le leggi esistenti. A scriverlo, in un’analisi pubblicata mercoledì 13 ottobre,...
Digital Services Act, la Slovenia vuole dare più poteri alla Commissione Ue nell’applicazione
La presidenza slovena del Consiglio dell’Ue ha avanzato una proposta per una struttura di applicazione che darà poteri più forti alla Commissione europea nel contesto del pacchetto sul Digital Services Act. La Commissione europea ha presentato il pacchetto contenente Digital...
Digital Services Act: il duello Francia-Irlanda sul principio del ‘paese d’origine’
A seguito di un’iniziativa francese contro il principio del ‘paese di origine’ previsto dal Digital Services Act (Dsa) – la normativa sul mercato dei servizi digitali proposta dalla Commissione UE a dicembre 2020 – l’Irlanda si è messa alla testa...
Le Big Tech sono le aziende che spendono di più nell’Ue per il lobbying
Le Big Tech americane sono le aziende che spendono maggiormente in operazioni di lobby nell’Ue, secondo uno studio rilasciato martedì 31 agosto. Il motivo va ricercato nelle regole sempre più stringenti che l’Ue sta adottando per limitarne i poteri. Il...
Disinformazione, l’Ong Avaaz chiede un “accordo di Parigi” contro le fake news
L’ong Avaaz chiede un “accordo di Parigi sulla disinformazione”, dopo che la ricerca che ha condotto ha rivelato gravi mancanze negli sforzi operati da Facebook, YouTube, Twitter e Instagram per combattere le fake news legate al Covid-19. La ricerca preliminare...
Corte Ue: Youtube non è automaticamente responsabile delle violazioni del copyright
La sentenza stabilisce che i siti streaming non possono essere accusati di violazione della proprietà intellettuale, a meno che non siano direttamente coinvolti. Tuttavia con la nuova direttiva sul copyright il quadro normativo cambia. I gestori di piattaforme online violano...
Fake news: le proposte Ue contro la disinformazione nella legge sui servizi digitali
La Commissione europea ha presentato ai governi nazionali le misure del Digital Services Act (DSA) per affrontare la disinformazione online, secondo un documento di lavoro visto da EURACTIV. Il documento di lavoro, visto in anteprima da EURACTIV, illustra come la...
Digital Europe, 7,6 miliardi di euro per cybersicurezza e intelligenza artificiale
Il Consiglio dell’Unione europea, attualmente presieduto dal Portogallo, ha dato il via libera a un programma da 7,6 miliardi di euro di investimenti nel settore della tecnologia, in particolare in ambiti come la cybersicurezza e l’intelligenza artificiale. In una dichiarazione,...
Perché i social media rappresentano un rischio per le nostre democrazie
Dall’assalto a Capitol Hill alla contesa fra l’Australia e Facebook, vari eventi di questo inizio 2021 stanno costringendo anche l’Europa a interrogarsi sulle modalità di controllo delle piattaforma digitali e di tutela della democrazia anche online. In principio, l’avvento dei...
Notizie a pagamento per Google e Facebook? Gli editori chiedono all’Ue di seguire il modello australiano
Le associazioni europee degli editori e Microsoft hanno chiesto di introdurre anche in Europa un meccanismo per costringere le Big Tech a pagare i contenuti delle notizie condivise sulle loro piattaforme, seguendo l’esempio dell’Australia. La richiesta arriva mentre il Parlamento...
Intelligenza artificiale, il regolamento Ue rischia di essere indebolito dalle trattative Wto
La strada della regolamentazione Ue sull’Intelligenza artificiale (IA) potrebbe incorrere in alcuni ostacoli. Un rapporto pubblicato dalla Federazione delle organizzazioni dei consumatori tedeschi (Vzbv), riportato da Euractiv.com, sostiene che alcuni degli obbiettivi che si è posta l’Unione sarebbero a rischio...
La Commissione Ue fa pressione sulle piattaforme per de-monetizzare la disinformazione
Come parte di un più ampio tentativo di reprimere i contenuti dannosi su Internet, la Commissione europea ha esortato le principali piattaforme digitali ad adottare misure per de-monetizzare la disinformazione online. La disinformazione non dovrebbe occupare un “posto di rilievo”...
Google: “I nostri servizi in Ue sono a rischio per il Digital Markets Act”
Google ha avvertito che alcune funzionalità utilizzate nel servizio Maps dell’azienda rischiano di essere abbandonate nell’UE qualora la Commissione introduca divieti contro alcuni tipi di attività nell’economia delle piattaforme nell’ambito del prossimo Digital Markets Act (Dma). L’Ue deve presentare un...