About: Didier Reynders

Servizi finanziari online: l’Ue vuole introdurre regole più stringenti
La Commissione europea mercoledì 11 maggio ha adottato una proposta di riforma delle norme sulla commercializzazione on line di servizi finanziari ai consumatori, che disciplinano i servizi finanziari venduti a distanza. Tra le proposte, l’accesso più agevole al diritto di...
Crimini di guerra russi in Ucraina: l’Ue propone di rafforzare il mandato di Eurojust
La Commissione europea ha proposto un aggiornamento del regolamento di Eurojust, l’agenzia di cooperazione giudiziaria dell’Ue, per fornire la capacità legale di raccogliere, conservare e condividere prove di crimini di guerra. Eurojust, l’agenzia per la cooperazione giudiziaria dell’Ue, sta sostenendo...
Stato di diritto, Reynders: “A giorni la notifica all’Ungheria dell’avvio del meccanismo di condizionalità”
Il commissario europeo alla giustizia Didier Reynders ha confermato che sarà inviata “a giorni” la notifica all’Ungheria dell’avvio del meccanismo di condizionalità sullo stato di diritto. All’ordine del giorno del Consiglio affari generali di martedì 12 aprile vi era l’analisi...
Rifugiati ucraini, l’Ue presenta un piano in dieci punti per l’accoglienza
L’Ue ha presentato un piano in 10 punti sull’accoglienza dei rifugiati ucraini. Prevista la creazione di una piattaforma per tenere conto delle persone che ottengono la protezione temporanea. La Commissione Ue, intanto, chiede di fermare i programmi dei ‘passaporti d’oro’....
Reati ambientali, la Commissione Ue propone una stretta: fino a 10 anni di reclusione per crimini gravi
La proposta di direttiva, che dovrà essere discussa dal Parlamento e dal Consiglio, aggiorna l’elenco degli eco-reati e prevede sanzioni più dure. Stretta Ue sui reati ambientali. Per rafforzare la tutela dell’ecosistema la Commissione europea ha presentato una direttiva che...
Green Pass, l’Ue riconosce i certificati di Turchia, Ucraina e Macedonia
Da venerdì 20 agosto l’Ue riconoscerà i certificati nazionali Covid di Turchia, Ucraina e Macedonia del Nord. Le “decisioni di equivalenza” fanno sì che i certificati di questi tre paesi siano collegati al sistema del certificato Covid digitale dell’Ue. I...
Polonia, continua lo scontro con Israele per la legge sui beni confiscati dopo la Seconda guerra mondiale
Botta e risposta tra i rispettivi governi per il provvedimento che prevede un limite di 30 anni per rivendicare le proprietà confiscate. Per Israele si tratta di un provvedimento “antisemita” e “immorale”. Il richiamo in patria da parte di Israele...
Ungheria, Orbán prevede un ritardo di due mesi per l’approvazione del Pnrr
Il commissario europeo alla giustizia Didier Reynders ha giustificato il ritardo con i problemi sistemici dello stato di diritto in Ungheria, aggiungendo che la Commissione Ue è disposta a usare tutti i mezzi possibili per proteggere la democrazia, inclusa la...
Polonia, secondo il ministro della giustizia Varsavia non può rispettare la sentenza della corte Ue
Il ministro della giustizia polacco ha detto mercoledì (21 luglio) che non è possibile che la Polonia si conformi alla sentenza della massima corte dell’Unione europea che ha stabilito che il nuovo sistema volto a disciplinare i giudici infranga il...
Stato di diritto, Ungheria e Polonia fanalino di coda dell’Ue. In Italia più corruzione con il Covid
Maglia nera per Budapest e Varsavia su indipendenza della magistratura e pluralismo dei media. La Polonia ha tempo fino al 16 agosto per rispettare le decisioni Corte Ue o ci saranno multe. La Commissione europea ha pubblicato la seconda relazione...
Giustizia, l’Italia tra le peggiori in Europa per lentezza e indipendenza dei giudici
La Commissione europea ha pubblicato giovedì 8 luglio il quadro di valutazione della giustizia Ue 2021, una revisione annuale che fornisce dati comparati sull’efficienza, la qualità e l’indipendenza dei sistemi giudiziari di tutti gli Stati membri. Nel report europeo, l’Italia...
Reynders: gli attacchi alla supremazia del diritto europeo rischiano di distruggere l’Unione
Il commissario Ue alla Giustizia lancia l’allarme in un’intervista al quotidiano britannico Financial Times. Tuttavia, come ha evidenziato più volte il Parlamento, l’esecutivo Ue non ha ancora attivato il meccanismo che consente di bloccare o ritirare i finanziamenti ai Paesi...
Gdpr, gli eurodeputati chiedono una procedura d’infrazione contro l’Irlanda
Il Parlamento europeo ha votato giovedì (20 maggio) a favore di una risoluzione che chiede alla Commissione europea di aprire una procedura di infrazione contro l’Irlanda per la mancata applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr). In una...
La Corte Ue ai giudici polacchi: le leggi nazionali che violano la normativa Ue devono essere ignorate
I giudici candidati a fare parte della Corte Suprema della Repubblica di Polonia dovrebbero avere il diritto di appellarsi contro le opinioni dell’ente che esamina le candidature, ha affermato la massima corte dell’Ue questo martedì (2 marzo), accentuando la spaccatura...
Indipendenza dei giudici, nuovo ultimatum della Ue alla Polonia
La Polonia ha un mese di tempo per bloccare i lavori della camera disciplinare della Corte suprema polacca: questo è l’ennesimo ultimatum che arriva dalla Commissione europea, dopo che Varsavia ha ignorato i reclami precedenti. Che il tema dello stato di...
Tutela dei consumatori: l’Ue studia un piano con la Cina per la sicurezza dei prodotti online
Rafforzare il ruolo dei consumatori, garantire loro prodotti sostenibili, contrastare le pratiche commerciali illegali online e collaborare con la Cina per migliorare la sicurezza dei prodotti. Sono questi alcuni degli obiettivi della nuova agenda per i consumatori 2020-2025 proposta dalla...
Giustizia, i ministri europei lavorano per una digitalizzazione del settore
Molti argomenti all’ordine del giorno nella riunione dei ministri della Giustizia, che si sono collegati in videoconferenza oggi (9 ottobre). Tra questi la permanenza dell’antisemitismo nella società, gli abusi sessuali sui minori, la strategia sull’intelligenza artificiale e il lavoro della...
Trasferimento dati Usa-Ue: dialogo in salita dopo l’addio al Privacy Shield
Il commissario Ue per la Giustizia, Didier Reynders, durante un dibattito presso la commissione Giustizia del Parlamento europeo ha sottolineato che non sarà facile arrivare a una nuova intesa. “Stiamo lavorando con la controparte americana per rafforzare il quadro normativo...
Frontiere chiuse in Ungheria, ma non per tutti. Bruxelles richiama Orban
I commissari europei Ylva Johansson e Didier Reynders hanno inviato la lettera al governo ungherese chiedendo il ritiro immediato di “qualsiasi misura” di chiusura dei confini interni “che non sia conforme ai principi fondamentali del diritto dell’Ue”. A partire da...
Lo scandalo dei passaporti falsi di Cipro: un buco nella sicurezza europea
“The Cyprus papers”, l’inchiesta esclusiva di Al Jazeera, rivela che personalità politiche e dirigenti del mondo arabo e asiatico hanno comprato passaporti ciprioti per un investimento di 2,5 milioni di dollari. E l’Unione europea ora valuta la procedura di infrazione...
Dai giocattoli alle mascherine: i prodotti più pericolosi per i consumatori europei
Secondo il rapporto del sistema di allerta Ue la maggior parte degli articoli proviene dalla Cina. Durante la pandemia sono aumentate le segnalazioni anche per i dispositivi di sicurezza individuale. Dallo slime che contiene livelli di boro superiori a quelli...
Il nazionalismo di Duda non sfonda: in Polonia sarà ballottaggio
L’appuntamento elettorale di domenica 28 giugno ha visto contrapporsi i candidati alla Presidenza della Repubblica polacca. A differenza che in Francia dove si votava per rinnovare i sindaci di moltissimi comuni, in Polonia l’affluenza alle urne è stata altissima, la...
Bruxelles lancia una strategia europea per tutelare le vittime di reati
Mercoledì 24 giugno la Commissione europea ha presentato la sua prima strategia sui diritti del vittime, per permettere loro di ricevere giustizia indipendentemente dal Paese in cui si trovano e dal reato che hanno subito. La strategia mira a mettere...