About: debito

L’eredità del governo per il 2022
Non sappiamo ancora cosa succederà al governo con la tornata elettorale per il Quirinale. Ma sappiamo quale eredità lascerà al prossimo, nel caso Draghi dovesse lasciare la premiership. Lo certifica l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, l’organo indipendente di monitoraggio dei conti...
Pil italiano a +6,2% nel 2021: Bruxelles alza le stime. Restano incertezze per l’economia Ue
L’economia dell’Ue si sta riprendendo più velocemente del previsto. La Commissione però sottolinea la presenza di “venti contrari”, come le strozzature nelle catene di approvvigionamento su scala mondiale e l’aumento dell’inflazione legato all’aumento dei prezzi dell’energia. Le previsioni economiche d’autunno...
Debito e deficit, in Europa i numeri migliorano dopo l’impennata dovuta alla pandemia
La pandemia di COVID-19 ha fatto schizzare al rialzo il rapporto debito pubblico/prodotto interno lordo di tutti i paesi dell’area euro, che nel 2020 è arrivato al 7,2% contro lo 0,6% del 2019. A dirlo sono i dati ufficiali di...
Patto di stabilità, Gentiloni: le regole Ue devono essere “riviste” in senso “realistico”
Il commissario per l’Economia, intervenendo al Brussels Economic Forum, sottolinea la necessità di tenere conto di come la pandemia abbia cambiato lo scenario. Le regole europee sui bilanci pubblici devono essere “riviste”, per renderle “più realistiche” e adatte ad affrontare...
Pil, vaccini e Recovery accelerano la ripresa: in Italia +4,2% nel 2021 e +4,4% nel 2022
Le prospettive sono migliorate per due fattori: un rimbalzo più forte del previsto nel commercio, e l’impulso del Recovery che è stato incorporato alle previsioni. L’economia dell’Ue si espanderà del 4,2% nel 2021 e del 4,4% nel 2022. L’economia della...
Le Capitali – Una rivoluzione del debito per i paesi dell’UE più colpiti dal COVID?
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...