About: dati

Gpdr e dati personali: come si comportano le compagnie telefoniche europee
Se in passato alcune compagnie telefoniche hanno utilizzato in modo spregiudicato i dati personali dei loro utenti, la situazione oggi è migliorata. Tuttavia, è importante capire a cosa si acconsente quando si firma un contratto di questo genere. Questo articolo...
I nuovi piani del Regno Unito mettono a rischio il trasferimento dei dati con l’UE
Il governo britannico ha annunciato piani per costruire partnership internazionali sul trattamento dei dati, e una legge sulla privacy più favorevole all’innovazione, che potrebbero scontrarsi con gli standard di protezione dei dati dell’UE e mettere in pericolo i flussi di...
L’allarme del garante privacy di Amburgo: Zoom viola il regolamento generale sulla protezione dei dati
Il garante per la protezione dei dati e la libertà d’informazione di Amburgo ha ammonito ufficialmente la Cancelleria del Senato della Città Libera e Anseatica di Amburgo dall’usare il servizio di videoconferenza Zoom lunedì (16 agosto). Secondo il garante per...
La Germania vieta a Facebook di usare i dati WhatsApp per tre mesi. La palla ora passa al Garante europeo
L’Autorità per la protezione dei dati personali della Germania vieta a Facebook di usare i dati degli utenti di WhatsApp per tre mesi, seguendo la decisione del regolatore della città di Amburgo. L’allarme è arrivato dalla notifica classica sull’aggiornamento della privacy...
Privacy, Commissione al lavoro per proteggere i dati degli europei che finiscono negli Stati Uniti e in Cina
Che cosa sono i dati? Che cosa significa proteggerli? La commissaria europea e vice-Presidente della Commissione Vera Jourová ha spiegato quali sono i punti fermi dei negoziatori dell’UE che trattano con gli statunitensi nel quadro del nuovo accordo transatlantico sul...
Merkel e le altre leader del Nord Europa chiedono all’Ue un piano per la sovranità digitale
Germania, Estonia, Finlandia e Danimarca chiedono all’Ue di rafforzare la sovranità digitale. In una lettera, indirizzata alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, la cancelliere Angela Merkel, il primo ministro danese Mette Frederiksen, il primo ministro estone Kaja...
Intelligenza artificiale, il regolamento Ue rischia di essere indebolito dalle trattative Wto
La strada della regolamentazione Ue sull’Intelligenza artificiale (IA) potrebbe incorrere in alcuni ostacoli. Un rapporto pubblicato dalla Federazione delle organizzazioni dei consumatori tedeschi (Vzbv), riportato da Euractiv.com, sostiene che alcuni degli obbiettivi che si è posta l’Unione sarebbero a rischio...
Tim pronta ad entrare nel cloud europeo Gaia-X
Tim è pronta ad entrare nel progetto infrastrutturale Gaia-X, il progetto europeo per raggiungere la sovranità digitale nel campo delle infrastrutture cloud. L’iniziativa è nata dietro l’impulso di Francia e Germania e ambisce a trovare molti nuovi partner e ad essere...
Corte Ue: i dati personali si possono conservare solo in caso di “grave minaccia” alla sicurezza nazionale
I Paesi dell’Ue sono autorizzati a effettuare la trasmissione e la conservazione indiscriminata dei dati delle comunicazioni solo in presenza di una “grave minaccia alla sicurezza nazionale”, ha dichiarato martedì (6 ottobre) la corte Ue. La Corte di giustizia europea...
I leader europei chiedono un rafforzamento del mercato unico
Alla conferenza stampa di conclusione del Consiglio europeo dell’1-2 ottobre, il presidente Charles Michel ha evidenziato i temi toccati. Se nella prima giornata si è parlato principalmente di esteri, nella seconda sono stati affrontati argomenti come il rafforzamento del mercato...
Privacy, la corte irlandese ferma le indagini europee sul trasferimento di dati di Facebook
L'Alta corte irlandese ha temporaneamente congelato lunedì (14 settembre) un’indagine del principale ente regolatore dell'Unione europea nei confronti di Facebook, che minacciava di bloccare i flussi di dati transatlantici del gigante dei social media statunitense.
Privacy: l’Irlanda stoppa Facebook sul trasferimento dei dati degli europei
Il meccanismo chiave utilizzato da Facebook per trasferire i dati degli utenti dall’Unione Europea agli Stati Uniti “non può in pratica essere utilizzato” per tali trasferimenti, secondo la Data Protection Commission irlandese. L’accordo sulla privacy fra Unione Europea e Stati...