About: Covax

Sicurezza alimentare, la Germania chiede una nuova alleanza globale
La ministra dello sviluppo tedesca Svenja Schulze ha dichiarato che insisterà per la creazione di un’alleanza globale a livello G7 per garantire la sicurezza alimentare. Il report di EURACTIV Germania. A Washington sono in corso gli incontro di primavera del...
Vaccini, l’Ue donerà 700 milioni di dosi nei primi sei mesi del 2022
L’annuncio è arrivato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha ricordato come l’Unione europea sia il principale donatore globale di vaccini contro il Covid-19. L’Unione europea punta a donare 700 milioni di dosi di vaccini anti...
Vaccini, l’Ue sigla il contratto con Novavax. Si attende l’approvazione dell’Ema
La Commissione europea ha approvato il suo settimo accordo avanzato di acquisto (Advanced Purchase Agreement) con la società farmaceutica Novavax per un potenziale vaccino contro il Covid-19. Gli Stati membri potranno acquistare fino a 200 milioni di dosi del vaccino,...
Vaccini, gli Stati europei stanno gettando via le dosi scadute
L’Europa sta lasciando scadere migliaia di dosi di vaccini anti-Covid, mentre solo l’1% degli abitanti dei Paesi a basso reddito e il 28% dell’intera popolazione mondiale ha ricevuto almeno una dose. Il report di EURACTIV. Martedì 27 luglio l’Ue ha...
Vaccini in Africa: l’iniziativa Covax e il ruolo dell’Unione europea
“Nessuno è al sicuro, finché tutti non sono al sicuro” ripete spesso la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, ricordando che favorire un equo accesso ai vaccini, soprattutto nelle regioni più povere, è un “dovere morale”. Un impegno...
Von der Leyen: per vaccinare il mondo “abbiamo esportato la metà dei vaccini prodotti nell’Ue”
“Su 600 milioni di dosi prodotte in Europa, circa 300 milioni sono state esportate in oltre 90 paesi fino ad oggi. Se tutti gli altri produttori di vaccini avessero seguito il nostro esempio, il mondo oggi sarebbe un posto diverso”....
Ue-Giappone: nasce l’alleanza verde per cooperare nella transizione energetica
Unione europea e Giappone hanno deciso di dar vita a “un’alleanza verde” per lavorare insieme per la neutralità climatica, la biodiversità, l’economia circolare e la crescita verde. “Per entrambe le parti la neutralità climatica è la strategia scelta per crescita,...
Global Health Summit, Draghi: “Dobbiamo vaccinare in fretta tutto il mondo”
Venerdì 21 maggio a Roma si sono riuniti virtualmente numerosi leader mondiali, esperti e rappresentanti di istituzioni per partecipare al Global Health Summit, organizzato nell’ambito della presidenza italiana del G20. L’evento, organizzato a Villa Pamphili a Roma, ha visto la...
Bei: finanziamento da 250 milioni di euro per i servizi idrici in Lombardia
La Banca europea degli investimenti ha approvato mercoledì 12 maggio un pacchetto di investimenti da 1,5 miliardi di euro, di cui 250 milioni destinati ai servizi idrici lombardi. Approvati anche 100 milioni di euro di investimenti per l’efficienza energetica a...
Vaccini, il Consiglio Ue discute la proposta francese di 13 milioni di dosi ai Paesi africani
Nel meeting online di giovedì 25 febbraio, i capi di stato e di governo dell’Ue affronteranno anche il tema dell’invio di 13 milioni di vaccini contro il Covid ai paesi africani, sollevato per la prima volta dal presidente francese Emmanuel...
G7, i leader si impegnano per accelerare la diffusione dei vaccini: 7,5 miliardi per i Paesi più poveri
Un’immunizzazione estesa è un bene pubblico globale, affermano i leader del G7, per questo è necessario rafforzare la cooperazione sanitaria. “Accelereremo lo sviluppo e la diffusione globale dei vaccini; lavoreremo con l’industria per aumentare la capacità di produzione, anche attraverso...
Vaccini, la Commissione Ue deve assicurare maggior trasparenza sui contratti
Il vaccino contro il Covid-19 è un bene pubblico che appartiene a tutti, per questo l’Unione europea ha investito nella produzione di 2,3 miliardi di dosi. È nei momenti di difficoltà che emergono i veri valori e il modo in...