About: Corte europea dei diritti dell'uomo

Ex Ilva di Taranto, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: l’impianto è ancora un rischio per la salute
La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato martedì 5 maggio lo Stato italiano per le emissioni inquinanti dello stabilimento ex Ilva di Taranto, responsabili di mettere in pericolo la salute dei cittadini. I verdetti di condanna, decisi all’unanimità,...
Le Capitali – La Serbia frena il pressing dell’Ue per le sanzioni alla Russia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Lo scontro tra Polonia ed Europa sullo Stato di diritto si estende alle istituzioni extra UE
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che non è un organo dell’Unione Europea ma del Consiglio d’Europa ha condannato la Polonia per l’istituzione della Camera disciplinare della Corte suprema proprio nei giorni in cui il Presidente della Polonia, Andrzej Duda,...
Vaccini, la Corte di Strasburgo respinge il ricorso dei vigili del fuoco francesi contro l’obbligo
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto una richiesta di sospensiva dell’obbligo vaccinale contro il Covid-19 presentata da 672 pompieri francesi. Il ricorso era stato fatto contro la legge del 5 agosto scorso. Nella sua decisione la Corte di...
Parole d’Europa: la Corte Europea dei Diritti Umani
La Corte Europea dei Diritti Umani o CEDU è una istituzione del Consiglio d’Europa, un’organizzazione internazionale composta da 47 Stati che si occupa della promozione e della salvaguardia dei Diritti Umani, diversa e indipendente dall’Unione Europea, sebbene ovviamente fortemente collegata. La...
Polonia, secondo il ministro della giustizia la Convenzione europea dei diritti dell’uomo viola la costituzione
Il ministro della giustizia polacco ha chiesto giovedì (29 luglio) alla Corte costituzionale di esaminare se un articolo della Convenzione europea dei diritti dell’uomo violi o meno la costituzione polacca, acuendo la disputa internazionale sulle riforme giudiziarie del paese. I...
La Corte europea dei diritti dell’uomo dichiara illegittima la Corte costituzionale polacca filo-governativa
In una sentenza che formalmente ha a che fare con un ricorso da parte di un importante produttore di manti erbosi in rotoli, che chiedeva un risarcimento dallo Stato polacco, viene detto per la prima volta che la composizione della Corte...
Turchia: libero il giornalista Altan dopo la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo
Un tribunale turco mercoledì (14 aprile) ha liberato il giornalista e romanziere Ahmet Altan dopo più di quattro anni di prigione con l’accusa, sempre rifiutata dall’interessato, di essere coinvolto nel fallito tentativo di colpo di stato del 2016 . La...