About: coronavirus

Ungheria, Orbán non vuole fare sgarbi a Mosca in vista delle elezioni
Il primo ministro, vicino a Putin e prossimo al voto, si sta muovendo sul filo del rasoio in una competizione elettorale molto equilibrata e condizionata dalle vicende russo-ucraine. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha indubbiamente posto davanti a questioni...
Conferenza sul futuro dell’Europa, approvata alla Camera la risoluzione che impegna il governo italiano
Il testo, presentato dalla deputata Ciampi, mira a fare organizzare iniziative e momenti di dibattito per spingere gli studenti di scuole e università a dare il proprio contributo alla CoFoE. Approvata alla Camera la risoluzione della deputata Pd Lucia Ciampi...
Covid, in Italia un giovane su due è vaccinato. Per l’84% il governo deve informare meglio
Il sondaggio del Consiglio nazionale dei giovani: 50% vaccinato, il 33% vuole saperne di più sui possibili effetti collaterali. In Italia un giovane su due, tra i 12 e i 35 anni, si è vaccinato contro il Covid-19 e il...
Vaccini, Astrazeneca consegnerà tutte le dosi: si chiude il contenzioso con l’Ue
Si chiude il contenzioso tra Bruxelles e Astrazeneca. L’Ue e l’azienda hanno raggiunto un accordo che garantirà la consegna delle restanti dosi di vaccino Covid-19 agli Stati membri, secondo i termini dell’accordo di acquisto anticipato concluso il 27 agosto 2020....
Brexit, nel Regno Unito continua a mancare manodopera e i pub sono senza birra
Per effetto della Brexit e del Covid continuano a non esserci autisti di camion, personale negli allevamenti e in altri settori in cui la maggioranza dei lavoratori è straniera. I ritardi nella logistica iniziano a mettere in crisi anche i...
Coronavirus, in Ue nuovo stop ai viaggi turistici da Stati Uniti e Israele
Le nuove restrizioni riguardano anche Libano e Balcani Occidentali. La raccomandazione non è vincolante per i governi dei 27 Paesi Ue. L’Unione europea lunedì 30 agosto ha raccomandato ai suoi Stati membri di reimporre le restrizioni di viaggio ai turisti...
Terza dose vaccino, cosa hanno deciso i Paesi europei: la guida
L’Ema ha dichiarato all’agenzia di stampa spagnola Efe che, “in questa fase, non è ancora stato determinato” quando potrebbe essere necessaria la terza dose del vaccino anti-Covid 19, né a quali fasce d’età dovrebbe essere raccomandata, se “la necessità viene...
Green Pass, l’Ue riconosce i certificati di Turchia, Ucraina e Macedonia
Da venerdì 20 agosto l’Ue riconoscerà i certificati nazionali Covid di Turchia, Ucraina e Macedonia del Nord. Le “decisioni di equivalenza” fanno sì che i certificati di questi tre paesi siano collegati al sistema del certificato Covid digitale dell’Ue. I...
La Serbia sta diventando il nuovo hub strategico della Cina
L’adesione all’Ue rimane l’obiettivo strategico di Belgrado, dato che due terzi del suo scambio commerciale è con l’Unione. Tuttavia, il Paese si è avvicinata sempre più alla Cina negli ultimi anni in un ampio numero di aree, scrive il giornalista...
In Libia c’è maggiore stabilità politica ma aumenta l’esodo dei migranti
Anche se la violenza nel paese nordafricano è diminuita, il numero di persone che fuggono verso l’Europa, intercettate fino ad ora, secondo gli esperti è raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2020. Le motivazioni. L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim)...
Covid, l’Ema valuta l’uso del farmaco anti-artite per i ricoverati gravi
I risultati della valutazione sono attesi per ottobre. In Italia il primo a sperimentare l’uso del farmaco è stato l’oncologo napoletano Paolo Ascierto. L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha iniziato a valutare se estendere l’uso del medicinale antinfiammatorio RoActemra (tocilizumab)...
Green pass per ristoranti, eventi e trasporti: le regole nei Paesi Ue
L’uso del Green pass, ufficialmente certificato Covid digitale dell’Ue, adottato a livello europeo il primo luglio per consentire i viaggi oltre confine, in molti Paesi è stato esteso a ristorante, musei, eventi, trasporti, piscine e altri luoghi chiusi. Sono 300 milioni...
Bce, Lagarde: “La variante Delta continua a rappresentare un’ombra per la ripresa”
La Banca centrale manterrà i tassi di interesse bassi fino a quando l’inflazione non raggiungerà stabilmente il 2%. Inoltre andrà avanti con il programma di acquisto di titoli di Stato. La ripresa dell’economia della Zona Euro è in marcia ma...
G20: raggiunto l’accordo sulla tassa globale per le multinazionali
A Venezia è stato raggiunto l’accordo sulla tassazione dei profitti delle multinazionali. I dettagli saranno definiti a Washington ad ottobre. Un altro punto dell’intesa è la creazione di una task force per vaccini e terapie nei Paesi in via di...
Vaccini, in Senegal verrà costruito un impianto di produzione con l’aiuto dell’Ue
La struttura dovrebbe arrivare a produrre 25 milioni di dosi al mese entro la fine del 2022. Von der Leyen: “Questa è solo la prima parte di un’iniziativa più ampia per sostenere la produzione di medicinali e vaccini in Africa”....
La Commissione alza le stime di crescita dell’Ue. Pil dell’Italia al +5%
La ripresa sarà più rapida del previsto sia a livello europeo che a livello nazionale. In rialzo anche le previsioni per l’inflazione per l’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime. Le previsioni per la crescita vengono riviste in positivo:...
Certificato Covid digitale Ue, al via dal 1° luglio: come funziona e cosa bisogna sapere
Dal 1° luglio è operativo il certificato Covid digitale dell’Ue che renderà più semplice viaggiare da un Paese all’altro, senza doversi sottoporre a quarantena. Bruxelles raccomanda agli Stati di utilizzarlo anche per concerti, teatri e festival. Il pass europeo sarà...
Brexit, il Regno Unito rischia di restare a corto di cibo per la mancanza di autotrasportatori
La perdita di 100.000 autotrasportatori per effetto della pandemia di Covid e della Brexit rischia di mettere nuovamente in crisi le catene di fornitura. In Gran Bretagna dopo l’uscita dall’Unione europea continuano a farsi sentire gli effetti della Brexit. Gli...
Consiglio europeo, Draghi: “Serve una riforma dell’Ema”
“In Italia” di fronte alla variante Delta “serve continuare con determinazione la campagna vaccinale, continuare e aumentare i tamponi, aumentare il sequenziamento”, ha dichiarato il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa dopo il vertice Ue. Il premier ha...
Mascherine all’aperto, fino a quando bisogna indossarle? Le regole nei Paesi europei
Alcuni Stati come Francia, Polonia, Germania hanno già revocato l’obbligo. In Spagna decadrà dal 26 giugno. In Italia la data indicata dal governo e dal Cts è il 28 giugno. In Grecia invece è ancora in vigore. Il Comitato tecnico...
Conferenza sul futuro dell’Europa, il Gruppo Spinelli: “Costruire un’Europa federale o il progetto europeo fallirà”
In occasione della Plenaria il presidente Benifei lancia un messaggio a tutte le forze politiche che vogliono condividere il comune obbiettivo di una federazione europea. Sabato 19 giugno inizia la riunione plenaria inaugurale della Conferenza sul futuro dell’Europa, preziosa opportunità...
Covid e diritti dei consumatori: l’opinione del Centro Politiche Europee
L’Unione Europea ha più volte sottolineato che intende rafforzare entro il 2025 i diritti transfrontalieri dei consumatori. Questo include anche una riforma della direttiva sui viaggi “tutto compreso” come parte di una “Nuova agenda dei consumatori” dell’Ue. Durante la pandemia...
Vaccini, il Parlamento Ue chiede di sospendere i brevetti
Per accelerare la vaccinazione a livello globale gli eurodeputati chiedono la sospensione temporanea dei brevetti. In una risoluzione adottata giovedì 9 giugno con 355 voti favorevoli, 263 contrari e 71 astensioni, il Parlamento chiede una deroga temporanea all’accordo TRIPS dell’Organizzazione...