About: Convenzione di Istanbul

Convenzione di Istanbul, la Turchia è ufficialmente fuori
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso dell’opposizione: da oggi (1 luglio) la Turchia è ufficialmente fuori dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. L’annuncio...
Violenza di genere, la situazione va peggiorando in tutta Europa
La cronaca riporta quotidianamente notizie di atti di violenza contro le donne distribuiti più o meno equamente in tutti i paesi europei. E la situazione, anche a causa del prolungato lockdown, è andata peggiorando nell’ultimo periodo. A ciò si aggiungono...
Convenzione di Istanbul, i diritti delle donne a rischio dieci anni dopo la firma
La Convenzione di Istanbul, o Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, è stata firmata esattamente dieci anni fa, l’11 maggio 2011, nella città turca di cui ha preso...
Von der Leyen: “Vogliamo che l’Ue aderisca alla Convenzione di Istanbul”
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha espresso l’intenzione di portare l’Ue come istituzione ad aderire alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Intervenuta alla plenaria del Parlamento europeo, la presidente della Commissione Ue von...
Come evitare che “incidenti diplomatici” come quello di Ankara possano ripetersi
Dopo l’incidente diplomatico ormai universalmente noto come “sofagate”, il Presidente del Consiglio Draghi ha attaccato il Presidente Turco Erdogan definendolo dittatore, “Credo non sia stato un comportamento appropriato. Mi è dispiaciuto moltissimo per l’umiliazione che la presidente Von der Leyen...
La Turchia abbandona la convenzione di Istanbul. Le (deboli) reazioni Ue
Il governo di Erdoğan sabato (20 marzo) si è ritirato dalla Convenzione di Istanbul, che prende il nome proprio dalla capitale turca nella quale era stata firmata nel 2011. In Turchia, secondo il governo in carica, saranno le leggi nazionali,...
Chi ha paura della Convenzione di Istanbul?
Il conservatorismo religioso spinge paesi come Turchia e Polonia a rinnegare la Convenzione che protegge le donne dalla violenza di genere. Il testo internazionale firmato nel 2011 ed entrato in vigore nel 2014 ha codificato per la prima volta la...
Nuovi conservatorismi religiosi: dalla Polonia alla Turchia le spinte per uscire dalla Convenzione di Istanbul
I nuovi conservatorismi e ultra-conservatorismi religiosi, siano essi di matrice cattolica, come in Polonia, o islamica, come in Turchia, sono alla base delle spinte per rigettare la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. In entrambi i casi, il...
Il governo polacco minimizza sull’uscita dalla Convenzione di Istanbul
Lunedì 27 luglio, il governo di destra polacco ha minimizzato in merito alla richiesta del ministro della giustizia di ritirarsi dal trattato internazionale di riferimento per la lotta alla violenza contro le donne. Il ministro della giustizia Zbigniew Ziobro ha...