About: controlli alle frontiere

Area Schengen: i controlli alle frontiere possono essere introdotti in caso di minaccia grave, ma solo per sei mesi
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha fatto chiarezza sulla questione dei controlli alle frontiere, che l’Austria aveva reintrodotto più volte lungo i suoi confini con Slovenia e Ungheria in occasione della crisi migratoria tra il 2015 e il 2017....
Brexit: al via le nuove regole per le importazioni dall’Ue. Nuovi controlli nel Regno Unito
Il primo gennaio nel Regno Unito sono entrate in vigore le nuove norme sull’importazione di beni dall’Unione europea previste dall’accordo sulla Brexit, che erano state sospese unilateralmente per il 2021. Si rischiano nuovi ritardi e carenze nelle forniture. Le piccole...
Area Schengen, controlli interni alle frontiere per massimo due anni in caso di emergenza
La Commissione europea ha proposto martedì 14 dicembre norme aggiornate per la gestione dell’area Schengen. La novità principale è la possibilità di reintrodurre controlli alle frontiere interne in caso di emergenza. L’avvento della pandemia ha portato nuovamente in risalto il...
Area Schengen, via libera dei governi Ue per l’adesione della Croazia
I governi dell’Ue hanno trovato l’accordo per l’ingresso della Croazia nell’area Schengen, con Zagabria che è riuscita a convincere Bruxelles di essere in grado di gestire efficacemente la sua porzione dei confini esterni europei. L’adesione della Croazia all’area Schengen, dopo...
Frontex in Lituania per fermare i migranti inviati da Lukashenko
L’agenzia Frontex ha inviato altri 60 uomini in Lituania per fronteggiare l’emergenza migranti. Dall’inizio dell’anno sono arrivati illegalmente più di 3.200 migranti dalla Bielorussia, usati da Lukashenko come arma di ritorsione. Frontex ha annunciato che “sono arrivati in Lituania altri 60 ufficiali del...
Brexit, Sefcovic: “Il protocollo sull’Irlanda del Nord non è in discussione”
Mercoledì 9 giugno il vicepresidente della Commissione Maroš Šefčovič ha incontrato il ministro britannico David Frost per parlare di Brexit, protocollo dell’Irlanda del Nord e accordo di recesso. Dall’incontro sono emerse posizioni ben delineate, ha confermato Šefčovič in conferenza stampa,...
Brexit, l’Ue istituisce un fondo da 5 miliardi per i settori più colpiti
La Commissione europea ha istituito un fondo di oltre 5 miliardi di euro per mitigare gli effetti negativi della Brexit sulle imprese e sui cittadini europei. Se le conseguenze peggiori per il divorzio ricadranno sul Regno Unito, che dal primo...
Coronavirus, Germania e Austria allentano i controlli alle frontiere
Bruxelles insiste sulla necessità di allentare in modo graduale le misure di contenimento del coronavirus. Austria e Germania sono pronte a riaprire alcune frontiere, mentre i Paesi baltici lo hanno già fatto. Dopo che la Lettonia ha annunciato la riapertura...