About: Conte

La Conferenza sul futuro dell’Europa può aprire la strada alla riforma dell’Unione
Il 9 maggio 1950 Robert Schuman fece la sua famosa Dichiarazione che portò alla prima Comunità europea del carbone e dell’acciaio, indicata come “primo passo verso la Federazione europea”. Il 9 maggio 2021 prende avvio la Conferenza sul futuro dell’Europa...
Le Capitali – La Germania adesso pensa di vaccinare prima i più giovani
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Le Capitali – Polonia, si scalda il confronto con i sindacati per il piano di chiusura delle miniere di carbone
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
I fondi del MES sono un’occasione importante e non rinviabile per l’Italia
Su Italia e Meccanismo europeo di stabilità (MES, il Fondo salva-Stati) va avanti dalla primavera scorsa una vicenda con fasi alterne e risvolti a dir poco sorprendenti, e che è tornata prepotentemente d’attualità nei giorni scorsi in seguito a un’intervista...
Mike Pompeo in visita in Italia, ma non viene ricevuto dal Papa
Mike Pompeo, Segretario di Stato cioè ministro degli Esteri americano, ha in corso un tour europeo che lo sta portando a numerosi incontri in varie capitali europee. Un tour che ha sia finalità tipiche della politica estera, ma ha anche...
Recovery Plan: un successo (con qualche ombra) che rilancia l’Unione
È stato osservato che quello che si è concluso all’alba di martedì scorso, dopo quattro giorni di estenuanti negoziati è stato il Consiglio europeo più lungo della storia di questi vertici dopo quello di Nizza del 2000. E certamente durante...
Europa: non può fare tutto la Merkel!
Il crepuscolo politico della Merkel, al suo ultimo mandato da Cancelliera tedesca, è anche il momento che definirà la sua eredità politica e il suo posto nella storia, perché avviene al culmine di una crisi senza precedenti. Nei prossimi 6...