About: Commissione europea

Le Capitali – Il no della Danimarca alla modifica dei trattati, a un passo dal referendum per unirsi alla difesa Ue
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Rider e piattaforme digitali: le proposte del Parlamento europeo
La relatrice al Parlamento europeo Elisabetta Gualmini spinge per proteggere l’occupazione e i diritti di operatrici ed operatori del settore. L’europarlamentare S&D Elisabetta Gualmini ritiene che sia necessario riconoscere ai lavoratori delle piattaforme lo status di dipendente e garantire la...
Ucraina, la vicepremier: “Abbiamo già pagato con il sangue la nostra appartenenza all’Ue”
Mentre la guerra provocata dalla Russia infuria nell’est del paese, i funzionari ucraini stanno facendo forti pressioni affinché i leader dell’Ue concedano al più presto a Kiev lo status di candidato. Lunedì 10 maggio l’Ucraina ha completato la seconda parte...
Le Capitali – Il sesto pacchetto di sanzioni alla Russia scoperchia il vaso di Pandora dell’Ue
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – La carenza di tecnologie verdi incombe su Slovacchia e Repubblica Ceca
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Gas russo, Eni e le compagnie energetiche europee alle prese con il problema dei pagamenti in rubli
Eni si starebbe preparando ad aprire un conto in rubli presso Gazprombank, la banca della compagnia statale russa del gas, per soddisfare la richiesta di Mosca di pagare le forniture energetiche in rubli. Lo ha rivelato l’agenzia Bloomberg citando fonti russe. La...
Stop ai dazi Ue sui prodotti ucraini per un anno
La Commissione europea ha proposto mercoledì (27 aprile) una sospensione di un anno per tutti i dazi doganali sui prodotti ucraini importati nell’UE non coperti da un accordo di libero scambio al fine di sostenere l’economia ucraina nella guerra con...
Cybersicurezza, la Commissione Ue ritarda la nomina del direttore del Centro europeo di competenza
La Commissione europea ha rimandato la nomina di un direttore esecutivo permanente del suo nuovo organismo di sicurezza informatica, al fine di mantenere un controllo parziale sull’organizzazione, hanno detto diverse fonti diplomatiche dell’Ue a EURACTIV. Il Centro europeo di competenza...
Le Capitali – Sfida per l’Eliseo: si decide il futuro della Francia nell’UE
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Ong chiedono all’Ue di ridurre la dipendenza dei Balcani dal gas
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – I leader democratici dell’UE voltano le spalle a Orbán
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Economia circolare: le nuove misure Ue contro il greenwashing
Le nuove regole presentate dalla Commissione europea mercoledì (30 marzo) mirano a proteggere meglio i consumatori contro le false dichiarazioni in materia di tutela dell’ambiente e introducono un divieto sul greenwashing e l’obsolescenza pianificata. Le regole aggiornate garantiranno che i...
Una piattaforma comune europea per il gas potrebbe rivelarsi la soluzione vincente
Una piattaforma comune per l’acquisto di gas potrebbe dar vita ad una vera e propria politica di sicurezza europea. Ciò si tradurrebbe in una politica energetica comune per il gas, a completamento del tassello mancante del quadro della politica dell’Ue...
Digital Services Act, la Commissione Ue propone un meccanismo di gestione delle crisi
La Commissione europea ha avanzato due proposte agli Stati membri per integrare il Digital Services Act: un meccanismo di gestione delle crisi e una tassa di sorveglianza per le grandi piattaforme digitali. La Commissione europea ha introdotto l’idea di inserire...
Energia, costi sempre più alti: si intensifica il dibattito sul piano Ue per decarbonizzare trasporti e riscaldamento
La pressione dei prezzi energetici, in particolare in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, si sta inserendo nel confronto sull’obiettivo dell’Unione per il taglio delle emissioni entro il 2030. All’interno delle politiche contro il cambiamento climatico che gli Stati membri dell’Ue stanno...
Tassonomia verde: 102 eurodeputati chiedono l’esclusione del gas dagli investimenti sostenibili
Un gruppo di 102 eurodeputati del Parlamento europeo hanno chiesto alla Commissione europea di ritirare la proposta di includere il gas nella tassonomia della finanza verde, dicendo che l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia l’ha resa obsoleta. La scorsa settimana,...
LEAK: La guerra della Russia in Ucraina fa riscrivere la Bussola strategica dell’UE
L’invasione russa dell’Ucraina è diventata il filo rosso che attraversa il prossimo documento di strategia militare dell’UE, la Bussola strategica, di cui l’ultima versione è stata vista da EURACTIV. Il documento strategico dell’UE era stato formalmente presentato ai ministri degli...
Le Capitali – Polonia stato “chiave” per le forniture di armi occidentali all’Ucraina
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Pnrr, via libera di Bruxelles alla prima rata da 21 miliardi per l’Italia
La Commissione europea ha dato il via libera alla prima rata di finanziamenti per l’Italia da 21 miliardi di euro (10 miliardi di sovvenzioni e 11 miliardi di prestiti) dal piano di ripresa Next Generation Eu, che segue l’erogazione ad...
La Polonia non paga la multa Ue: Bruxelles toglie a Varsavia 15 milioni di fondi
La Commissione europea questo mese decurterà i fondi Ue stanziati per la Polonia per pagare una multa di quasi 15 milioni di euro che Varsavia deve versare per essersi rifiutata di chiudere la miniera di lignite di Turów. La Commissione...
Tassonomia, per l’Ue gas e nucleare sono green. Verdi: “Ci opporremo”
La scelta della Commissione europea suscita forti critiche sia da parte di alcuni Paesi che di una fetta del Parlamento europeo. Divisioni anche tra gli esperti. La Bei ha già annunciato che non userà questo strumento. Gas e nucleare possono...
Il difensore civico dell’Ue accusa la Commissione di “cattiva amministrazione” per il caso degli sms con l’ad di Pfizer
Il diniego della Commissione europea all’accesso pubblico ai messaggi di testo scambiati tra la presidente Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, è un episodio di “cattiva amministrazione”, ha rilevato il difensore civico dell’UE. I messaggi...
Lo scontro sulla conclusione e il seguito della Conferenza sul futuro dell’Europa
Man mano che i lavori della Conferenza sul futuro dell’Europa procedono, gli scontri al suo interno diventano evidenti. L’ultima plenaria ha fornito un esempio interessante e un dibattito chiarificatore. Da un lato i cittadini chiedono di essere ascoltati. Molti interventi...