About: Comitato europeo per la protezione dei dati

Intelligenza artificiale, il garante europeo chiede il divieto del riconoscimento facciale
Le agenzie di protezione dei dati europee hanno chiesto lunedì 21 giugno che sia vietato l’uso dell’intelligenza artificiale per riconoscere le persone nei luoghi pubblici, ritenendolo un rischio estremamente alto di violazione della privacy. In un’opinione non vincolante, il Comitato...
Il problema del trasferimento globale dei dati e le ambizioni digitali dell’Ue
A tre anni dall’entrata in vigore del regolamento sulla protezione dei dati (la GDPR), la confusione sui trasferimenti internazionali di dati a seguito della storica sentenza Schrems II minaccia di ostacolare lo sviluppo di nuove tecnologie e mettere in pericolo...
La Germania vieta a Facebook di usare i dati WhatsApp per tre mesi. La palla ora passa al Garante europeo
L’Autorità per la protezione dei dati personali della Germania vieta a Facebook di usare i dati degli utenti di WhatsApp per tre mesi, seguendo la decisione del regolatore della città di Amburgo. L’allarme è arrivato dalla notifica classica sull’aggiornamento della privacy...
L’Ue indaga su Tik Tok: possibili violazioni nella raccolta dati
Il Comitato Ue per la protezione dei dati (Edpb) ha istituito una task force per coordinare potenziali azioni e acquisire maggiori informazioni sul trattamento dei dati da parte dell’app TikTok, il social network cinese che consente di creare e condividere...