About: coesione

React-Eu, stanziati 11 miliardi di euro per la coesione nel 2022
La Commissione europea ha pubblicato l’assegnazione delle risorse per il programma React-Eu 2022 sulla politica di coesione. Saranno disponibili 11 miliardi di euro, che si aggiungono ai quasi 40 miliardi messi a disposizione per il 2021. Lo strumento principale per...
Coesione, il Recovery Plan ha rallentato la programmazione dei fondi strutturali
La capacità amministrativa in molti Stati membri si è concentrata tutta sui fondi provenienti dal Recovery Plan, a scapito del programma di investimenti strutturali dell’Ue, che rischia di subire ritardi. “La politica di coesione è tra le politiche più importanti...
Coesione, Corte dei conti Ue: il finanziamento basato sulla performance non è ancora una realtà
La Corte dei conti europea ha pubblicato un report riguardo il finanziamento basato sulla performance nella politica di coesione europea, da cui si evince che l’orientamento dei finanziamenti verso i progetti che ottengono i risultati migliori non è ancora una...
La Slovenia spinge per un rafforzamento della politica di coesione
La politica di coesione ha un ruolo importante da svolgere per affrontare la pandemia di COVID-19 e le sue conseguenze, e la presidenza slovena dell’UE intende mantenerla forte, ha affermato durante una conferenza a Porto, in Portogallo, Zvonko Černač, il ministro...
Zone rurali, la Commissione europea annuncia un piano per rafforzare coesione e connettività
La Commissione europea ha presentato una visione a lungo termine per le zone rurali europee. Attraverso previsioni e consultazioni con i cittadini sono stati proposti un patto e un piano d’azione per rendere queste aree più forti e resilienti. Le...
PNRR, le Regioni europee temono sovrapposizioni con i fondi di coesione
L’attuazione del piano di ripresa dell’Ue da 750 miliardi di euro in aggiunta alla normale spesa regionale basata sui fondi europei rischia di rivelarsi una sfida difficile, hanno ammesso alcuni esponenti politici degli stati membri in una riunione informale dei...
Coesione, troppo lenta la spesa dei fondi strutturali alle regioni
Negli ultimi sette anni, i fondi strutturali di coesione dedicati alle regioni europee sono stati spesi molto più lentamente rispetto al settennio precedente, secondo i dati della Commissione europea pubblicati il 28 aprile. Alla fine del 2020, gli Stati membri...
Coesione, una sfida importante per l’Europa post-Covid
Gli effetti che la crisi del Covid-19 ha avuto sulla coesione nell’Ue e le lezioni che si possono trarre sul tema sono state affrontate dall’European Policy Centre, think tank con sede a Bruxelles, a un anno dall’inizio della pandemia. In...
Recovery Plan italiano: più risorse per sanità, istruzione e lavoro. Come saranno distribuiti i 222 miliardi
Il piano nazionale per la ripresa ammonta complessivamente a 222,03 miliardi, di cui 209 saranno quelli del Next Generation Eu, con un impatto sul Pil di circa 3 punti percentuali. Rispetto alla bozza del 29 dicembre aumentano le risorse destinate...
France Relance: il piano di rilancio di Macron è già dettagliatissimo
Il documento pubblicato sul sito del governo spiega già i dettagli specifici di ogni misura: costi, modalità e tempistiche di implementazione. Mentre le linee guida italiane per ora sono solo macro-obiettivi. 100 miliardi (di cui 40 provenienti dal Recovery Fund...
Volontariato europeo: per i giovani la strada verso l’occupazione inizia da qui
Per favorire la formazione e fornire ai giovani competenze spendibili sul mercato del lavoro l’Unione europea finanzia progetti di volontariato come il “Corpo europeo di solidarietà” o il programma Ivy. Nel 2019 3,3 milioni di giovani tra i 15 e...