About: Archivio Cipro
-
Sanzioni Ue alla Turchia: Merkel e Borissov salvano Ankara da misure drastiche
L'asse tra Germania e Bulgaria ha graziato Ankara dal subire provvedimenti ben più pesanti, con Erdogan che se la cava con sanzioni mirate alle questioni delle trivellazioni nel Mediterraneo orientale. C'erano tante aspettative su come il Consiglio europeo di giovedì 10 …
-
Turchia, fonti di Bruxelles: “Se l’Ue si mostra unita, Erdogan farà un passo indietro”
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan farà un passo indietro rispetto alla sua posizione aggressiva nei confronti dell'Europa "appena l'Ue darà un segno di unità", ha dichiarato una fonte a Bruxelles a Euractiv.com. "L'Europa ora capisce che Erdoğan sta usando …
-
I leader europei chiedono alla Turchia di “essere rispettati”
I leader dell'Unione Europea hanno chiesto alla Turchia di mostrare un po' di rispetto e hanno avvertito che la sua invasione nelle acque greche è "del tutto inaccettabile". I 27 leader nazionali si sono incontrati in videoconferenza per discutere misure straordinarie …
-
Un tranquillo weekend di insulti tra Erdogan e Macron
Non si placa lo scontro che vede protagonisti il presidente turco e quello francese, con una polemica che si sta allargando a macchia d'olio all'Ue e alle aree di fede islamica e con le tensioni del sud-est europeo sullo sfondo. …
-
A Cipro del nord vince di misura la destra filo-Erdogan, la pace si allontana
Per pochi voti si aggiudica la presidenza il nazionalista Ersin Tatar, Primo ministro uscente considerato molto vicino al Governo di Ankara, in un momento di forti tensioni sull'isola e nel Mediterraneo orientale. Il ballottaggio nella Repubblica turca di Cipro del nord …
-
Francia e Germania con la Grecia: stop alle azioni turche nel Mediterraneo orientale e a Cipro
Gli ellenici hanno chiesto di inserire le questioni aperte con la Turchia nelle conclusioni del Consiglio europeo dopo i rilievi sismici di Ankara nei pressi dell'isola greca di Kastellorizo e le ingerenze e azioni unilaterali nell'isola cipriota. Ma dall'Ungheria arriva …
-
Erdogan sfida la Grecia e Cipro: “Avrete la risposta che meritate”. Tensioni per il Ministro greco ‘bloccato’ sul confine turco
Il leader della Turchia alza la voce nel giorno in cui sono ripresi i sondaggi per estrarre idrocarburi da parte della Oruc Reis, la nave che ha operato negli scorsi mesi a largo di Kastellorizo, replicando sulle questioni cipriote. Intanto …
-
Cipro del Nord al bivio tra Erdogan e Nicosia
La parte settentrionale dell'isola, controllata dalla Repubblica turca separatista, è andata al voto domenica tra il candidato più aperto verso la Repubblica di Cipro e quello nazionalista che si ritiene sia sostenuto da Erdogan: sarà ballottaggio il 18 ottobre. Intanto …
-
L’Ue approva le sanzioni alla Bielorussia e lancia un avvertimento alla Turchia
Dopo settimane di discussioni, giovedì sera (1 ottobre) i leader europei hanno sbloccato una situazione di stallo sull’imposizione di sanzioni contro i membri del regime bielorusso e hanno lanciato un avvertimento alla Turchia sulle sue attività di trivellazione del gas …
-
Le Capitali – Il segretario di Stato americano Pompeo in visita in Grecia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Ue, stallo sulle sanzioni alla Bielorussia per il no di Cipro
Il governo di Nicosia ha posto come condizione indispensabile al raggiungimento di un'intesa l'approvazione delle sanzioni contro la Turchia. La questione sarà ridiscussa al prossimo vertice dei leader Ue. La riunione dei ministri degli Esteri dell'Unione europea si conclude con un …
-
Il Parlamento europeo non riconosce Lukashenko come presidente della Bielorussia
Il Parlamento europeo non riconosce Alexander Lukashenko come presidente della Bielorussia. Le sanzioni europee contro il regime sono però bloccate dal veto di Cipro, che chiede il medesimo trattamento anche per la Turchia. Intanto la Polonia propone di sostenere la …
-
Le Drian: “Le sanzioni per la Turchia sono sul tavolo del Consiglio europeo”
Il crescente conflitto della Turchia con la Grecia e Cipro sarà l'argomento principale della riunione del Consiglio europeo di questo mese, quando saranno prese in considerazione le sanzioni contro Ankara, ha detto la Francia domenica 6 settembre. Il ministro degli Esteri …
-
Atene smentisce l’annuncio della Nato: nessun colloquio con Ankara
Le tensioni con la Turchia sono sempre più forti e il puzzle nel Mediterraneo orientale si complica dopo che la Grecia ha smentito l'annuncio da parte della Nato dell'avvio del dialogo con la Turchia. Giovedì 3 settembre il Segretario generale della …
-
Ue-Turchia: una partita sempre più complessa
Lo scorso 28 agosto i ministri degli esteri dell’Unione europea, riuniti informalmente a Berlino per il semestrale appuntamento in formato Gymnich [così è chiamata la riunione informale dei Ministri degli Esteri Ue, ndr], hanno optato per un ultimatum nei confronti …
-
Lo scandalo dei passaporti falsi di Cipro: un buco nella sicurezza europea
“The Cyprus papers”, l’inchiesta esclusiva di Al Jazeera, rivela che personalità politiche e dirigenti del mondo arabo e asiatico hanno comprato passaporti ciprioti per un investimento di 2,5 milioni di dollari. E l’Unione europea ora valuta la procedura di infrazione …
-
Il motore franco-tedesco riparte dal Fort de Brégançon
Il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel si incontrano nella residenza estiva della Presidenza francese per discutere delle sfide che l'Ue ha di fronte. Poco a sud del Pointe du Diable, nel mare della Costa Azzurra, il …
-
Macron sfida la Turchia, con o senza l’UE
La Francia aumenterà la sua presenza militare nel Mediterraneo orientale: l'annuncio è arrivato mercoledì (12 agosto) direttamente dal presidente Emmanuel Macron, il quale ha invitato la Turchia a fermare le prospezioni di petrolio e gas in acque controverse che hanno …
-
A fine settembre nuovo vertice europeo su Turchia e Cina
In attesa degli esiti del negoziato con il Parlamento europeo, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel è pronto a convocare un summit europeo straordinario il 24 e 25 settembre per affrontare tutti i temi non economici rimasti fuori dal …
-
Rapporti Ue-Turchia: in un giorno tutto e il contrario di tutto
Prosegue l'impegno dell'Alto rappresentante Borrell nel costruire la delicata tela di relazioni con l'irrequieto vicino turco. Ma la diplomazia europea, caratterizzata da più voci nazionali, non trova una quadra, mentre nel Mediterraneo continua l'inesorabile corsa verso una totale instabilità. Il …
-
Il Parlamento di Cipro boccia il CETA: qualche considerazione
Ci sono molti modi di commentare una notizia. Anche non commentarla affatto è uno di questi. La bocciatura del CETA (l’accordo di libero scambio fra Ue e Canada) da parte del Parlamento di Cipro è stata ampiamente diffusa negli ambienti …
-
Nuove tensioni tra Grecia e Turchia nell’Egeo, la marina greca avverte: “Pronti a rispondere”
Dopo l'annuncio turco di esplorazioni energetiche nei pressi di un'isola greca nell'estremo sud-est arriva la reazione per mezzo della Marina militare ellenica. In ballo le risorse dopo la scoperta di enormi riserve di gas negli ultimi anni. "Heightened readiness", vale a …
-
Summit sui Balcani: Merkel e Macron cercano di normalizzare i rapporti Serbia-Kosovo
La cancelliera Angela Merkel e il presidente Emmanuel Macron ospiteranno venerdì 10 luglio un incontro tra il presidente serbo Aleksandar Vučić e il primo ministro del Kosovo Avdullah Hoti. Sul tavolo l’ipotesi di un accordo sulla normalizzazione delle relazioni tra …