About: Archivio Cina
-
Il 2022 e ‘l’anello di fuoco’ che continua a bruciare intorno all’Europa
Nell'anno che si è appena concluso, l'Ue si è trovata ad affrontare il ritorno di una crisi geopolitica in Bielorussia, una Russia sempre più revisionista e le minacce commerciali della Cina verso la Lituania e altri paesi che hanno manifestato …
-
Ue e Usa esprimono preoccupazione per le azioni di Pechino nel mar Cinese
Secondo Washington e Bruxelles minano la pace e la sicurezza nella regione e hanno un impatto diretto sulla sicurezza e la prosperità sia degli Stati Uniti che dell'Unione europea. Unione Europea e Stati Uniti, giovedì 2 dicembre, hanno espresso la loro …
-
La risposta Ue alla Nuova Via della Seta: un piano da 300 miliardi per le infrastrutture
L'Unione europea ha lanciato la sua sfida geopolitica alla Cina attraverso un piano di investimenti per le infrastrutture da 300 miliardi. La Commissione europea ha ribattezzato l'iniziativa, che vuole essere un'alternativa alla Belt and Road cinese, Global Gateway. L'obiettivo è promuovere …
-
Taiwan, delegazione baltica in visita a Taipei. Proseguono le esercitazioni militari cinesi a ridosso dell’isola
Incontro con la presidente Tsai Ing-wen nel pieno delle tensioni con Pechino che continua con le incursioni aree nei pressi dell'isola. Una delegazione di parlamentari di Lituania, Lettonia ed Estonia, lunedì 29 novembre, ha incontrato la presidente della Repubblica di Cina …
-
Taiwan, la Cina declassa le relazioni diplomatiche con la Lituania. Bruxelles e Washington al fianco della nazione baltica
Ritorsione di Pechino dopo lo scontro con Vilnius per le aperture verso l'isola rivendicata dalla Repubblica popolare. La denuncia di Taipei su nuovi sorvoli militari cinesi. La Cina ha declassato le relazioni diplomatiche con la Lituania, domenica 21 novembre, esprimendo forte …
-
Serbia, lo scandalo dei lavoratori vietnamiti innesca una polemica tra il governo e l’Europa
Un gruppo di eurodeputati ha suscitato la reazione indignata delle autorità di Belgrado per averle invitate a porre fine alla "schiavitù moderna" a cui sono sottoposti centinaia di lavoratori vietnamiti impiegati da un'azienda cinese. Circa 500 immigrati dal Vietnam impiegati a Zrenjanin, …
-
Le Capitali – Il nuovo ministro degli esteri ceco punta agli investimenti cinesi
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella …
-
Le Capitali – I paesi baltici si impegnano a sostenere la Polonia per l’attivazione dell’articolo 4 della NATO
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano …
-
Cop26, accordo Cina-Usa per accelerare l’azione contro la crisi climatica entro il 2030
La Cina e gli Stati Uniti hanno annunciato un accordo per rafforzare la loro cooperazione sull'azione per il clima e accelerare i tagli alle emissioni entro questo decennio: una mossa che intende essere una spinta alle trattative della conferenza sul …
-
Strategia militare dell’Ue: in attesa della riunione dei ministri degli Esteri un leak anticipa le questioni sul tavolo
Il progetto della cosiddetta 'Bussola strategica', il documento di strategia militare dell'UE, visto in anteprima da Euractiv.com, sarà formalmente presentato ai ministri degli Esteri degli Stati membri nel vertice della prossima settimana. Il documento relativo alla cosiddetta 'Bussola strategica' sarà presentato …
-
Taiwan, una delegazione del Parlamento europeo in visita ufficiale all’isola
Una delegazione del Parlamento europeo ha raggiunto Taiwan mercoledì 3 novembre, come parte di uno sforzo per approfondire le relazioni con l’isola nonostante l’opposizione della Cina. La visita della delegazione del Parlamento europeo avviene in un periodo in cui le tensioni …
-
La Russia vara la sua strategia climatica, ma gli Usa criticano lo scarso impegno di Mosca
Il Cremlino ha reso nota la sua linea sul clima, che mira a rendere il paese indipendente dal carbonio entro il 2060, rispondendo così alle accuse di Washington. La Russia ha approvato lunedì 1 novembre la strategia climatica a lungo termine del …
-
5G, l’Austria si affiderà a Huawei nonostante le preoccupazioni sulla sicurezza
L’Austria espanderà la sua rete 5G facendo affidamento su Huawei, nonostante molti altri Stati abbiano rifiutato di collaborare con la compagnia cinese, arrivando anche a bandirla per le preoccupazioni sulla sicurezza. In seguito a una legge recentemente emendata, l’Austria ha stabilito …
-
Golpe in Sudan: delegazione di Stati membri Ue incontra il premier deposto. Borrell: “Sostegno finanziario a rischio”
Khartum nel caos dopo il rovesciamento del primo ministro Hamdok. La comunità internazionale segue con apprensione la vicenda. L'ombra dell'ex dittatore Bashir dietro al colpo di mano, mentre il nuovo governo ritira l'ambasciatore a Bruxelles. Il golpe in Sudan di lunedì …
-
Politica estera e difesa europea, un tema fondamentale nello scenario geopolitico di oggi
Il dibattito sul tema della creazione di una politica estera e di difesa comune europea, di cui ha parlato anche il presidente del Consiglio Mario Draghi, resta fondamentale e di attualità. Lo scenario geopolitico continua a deteriorarsi, come dimostrano i …
-
Le Capitali – La cinese Cosco sotto pressione dopo l’incidente mortale nel porto del Pireo
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Regno Unito, l’accordo commerciale con la Nuova Zelanda potrebbe non giovare al Pil britannico
La stipula è stata accolta da Londra quasi con toni trionfalistici, ma oltre ad essere bersaglio di dubbi sulla sua efficacia ha suscitato il malcontento degli agricoltori britannici. Si sa che la vita del Regno Unito fuori dall’Unione europea, ad oltre …
-
Artico: la corsa di Cina, Russia e Usa e il ruolo dell’Unione europea
Dopo la presentazione della strategia per la regione artica da parte della Commissione europea, l’inviato speciale dell'Unione per le questioni artiche ha espresso il bisogno di un approccio che riesca ad affrontare il ruolo dei grandi attori internazionali che agiscono …
-
Cina, la banca centrale vieta le transazioni in criptovalute
La Banca centrale cinese (People's Bank of China) ha dichiarato illegali nel paese tutte le transazioni effettuate con criptovalute. La decisione è arrivata in un documento che porta la data del 15 settembre, ma che è stato pubblicato solo …
-
Crisi dei sottomarini: a pagarne le spese è l’accordo di partenariato Ue-Australia
Lo scontro è destinato ad avere ricadute anche sui rapporti tra Ue e Australia e rischia di compromettere l’accordo di partenariato in programma tra Bruxelles e Canberra. La cosiddetta ‘crisi dei sottomarini’ che vede protagonisti Australia, Francia e Stati Uniti, continua …
-
Taiwan invierà una missione di investimento in tre paesi dell’Europa centrale e orientale
Il mese prossimo una delegazione per gli investimenti di Taiwan, con a capo un alto ministro del governo, visiterà Slovacchia, Repubblica Ceca e Lituania per rafforzare i legami commerciali con i tre paesi, che dopo l'espulsione della pandemia avevano inviato …
-
Orbán vuole il campus universitario cinese, ma l’opposizione è contraria e ottiene il referendum
L'autorità elettorale ungherese ha approvato la mossa del sindaco di Budapest che ha deciso di indire una consultazione popolare sulla costruzione del centro dell'università cinese Fudan, mettendo in difficoltà il primo ministro Viktor Orbán che sostiene il progetto. "Il Comitato elettorale …
-
Cina- Ue: escalation diplomatica dopo la disputa con la Lituania su Taiwan
La Cina ha richiamato il suo ambasciatore in Lituania martedì, mentre l'Ue tenta di fare pressione per il caso del cittadino canadese Robert Schellenberg, condannato alla pena di morte da Pechino. La nuova escalation diplomatica nei rapporti tra Ue e Pechino …