About: CEDU

Corte europea dei diritti dell’uomo: la legge della Russia sugli agenti stranieri viola i diritti delle Ong
La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha stabilito martedì (14 giugno) che la legislazione russa sugli “agenti stranieri” viola i diritti di associazione e di riunione delle Ong bollate come tali. Per questo la sentenza del Tribunale europeo prevede...
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si pronuncia contro la riforma della giustizia in Polonia
La tragedia della guerra in Ucraina mette in secondo piano tutti gli altri temi all’ordine del giorno in Europa, in particolar modo quelli divisivi perché lavorare per mantenere l’unità dei membri dell’Unione Europea così come dei membri della NATO è...
Ex Ilva di Taranto, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: l’impianto è ancora un rischio per la salute
La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato martedì 5 maggio lo Stato italiano per le emissioni inquinanti dello stabilimento ex Ilva di Taranto, responsabili di mettere in pericolo la salute dei cittadini. I verdetti di condanna, decisi all’unanimità,...
La Russia è ufficialmente fuori dal Consiglio d’Europa
La Russia ha notificato ufficialmente martedì 15 marzo il proprio ritiro dal Consiglio d’Europa e l’intenzione di denunciare la Convenzione europea dei diritti umani. L’annuncio è arrivato dopo che, sempre martedì, l’Assemblea parlamentare dell’organismo con sede a Strasburgo (PACE) aveva...
Polonia: “La Convenzione europea dei diritti umani è incompatibile con la Costituzione”
Il Consiglio d’Europa, l’organismo paneuropeo dei diritti di cui la CEDU fa parte e del quale la Polonia è uno dei 47 membri, ha espresso profondo imbarazzo per la mossa di Varsavia. La Corte Costituzionale della Polonia, mercoledì 24 novembre,...
Corte di Strasburgo: “La Camera di revisione della Corte suprema polacca non è indipendente”
Secondo la Cedu, che ha preso in esame il caso di due giudici, la Polonia ha violato l’articolo 6 della Convenzione europea dei diritti umani. La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo (Cedu), nella giornata di lunedì 8 novembre,...
Barnier: la Francia deve recuperare la sua sovranità e non essere più soggetta alle decisioni delle corti europee
Da inflessibile difensore dell’Unione contro il tentativo di ‘cherry picking’ del Regno Unito nelle trattative per la Brexit, a euroscettico secondo cui la Francia deve riottenere la sua “sovranità giuridica” e tenere “un referendum sulla questione dell’immigrazione”: è la parabola...
Parole d’Europa: la Corte Europea dei Diritti Umani
La Corte Europea dei Diritti Umani o CEDU è una istituzione del Consiglio d’Europa, un’organizzazione internazionale composta da 47 Stati che si occupa della promozione e della salvaguardia dei Diritti Umani, diversa e indipendente dall’Unione Europea, sebbene ovviamente fortemente collegata. La...