About: CDU

Germania, sconfitta pesante per la Spd nelle elezioni del Nordreno-Vestfalia
I socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz hanno subito una pesante sconfitta nelle elezioni in Nordreno-Vestfalia, il Land più popoloso della Germania. Trionfo della Cdu, ma grande ascesa anche dei Verdi. I conservatori della Cdu hanno vinto le elezioni regionali in...
Tra Germania e Ucraina torna il sereno dopo la telefonata Zelensky-Steinmeier
Risolte le tensioni dopo che Kiev aveva fatto sapere che il presidente della Repubblica tedesco non era il benvenuto nel Paese. Ucraina e Germania sono tornate a parlarsi dopo i dissapori di metà aprile, quando le autorità ucraine avevano detto...
Whistleblowing, gli Stati membri non hanno ancora recepito la direttiva Ue che tutela i dipendenti che segnalano illeciti
La scadenza di dicembre per adottare il provvedimento finalizzato ad ampliare la protezione di chi effettua whistleblowing, per incoraggiarli a segnalare eventuali condotte illecite nel normale svolgimento dell’attività lavorativa, non è stata rispettata. Non c’è stato un solo paese dell’Unione...
Le Capitali – La Slovacchia incentiva gli anziani a farsi vaccinare
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Elezioni in Germania: vince la Spd. Verdi e liberali decisivi per formare il governo
I socialdemocratici vincono col 25,7, secondo i risultati provvisori. Sia Scholz che Laschet vogliono guidare il prossimo governo e formare una coalizione entro Natale. Bisognerà vedere chi riuscirà a convincere per primo Verdi e Fdp. Il partito socialdemocratico (Spd) ha...
Lagarde prova a rassicurare i tedeschi: l’aumento dell’inflazione ha cause “per lo più temporanee”
In Germania la questione è tornata al centro della campagna elettorale con i falchi che accusano la Bce di “espropriare i risparmi delle famiglie tedesche”. Ma la numero uno di Francoforte, intervistata dalla Cnbc, ribadisce che l’aumento sarà temporaneo. La...
Le Capitali – Un tempo dominante, il centrodestra dell’UE ora affronta l’isolamento
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Elezioni in Germania, Scholz vince il primo dibattito televisivo. Scontro tra Baerbock e Laschet sulla politica climatica
A quattro settimane dalle elezioni in Germania, i tre principali candidati alla cancelleria domenica 30 agosto si sono confrontati nel primo dibattito televisivo andato in onda sull’emittente Rtl. Secondo un sondaggio condotto dall’istituto Forsa dopo il dibattito, Laschet avrebbe convinto...
La strana parabola dei Verdi tedeschi verso le elezioni federali
Dopo il trionfo alle europee del 2019, i Verdi tedeschi si sono accreditati come una forza centrale in vista delle elezioni federali di settembre. Intanto il partito ha optato per una linea politica dai rinnovati toni moderati e pragmatici, lontani...
Germania, i conservatori vincono le elezioni regionali in Sassonia-Anhalt
La Cdu della cancelliera uscente Angela Merkel ha vinto le elezioni in Sassonia-Anhalt, dove l’estrema destra dell’Afd appariva un’avversaria molto accreditata. Questo risultato rilancia le ambizioni di Armin Laschet, il candidato conservatore alla cancelleria. Secondo gli exit poll per le...
Germania: la Cdu sceglie Laschet per la cancelleria, ma il partito resta diviso
[Aggiornamento di mercoledì 21 aprile 2021: Nel pomeriggio di martedì 20 aprile, il leader della CSU e presidente della Baviera, Markus Söder, si è ritirato dalla corsa alla candidatura a cancelliere in rappresentanza dell’alleanza CDU/CSU. “La CDU si è incontrata ieri e ha deciso. Lo...
Germania: sconfitta record per la Cdu nelle elezioni regionali
I cristiano-democratici tedeschi (CDU) hanno subito due sconfitte record nelle elezioni regionali di domenica (14 marzo) tra la rabbia degli elettori per la lentezza del lancio del vaccino contro il coronavirus e lo scandalo di corruzione del partito di Angela...
Le Capitali – Orban mette alla prova il nuovo leader della Cdu Armin Laschet
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Germania, Laschet presidente della Cdu. Nel segno della continuità
L’elezione di Armin Laschet a presidente della Cdu in Germania è un’ottima notizia per l’Unione europea. Il legame di Laschet con l’Europa e i suoi valori è solido, scrive Ubaldo Villani-Lubelli. Cittadino di Aquisgrana, una delle città dove risiedono le...
Germania, la Cdu sceglie Armin Laschet come leader del dopo Merkel
È Armin Laschet il nuovo presidente eletto dal congresso dell’Unione cristiano-democratica (Cdu), il partito della cancelliera Angela Merkel e principale forza politica in Germania. Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466. “Sono consapevole della responsabilità”,...
Germania, chi sono i candidati alla presidenza della Cdu
Il 15 e 15 gennaio l’Unione democratico-cristiana (Cdu) terrà un voto digitale per determinare il successore di Annegret Kramp-Karrenbauer alla guida del partito. L’attuale ministro della Difesa aveva sostituito Angela Merkel nel 2018, per poi annunciare le sue dimissioni nel...
2021, anno decisivo per l’Europa su clima e ambiente
Nel 2020 appena trascorso, segnato dalla pandemia Covid-19, le politiche verdi dell’Ue hanno fatto un grande balzo, ma servirà un ulteriore salto di qualità. Il punto degli opinion leader sulla riscossa ambientale tra nuovi provvedimenti e momenti cruciali. Le politiche...
Berlino: approvata la prima legge statale anti-discriminazione di tutta la Germania
Il Parlamento dello Stato di Berlino ha varato giovedì 4 giugno una legge molto discussa per la protezione da episodi di discriminazione da parte delle autorità pubbliche. Grazie ad un alleggerimento dell’onere probatorio, in futuro dovrebbe essere meglio combattuto anche...