About: CBAM

Tassa sulla CO2 alle frontiere: le preoccupazioni dell’industria europea
Il meccanismo di adeguamento della CO2 alle frontiere (CBAM) proposto dalla Commissione europea ha lo scopo di sostituzione le quote gratuite di emissione per i produttori previste nell’ambito del programma Ets esistente, ma l’industria siderurgica europea teme che la transizione...
Clima ed energia: i temi che dividono i ministri dell’Ambiente dell’Ue riuniti in Francia
Politica climatica, tassa sul carbonio alle frontiere e definizione della nuova tassonomia degli investimenti verdi: argomenti sensibili su cui continuano le divisioni in seno all’Unione Europea, e di cui hanno discusso i ministri dell’Ambiente e dell’Energia dei 27 Stati membri...
Emissioni, le critiche degli eurodeputati alla bozza di riforma del mercato europeo della CO2
Ha suscitato le critiche da pare di numerosi colleghi dell’assemblea di Strasburgo la proposta di un europarlamentare tedesco di mettere fine ai permessi di inquinamento gratuiti per l’industria, nel caso in cui i piani per sostituirli con una tassa sulla...
La tassa Ue sulla CO2 alla frontiera per la Russia è peggio delle sanzioni
Igor Sechin, capo del gigante petrolifero Rosneft, ha spiegato al Cremlino che le tasse sulla CO2 alla frontiera come quella proposta dall’Unione europea potrebbero infliggere all’economia russa danni molto maggiori delle sanzioni, come ha riportato lunedì 23 agosto il quotidiano...