About: Bruno Le Maire

Ecofin: primo accordo sulla carbon tax alle frontiere. Rinviata minimum global tax
I ministri dell’economia Ue, nella riunione dell’Ecofin di martedì 15 marzo, hanno approvato un testo di accordo sulla carbon tax alle frontiere. Sulla minimum global tax, la cui approvazione richiede l’unanimità, invece non sono ancora riusciti ad arrivare a un’intesa....
Minimum global tax, Parigi vuole approvare rapidamente la direttiva Ue. Ma Polonia e Ungheria frenano
L’Italia condivide l’approccio di Parigi. Budapest e Varsavia invece hanno avanzato delle perplessità in sede Ecofin. La proposta della Commissione necessita dell’unanimità per essere approvata. Il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire, il cui Paese detiene la presidenza di...
Patto di stabilità, l’Italia spera in una riforma fiscale più permissiva
Il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ha svelato il bilancio italiano 2022-2024 con un deficit superiore ai limiti stabiliti dal Patto di stabilità e crescita. Questo potrebbe segnalare la speranza di un cambiamento nelle regole fiscali europee, che però...
Piattaforma Crimea: i leader internazionali rinnovano il loro sostegno all’Ucraina
Al vertice della ‘Piattaforma Crimea’ sono stati riaffermati gli impegni per il ritorno della regione sotto il controllo ucraino a circa sette anni e mezzo dall’occupazione della Russia. Parlando al primo vertice della Piattaforma Crimea, il presidente Volodymyr Zelensky ha...
Unione bancaria, nessun passo avanti. Donohoe: “Serve ancora un po’ di tempo”
Ennesima fumata nera sull’unione bancaria. Le posizioni di Francia e Germania in merito all’accordo sono apparsi in antitesi tra loro. Berlino vorrebbe un approccio olistico, mentre Parigi preferisce affrontare un ostacolo alla volta. Ancora nessun accordo sull’unione bancaria. “Abbiamo fatto...
Recovery, Francia e Germania presentano i loro piani: “Inizia una nuova fase dell’integrazione europea”
Il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire e il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz hanno presentato i loro piani nazionali di ripresa e resilienza in una conferenza stampa congiunta martedì 27 aprile. Parigi incasserà 40 miliardi dal Next Generation...
Trump bloccato dai social. Le perplessità e i timori dei leader Ue: “Servono nuove regole”
La decisione di Twitter, Facebook e altri social media di sospendere l’account del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dopo l’assalto al Congresso Usa ha suscitato forti perplessità tra i leader e le istituzioni europee che tornano a sottolineare la...
La Francia imporrà la tassa sui giganti del digitale già nel 2020
La Francia ha confermato mercoledì la sua intenzione di imporre la sua tassa sui giganti digitali per il 2020, dopo l’avvertimento del ministro dell’Economia Bruno Le Maire in ottobre. Con questa decisione, però, rischia le contromisure degli Stati Uniti in...
Ue: “Airbus è conforme ai regolamenti internazionali, ora gli Usa tolgano i dazi”
Il colosso aerospaziale Airbus ha annunciato venerdì (24 luglio) di aver apportato modifiche ai contratti aeronautici esistenti per adeguarsi a una decisione dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc) sulle sovvenzioni. Sia l’azienda che l’UE insistono sul fatto che “elimina qualsiasi giustificazione...
Digital tax, l’Europa è pronta ad andare avanti senza gli Stati Uniti
L’Unione Europea intende andare avanti sulla tassazione sui servizi digitali di aziende come Google, Amazon, Facebook o Apple e, se necessario, lo farà senza gli Stati Uniti. “Mi dispiace molto per la mossa degli Stati Uniti di mettere un freno...
Francia e Germania lanciano il cloud europeo per arginare i giganti del web
Giovedì 4 giugno Francia e Germania hanno lanciato il progetto Gaia-X, una piattaforma di cloud computing tutta europea per smarcarsi dal controllo di giganti come Amazon, Microsoft, Google e Alibaba. Il progetto vede coinvolte 22 grandi aziende europee. Il ministro...
La Francia chiede di sospendere il Patto di stabilità europeo anche nel 2021
La Francia giovedì 21 maggio ha chiesto all’UE di sospendere le regole di bilancio per gli Stati membri per quest’anno e anche per il prossimo, a causa dei gravi danni economici subiti dai diversi Paesi durante la pandemia. “Non c’è...