About: Boris Johnson

Regno Unito, presto una proposta di legge per superare il Protocollo sull’Irlanda del Nord. Ma per Johnson è solo una “politica assicurativa”
Martedì (17 maggio) il Regno Unito presenterà una proposta di legge che gli consentirà di cancellare alcune parti del Protocollo sull’Irlanda del Nord, anche se il Primo Ministro Boris Johnson dice la mossa annunciata è solo una sorta di “politica...
L’onda lunga della Brexit condiziona le elezioni in Gran Bretagna
Le conseguenze della Brexit continuano ad animare i rapporti sia tra il Regno Unito e l’UE che all’interno del Regno tra le 4 nazioni che lo compongono. La clamorosa vittoria alle recenti elezioni amministrative dello Sinn Féin in Irlanda del...
Brexit, per gli Stati Uniti l’impasse sul protocollo nord-irlandese è il principale ostacolo all’accordo commerciale con Londra
La questione preoccupa molto gli Stati Uniti, che hanno inviato l’ambasciatrice per il Commercio della Casa Bianca a discuterne con gli esponenti del governo Johnson. Secondo Katherine Tai, ambasciatrice per il commercio, negoziatore e portavoce della politica commerciale degli Stati...
Immigrazione, il Regno Unito trasferirà in Ruanda i richiedenti asilo arrivati irregolarmente
Giovedì 14 aprile il Regno Unito ha presentato un accordo con il Ruanda per inviare migliaia di richiedenti asilo nel paese dell’Africa orientale, dove saranno trattenuti in attesa dell’elaborazione delle loro domande di asilo. Un progetto controverso che probabilmente susciterà...
Le Capitali – L’Europa si prepara a vivere senza l’energia russa
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Ucraina, Polonia e Gran Bretagna siglano un patto per la sicurezza e la cooperazione economica
Un’alleanza a tre fra Ucraina, Polonia e Regno Unito nei settori della sicurezza e della cooperazione economica: è quella annunciata dai leader dei tre paesi martedì 1° febbraio, nel giorno in cui sia Mateusz Morawiecki che Boris Johnson si sono...
Brexit Freedoms: il piano di Johnson per modificare la normativa Ue ancora in vigore nel Regno Unito
Boris Johnson ha presentato un disegno di legge per consentire al Regno Unito di abbandonare la normativa ereditata dall’Ue. Intanto nel Paese cresce il malumore nei confronti del premier per il Partygate. ll “Brexit Freedoms Bill”, secondo Downing Street, renderà...
Brexit, con l’addio all’Ets nel Regno Unito salgono anche i prezzi della CO2
L’addio di Londra all’Unione europea continua a costare caro alle imprese britanniche, che dovranno affrontare rincari del 10% in una fase in cui i prezzi per l’energia si stanno impennando. Proseguono i problemi per il Regno Unito a poco più...
Brexit, i negoziati per il Protocollo sull’Irlanda del Nord restano ancora molto difficili
I negoziatori dell’Ue e del Regno Unito sul Protocollo dell’Irlanda del Nord nel quadro dei negoziati sulla Brexit si sono presi una pausa nelle negoziazioni, che riprenderanno nel 2022, ma stanno cercando di arrivare a un accordo sulla proroga del...
Immigrazione, accordo Belgio-Regno Unito per rafforzare la cooperazione sulla Manica
A pochi giorni dallo scontro tra Parigi e Londra, i due Paesi hanno annunciato che collaboreranno più strettamente nel contrasto all’immigrazione illegale. Dopo l’incidente dello scorso fine settimana, con la Francia che ha buttato fuori il Regno Unito dal tavolo...
Brexit e immigrazione, scontro Francia-UK: Parigi esclude Londra dal vertice
Cresce la tensione tra le due sponde della Manica dopo il naufragio di mercoledì. Il ministro dell’Interno francese ha poi annullato il vertice previsto per il 28 novembre con l’omologa inglese dopo le accuse di Johnson. Il portavoce del governo...
Brexit: finché il confine del Regno Unito rimarrà in Irlanda sarà sempre un problema per l’Ue
Nell’ambito del dibattito in corso alla Conferenza sul futuro dell’Europa, il deputato irlandese Chris MacManus sostiene che l’unità irlandese è la soluzione ovvia al complesso problema della Brexit in Europa. Una questione importante che la Conferenza sul futuro dell’Europa deve...
Regno Unito, l’accordo commerciale con la Nuova Zelanda potrebbe non giovare al Pil britannico
La stipula è stata accolta da Londra quasi con toni trionfalistici, ma oltre ad essere bersaglio di dubbi sulla sua efficacia ha suscitato il malcontento degli agricoltori britannici. Si sa che la vita del Regno Unito fuori dall’Unione europea, ad...
Brexit, ormai è troppo tardi per tornare indietro
La Brexit è stata un disastro per il Regno Unito, che ha provocato mancanza di beni alimentari, farmaci e carburante. La maggioranza dei britannici si è resa conto che è stata un danno, ma ora è troppo tardi per tornare...
Brexit: per il 52% dei cittadini britannici è stata un fallimento
Più della metà dei cittadini britannici ritiene che lasciare l’Unione europea sia stato un fallimento. A rivelarlo è un sondaggio di Savanta ComRes, pubblicato martedì 5 ottobre. Secondo il sondaggio a 5 anni di distanza dal referendum rivelato che il...
Brexit, il governo Johnson sfida l’Ue: pronti a sospendere il protocollo sull’Irlanda del Nord
Il ministro brexiter Frost ha detto che Londra è pronta a sospendere il protocollo se Bruxelles non accetta di concordare un’ampia riforma. Il Regno Unito post-Brexit continua ad essere in difficoltà, tra scaffali vuoti e carenza di carburante dovuta alla...
Brexit, i camionisti dicono no a Johnson sui visti da tre mesi. Esercito pronto a intervenire
La proposta di tornare a lavorare nel Regno Unito per tre mesi non convince gli autotrasportatori dell’Est Europa. Intanto il governo ha deciso di impiegare i militari per guidare le autocisterne e garantire la fornitura di carburante. Il visto di...
Crisi dei sottomarini, prove di disgelo tra Stati Uniti e Francia
Dopo giorni di accuse e attacchi francesi verso Washington, sembra arrivata una tregua per la questione dell’accordo Aukus e dell’ordine di sottomarini cancellato dall’Australia. I presidenti Biden e Macron hanno avuto un colloquio telefonico in cui hanno concordato di avviare...
Patto anti-Cina: Ue esclusa dall’alleanza Usa-Australia-Regno Unito. Francia: “Una pugnalata alla schiena”
La decisione di Australia, Regno Unito e Stati Uniti di stringere un patto sulla difesa allo scopo di contrastare la Cina ha suscitato l’indignazione di Bruxelles, rimasta esclusa, e della Francia, che vede andare in fumo un contratto miliardario per...
Scozia, la premier Sturgeon promette il referendum sull’indipendenza entro la fine del 2023
Sullo sfondo le insanabili fratture con Londra dovute alla Brexit e alla pandemia e la crescente popolarità della leader del Partito nazionale scozzese. Il governo di ‘condivisione del potere’ (Snp-Verdi) della Scozia si è impegnato, martedì 7 settembre, a tenere...
Brexit, il Regno Unito non è ancora pronto per i controlli sulle merci in Irlanda del Nord
Sempre più caotico l’addio all’Ue di Londra nuovamente ai ferri corti con Bruxelles dopo aver esteso nuovamente il “periodo di grazia” sui controlli in Irlanda del Nord. La Commissione europea ribadisce che non accetterà di rinegoziare il protocollo. Il Regno...
Afghanistan, Biden e Johnson convocano un G7 straordinario per stabilire un approccio comune
Fissata una riunione virtuale dei leader del G7 la prossima settimana per discutere una strategia e un approccio comune sull’Afghanistan. Il presidente americano Biden e il premier britannico Johnson, che detiene la presidenza del G7, hanno anche discusso della necessità...
“Guerra delle salsicce”: l’Ue estende il periodo di grazia sui controlli in Irlanda del Nord
Che la Brexit non sia una passeggiata per Londra ormai è chiaro. Il problema principale rimane l’attuazione del Protocollo sull’Irlanda del Nord, tra scaffali dei supermercati vuoti e tensioni politiche che separano, come nei tempi più bui della storia recente, unionisti...