Fumata bianca per il Recovery Fund. Dopo 10 settimane di negoziati la presidenza tedesca del Consiglio europeo e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sul prossimo bilancio pluriennale e sul pacchetto Next Generation Eu. Il Parlamento ha ottenuto 16...
Il presidente del Parlamento Ue ribadisce che accordo in tempi rapidi è possibile, serve la volontà politica: “Non vogliamo che si taglino i finanziamenti a ricerca, Erasmus e altri programmi strategici”. “Il Parlamento europeo non sta bloccando nulla. Se si...
EURACTIV ITALIA ha intervistato l’eurodeputato Jan Olbrycht, Co-relatore sul Quadro finanziario pluriennale, per valutare la posizione che emerge in Parlamento dopo la riunione della commissione sul bilancio del Parlamento europeo e i negoziati informali in corso tra le istituzioni dell’Ue....
Il 24 giugno i Paesi dell’Unione Europea hanno deciso di escludere i progetti su nucleare e gas naturali dai finanziamenti inclusi nel Just Transition Fund. La Commissione Europea vuole istituire un Just Transition Fund di 40 miliardi di euro, di...
In una intervista congiunta ad Avvenire, La Croix e Nederlands Dagblad, la delegata agli Affari interni della Commissione europea ha affrontato a tutto campo le questioni migratorie, parlando dei prossimi importanti passaggi europei in materia. A quelli che le chiedono...
Alcuni Paesi come Italia, Francia e Germania sostengono la dimensione complessiva della proposta, altri come i cosiddetti “Frugali”, ma anche Finlandia e Repubblica Ceca vorrebbero ridurlo. La Commissione ha presentato il suo progetto per la Next Generation Europe che mette...
La nuova proposta di bilancio della Commissione europea è destinata ad aumentare il finanziamento complessivo disponibile per l’azione esterna, ma ci si baserà più sull’ingegneria finanziaria, con garanzie ed “effetti moltiplicatori”, che sui finanziamenti tradizionali attraverso il bilancio pluriennale dell’UE....
Da oggi inizia un negoziato difficile per portare a casa il risultato sul quale in molti, in tutti i paesi UE, stanno già facendo i conti; naturalmente in un’ottica nazionale, ossia quella che garantisce a ciascun governo un ritorno elettorale...
Per il Min. Amendola l'UE ha fatto grandi passi avanti ed il Recovery Fund va nella giusta direzione. Serve un bilancio fondato su risorse proprie per sostenere un debito comune ed il superamento del voto all'unanimità che frena l'UE.
Se verrà recepito dal Consiglio europeo, l’accordo dei governi di Germania e Francia sul Recovery Fund segnerà una svolta di importanza storica per l’Unione europea. L’attivazione di un impegno di 500 miliardi costituisce la risposta ad una deficienza riscontrata sin...
EURACTIV Italia ha intervistato il presidente della Regione Toscana e vice-presidente del gruppo socialista nel Comitato delle Regioni (l’organo consultivo degli enti regionali e locali dell’Unione Europea), che da un mese in Toscana distribuisce gratis le mascherine ai residenti. Cosa...
La necessità di frenare le emissioni di gas climalteranti è ormai generalmente riconosciuta, ma è difficile raggiungere il consenso sugli strumenti da attivare per raggiungere questo risultato. L’imposizione di un prezzo sul carbonio è considerato lo strumento migliore per correggere...
Lega e Fratelli d’Italia hanno deciso di astenersi sulla risoluzione approvata al Parlamento europeo con larga maggioranza Il Parlamento europeo ha approvato con larga maggioranza una risoluzione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), che chiede un fondo per la ripresa...
Il Presidente lituano Gitanas Nauseda, il Primo Ministro lettone Arturs Krisjanis Karins e il Primo Ministro estone Juri Ratas hanno firmato una lettera congiunta indirizzata ai Capi di Stato e di Governo dell’Unione europea (oltre che al Presidente del Consiglio...
La crisi pandemica sta favorendo una riforma dell’Unione europea ritardata da decenni. Si tratta delle rispettive responsabilità all’interno del triangolo di governo dell’UE: Consiglio, Commissione e Parlamento. Nel 1973, in una situazione di grave crisi economica, Jean Monnet propose al...