Il Parlamento europeo si prepara a un periodo importante, con l’attesa per l’esito dei negoziati sulla Brexit, che dovrà ratificare, e la decisione sul bilancio pluriennale e il suo legame con il rispetto dello Stato di diritto. Le prossime due...
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha ribadito la posizione del suo organo prima del Consiglio europeo, dove sarà centrale la discussione su bilancio, Recovery Plan e la condizionalità sullo Stato di diritto rifiutata da Polonia e Ungheria Sassoli...
La coalizione al potere in Polonia sembra essere entrata in un conflitto difficilmente sanabile domenica (6 dicembre), alla vigilia di una settimana decisiva per il budget dell’Unione europea 2021-2027 e il Recovery Plan, pari ad 1.8 trilioni di euro. La...
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Come riportato dal portavoce della presidenza tedesca Sebastian Fischer, Ungheria e Polonia avrebbero espresso la loro opposizione rispetto alla condizionalità legata allo Stato di diritto. È mancata l’unanimità per procedere all’aumento del tetto delle risorse proprie per le riserve dei...
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Il negoziato su Recovery Fund e bilancio Ue 2021-2027 rimane in stallo e l’ipotesi di un ritardo nell’erogazione dei fondi si fa sempre più concreta. Lo scorso 21 luglio il Consiglio Europeo, dopo un lungo e complesso negoziato, ha raggiunto...