About: Bielorussia

Migranti, la proposta della Commissione Ue sulle regole d’asilo è sbagliata: il Parlamento intervenga
Il Parlamento europeo deve spingere la Commissione a modificare la proposta di dilatare i tempi di risposta alle richieste di asilo per Polonia, Lituania e Lettonia, scrive Emilio De Capitani. Emilio De Capitani è stato Segretario della Commissione LIBE del...
Migranti: quella paura che impedisce all’Europa di trovare una soluzione
L’Unione europea accecata dal timore di un’invasione non è in grado di sottrarsi ai ricatti di coloro che stanno giocando una partita politica sulla pelle di migliaia di esseri umani. L’Europa ha paura di essere inondata ciclicamente da nuovi flussi...
Bielorussia: il momento della verità per i valori europei
La fermezza è l’unica risposta al comportamento di Alexander Lukashenko, che ricorda il regime sovietico. Ma oltre a sanzioni severe, quelli che si oppongono all’oppressione hanno bisogno del nostro aiuto: supporto psicologico e borse di studio per i giovani attivisti...
I bielorussi non dovrebbero respirare l’aria della libertà?
Quello che abbiamo visto durante la Giornata della Solidarietà di 7 febbraio non è stato un raduno di protesta, ma il volto coraggioso e dignitoso della maggioranza bielorussa. Non dobbiamo inoltre sottovalutare il fatto che la storia del movimento democratico bielorusso...
Il voto su Navalny e Lukashenko mostra l’orientamento valoriale e geopolitico dei partiti italiani
Il voto di ieri al Parlamento europeo sul caso Navalny e sulle violenze del regime bielorusso rivela, molto meglio di altre vicende, l’orientamento valoriale e geopolitico dei partiti italiani. Dinnanzi a una risoluzione- passata con 532 favorevoli, 84 contrari e...
Sostenere la Bielorussia: è una questione di principio
L’autore di questa opinione, Roger Casale, è segretario generale di New Europeans. “Non lasciamo sola la Bielorussia!” Questo è stato il messaggio di una conferenza organizzata da New Europeans a cui hanno partecipato attivisti per i diritti umani ed esperti...
La sfida dei rapporti con la Russia
Una delle sfide fondamentali per l’Unione europea sul piano internazionale è legata ai rapporti con la Russia. Ma gli Stati membri hanno spesso visioni diverse al riguardo, l’Ue non ha ancora una strategia chiara e ciò è deleterio per la...
L’illusione delle scorciatoie
In un mondo complesso e interdipendente – in cui la pandemia è solo l’ultima dimostrazione di quanto forte sia l’interconnessione tra tutte le parti del mondo – molte persone preferiscono ignorare la complessità e affidarsi a ricette apparentemente semplici e...