About: auto elettriche

Auto elettriche, serve un piano europeo per la ricarica di 130 milioni di veicoli entro il 2035
I governi europei dovranno sviluppare un piano ambizioso per installare infrastrutture di ricarica per essere pronta a sostenere 130 milioni di veicoli elettrici entro il 2035, secondo un report di EY ed Eurelectric. Attualmente in Europa sono presenti 374 mila...
Auto, la transizione verso l’elettrico mette a rischio 73 mila posti di lavoro in Italia
La transizione verso i veicoli elettrici rischia di causare la perdita di 73 mila posti di lavoro in Italia, secondo i sindacati dei lavoratori, che hanno chiesto al governo di discutere misure per sostenere l’industria automobilistica. Secondo gli analisti, il...
Auto, i produttori di componenti tentano di frenare le politiche Ue a favore del clima
I produttori europei di componenti di auto stanno ostacolando gli sforzi dell’Ue per decarbonizzare il settore dei trasporti con la loro attività di lobbying contro le politiche a favore del clima, secondo una nuova analisi del thinktank InfluenceMap. L’analisi ha...
Auto elettriche, la corsa rischia uno stop: i target di riduzione della CO2 sono “poco ambiziosi”
Secondo un report dell’organizzazione no-profit Transport&Environment gli attuali obiettivi di decarbonizzazione per l’automotive sono troppo modesti e serve un’ulteriore stretta da parte dei legislatori europei. “Negli ultimi anni, le regole imposte nel Vecchio Continente hanno stimolato la forte espansione del...
Auto, in Europa nel terzo trimestre l’elettrico raggiunge un quinto delle nuove immatricolazioni
Nel terzo trimestre del 2020, circa uno su cinque dei veicoli venduti in Europa era a propulsione elettrica: secondo i dati diffusi venerdì 21 ottobre dall’Associazione europea dei produttori di automobili (Acea), alla crescita delle immatricolazioni di veicoli elettrici si...
Mobilità, l’Europa spinge gli investimenti sulle batterie elettriche
Con l’aumento delle vendite di auto elettriche, l’Europa ha iniziato a sviluppare la sua capacità di produrre batterie nel continente, ma è ancora lontana dal ridurre la sua dipendenza dall’Asia. Attualmente, Cina, Giappone e Corea del Sud producono la maggior...
Auto elettriche, nel 2020 le vendite hanno superato il 10% per la prima volta in Europa
I veicoli elettrici venduti nell’Unione Europea sono più che triplicati nel 2020, raggiungendo per la prima volta il 10,5% delle vendita totali. Lo dicono i dati diffusi nei giorni scorsi dall’Associazione europea di costruttori di automobili (ACEA), che testimoniano come...
Mobilità sostenibile, il piano Ue: 30 milioni di auto a impatto zero entro il 2030
La Commissione ha presentato un piano per ridurre del 90% le emissioni dei trasporti entro il 2050. Per azzerare le emissioni di CO2 in Europa entro il 2050, tutti i mezzi di trasporto devono diventare più sostenibili. Per favorire questa...
Mobilità sostenibile, Acea ed Eurelectric chiedono all’Ue di fare di più
L’Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) ed Eurelectric hanno accolto con favore “l’attenzione per le infrastrutture per i veicoli elettrici” nel Recovery Plan annunciato dalla Commissione europea, in particolare “l’obiettivo di finanziare 1 milione di punti di ricarica pubblici”....
Macron: “8 miliardi di euro per l’industria automobilistica se le aziende restano in Francia”
Il presidente francese Emmanuel Macron ha presentato martedì (26 maggio) un pacchetto di aiuti da 8 miliardi di euro per l’industria automobilistica, che prevede maggiori sussidi per l’acquisto di auto elettriche e incoraggia i produttori a trasferire le loro fabbriche...
I gestori delle reti elettriche lanciano una blockchain per le batterie di auto e case
I gestori di reti elettriche europei TenneT, Swissgrid e Terna hanno lanciato una piattaforma internazionale a blockchain, affermando che contribuirà a stabilizzare la rete e permetterà alle famiglie di guadagnare “qualche centinaio di euro all’anno” dalle batterie di casa e...