About: Australia

Elezioni francesi: la presidenza dell’Ue ago della bilancia per Macron
In una lunga intervista televisiva il presidente francese ha risposto prevalentemente a domande di politica interna, non pronunciandosi espressamente sulla corsa ad un secondo mandato, ma lasciando intendere che c’è l’intenzione a portare avanti il lavoro. Nei giorni scorsi il...
Taiwan cerca sostegno internazionale dopo le incursioni aeree cinesi
Le tensioni con Pechino stanno agitando lo scenario mondiale e Taipei vuole raccogliere intorno a sé il maggior numero di potenze occidentali possibile per contenere l’azione della Repubblica popolare cinese. Taiwan garantirà la pace e la stabilità regionale e cerca...
Le Capitali – La Germania si rifiuta di sostenere la Francia nella lite con Usa e Australia sui sottomarini
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Crisi dei sottomarini: a pagarne le spese è l’accordo di partenariato Ue-Australia
Lo scontro è destinato ad avere ricadute anche sui rapporti tra Ue e Australia e rischia di compromettere l’accordo di partenariato in programma tra Bruxelles e Canberra. La cosiddetta ‘crisi dei sottomarini’ che vede protagonisti Australia, Francia e Stati Uniti,...
Patto anti-Cina: Ue esclusa dall’alleanza Usa-Australia-Regno Unito. Francia: “Una pugnalata alla schiena”
La decisione di Australia, Regno Unito e Stati Uniti di stringere un patto sulla difesa allo scopo di contrastare la Cina ha suscitato l’indignazione di Bruxelles, rimasta esclusa, e della Francia, che vede andare in fumo un contratto miliardario per...
Idrogeno, alcuni Paesi Ue temono la dipendenza dalle importazioni
L’Ue è storicamente un grande importatore di energia, con la maggioranza del suo petrolio e gas proveniente da Russia e Medio Oriente. Oggi, con l’Europa che cerca di decarbonizzare il settore energetico, alcuni Paesi temono che possa aumentare la dipendenza...
Nuova via della seta, l’Australia annulla l’accordo con la Cina
La ministra degli Esteri di Canberra ha deciso di annullare gli accordi che legavano lo stato australiano di Victoria con Pechino sulla cosiddetta ‘Nuova via della seta’ (Belt Road Initiative, Bri), una rete di collegamenti commerciali che unisce la Cina...
Corsa all’idrogeno verde: quali sono i Paesi che stanno investendo di più
Giappone e Australia sono molto avanti. Ma anche l’Europa vuole giocare un ruolo decisivo. La Germania ha già raggiunto grandi risultati sul fronte dei trasporti e l’Italia potrebbe diventare un ponte tra Ue e Nord Africa. L’idrogeno “verde”, prodotto da...
L’Australia alla Commissione europea: “L’Italia sblocchi i vaccini”
L’Australia ha chiesto alla Commissione Europea di rivedere la decisione dell’Italia di bloccare una spedizione del vaccino COVID-19 di AstraZeneca, pur sottolineando venerdì (5 marzo) che le dosi mancanti non avrebbero influenzato il lancio del programma di vaccinazione dell’Australia. L’Italia,...
Notizie a pagamento per Google e Facebook? Gli editori chiedono all’Ue di seguire il modello australiano
Le associazioni europee degli editori e Microsoft hanno chiesto di introdurre anche in Europa un meccanismo per costringere le Big Tech a pagare i contenuti delle notizie condivise sulle loro piattaforme, seguendo l’esempio dell’Australia. La richiesta arriva mentre il Parlamento...
Google pagherà i giornali francesi. Ma in Australia minaccia di bloccare le ricerche
La Francia, grazie alla nuova direttiva Ue sul copyright, farà pagare al colosso di Alphabet i contenuti giornalistici. Mentre con Camberra è scontro. “Se passa la legge, interrompiamo Google Search”, fa sapere l’azienda. Tra tregue e nuovi attacchi lo scontro...
UE-ASEAN: i rapporti all’ombra dell’accordo RCEP
Nel corso del summit ASEAN di Hanoi 15 Paesi del quadrante dell’Asia-Pacifico hanno concluso la Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), intesa che apre alla formazione del più grande blocco commerciale al mondo. Comprende Cina – del quale è vista come...
La Germania invia una nave militare nell’Indo-Pacifico per sorvegliare la Cina
La Germania impiegherà ufficiali della marina e una fregata militare nell’Oceano Indiano, come parte del piano per tenere sotto controllo l’influenza cinese nella regione indo-pacifica. Il ministro della difesa tedesco Annegret Kramp-Karrenbauer ha confermato l’importanza della regione indo-pacifica negli equilibri...
Privacy, alleanza di intelligence mondiale chiede l’accesso alle app criptate
L’alleanza di intelligence Five Eyes ha chiesto domenica (11 ottobre) che le aziende tecnologiche inseriscano una “backdoor” nelle app criptate per consentire alle forze dell’ordine l’accesso, necessario secondo loro per sorvegliare la criminalità online. I massimi funzionari della giustizia di...
La Francia deve decidere se Google dovrà pagare gli editori per i contenuti
La Corte d’Appello di Parigi dirà giovedì (8 ottobre) se l’Autorità garante della Concorrenza e del mercato aveva o meno il potere di richiedere a Google di negoziare con la stampa francese i diritti connessi, ovvero la remunerazione dei produttori...
“Terre rare”: la nuova alleanza mira all’autonomia strategica europea
Martedì (30 settembre) la Commissione Europea ha lanciato una nuova alleanza industriale volta a rafforzare l'”autonomia strategica” dell’Ue sulle materie prime come le terre rare, considerate fondamentali per le transizioni verdi e digitali del blocco. “L’accesso alle risorse è una...