About: Artico

Artico: la corsa di Cina, Russia e Usa e il ruolo dell’Unione europea
Dopo la presentazione della strategia per la regione artica da parte della Commissione europea, l’inviato speciale dell’Unione per le questioni artiche ha espresso il bisogno di un approccio che riesca ad affrontare il ruolo dei grandi attori internazionali che agiscono...
L’Ue vuole rafforzare la diplomazia verde nel mare Artico
Convincere altri paesi a perseguire un divieto di sfruttamento di nuovi giacimenti di combustibili fossili nell’Artico richiederà consistenti sforzi diplomatici, ha detto a EURACTIV il commissario europeo per l’Ambiente, Virginijus Sinkevičius, mentre la Commissione europea ha presentato mercoledì 13 ottobre...
La presenza dell’Ue nel futuro dell’Artico
L’area del Polo Nord è tornata nell’agenda dell’Ue, con la Commissione e il servizio per l’azione esterna che stanno preparando un aggiornamento della politica artica dell’Unione, scrive Andreas Raspotnik. Andreas Raspotnik è Senior Research Fellow presso il Fridtjof Nansen Institute...
Le Capitali – La Finlandia ha impedito alla Cina di costruire una base nell’Artico
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
L’industria mineraria alimenta i sogni di indipendenza della Groenlandia
Un progetto di estrazione di terre rare in Groenlandia ha riacceso i sogni della piena indipendenza del territorio artico autonomo dalla Danimarca, ma gli ambientalisti temono che l’estrazione su larga scala possa danneggiare il paesaggio incontaminato della remota isola. Il...
La Corte suprema norvegese non ferma la ricerca del petrolio nell’Artico
La Corte suprema norvegese ha respinto la richiesta dei gruppi ambientalisti che cercavano di fermare l’esplorazione petrolifera nell’Artico, dopo una storica battaglia sugli impegni del paese in materia di cambiamento climatico. La contestata decisione è arrivata martedì (22 dicembre). Con...
Le Capitali – Stati Uniti, Russia e Cina destabilizzano la sicurezza nell’Artico
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
L’Ue deve essere preparata ai rapidi sviluppi nell’Artico
L’Artico è una regione unica nel suo genere e sta diventando sempre più importante nell’ambito della politica internazionale. La regione è oggetto di grande attenzione, soprattutto a causa del cambiamento climatico. Tuttavia, all’attenzione deve seguire la responsabilità, scrive Urmas Paet....
Perchè non dovremmo avere paura solo del Covid
Sentiamo parlare quasi solo del Coronavirus e non ci rendiamo conto di tutto il resto che accade (e di cui dovremmo preoccuparci). Si ha come la sensazione che tutto si sia fermato in questi mesi. Le giornate si susseguono spesso...