About: Annalena Baerbock

Tra Germania e Ucraina torna il sereno dopo la telefonata Zelensky-Steinmeier
Risolte le tensioni dopo che Kiev aveva fatto sapere che il presidente della Repubblica tedesco non era il benvenuto nel Paese. Ucraina e Germania sono tornate a parlarsi dopo i dissapori di metà aprile, quando le autorità ucraine avevano detto...
Massacri e interferenze russe in Mali: l’Ue interrompe le missioni di addestramento militare nel Paese
Ad annunciarlo l’alto rappresentante Borrell che ha parlato di mancanza di “garanzie”, soprattutto a causa della presenza dei mercenari russi del Gruppo Wagner, affermando però che la presenza nel Sahel rimarrà prioritaria. L’Unione europea, per mezzo dell’alto rappresentante Ue per...
Energia, la Germania costruirà il suo primo rigassificatore. Berlino contro il blocco delle importazioni di combustibili russi
Mentre tutta l’Europa è impegnata a trovare i modi di ridurre la propria dipendenza da gas e petrolio russi, il governo tedesco mette in guardia contro le conseguenze dannose che avrebbe un blocco totale delle importazioni. Nel frattempo, Berlino ha...
Germania, il governo nomina la leader di Greenpeace inviata speciale per il clima
La direttrice esecutiva di Greenpeace International, Jennifer Morgan, è stata scelta per rappresentare il governo tedesco in materia di politica climatica internazionale. Jennifer Morgan, che guida Greenpeace dal 2016 e in precedenza ha ricoperto incarichi per il WWF e il...
Nord Stream 2, la Germania pronta a sospenderlo se la Russia invade l’Ucraina
La Germania ha fatto intendere martedì 18 gennaio che sarebbe pronta a bloccare il gasdotto Nord Stream 2 dalla Russia se Mosca dovesse invadere l’Ucraina, che gode del sostegno delle potenze occidentali nella sua resistenza all’aggressività russa. L’Ucraina sta ricevendo...
Germania: niente armi all’Ucraina in chiave anti-russa. Francia, Usa e Uk invece promettono rinforzi
Nonostante le richieste da parte dell’ex repubblica sovietica Berlino non ne vuole sapere e lo ha ribadito durante la visita della ministra Baerbock a Kiev. La Germania ha ribadito il suo rifiuto di inviare armi difensive all’Ucraina che, secondo Kiev,...
Politica estera e immigrazione, per Baerbock serve un’Ue a due velocità e lo stop al principio dell’unanimità
Mettere fine al principio dell’unanimità in politica estera, e “andare avanti con coloro che vogliono lavorare insieme” anche in materia di immigrazione, per superare i veti che paralizzano le decisioni dell’UE in ambiti fondamentali. È la posizione espressa lunedì 11...
Germania, i partiti si dividono sulle competenze sanitarie in vista delle elezioni
La pandemia di Covid-19 ha dato il via a numerosi dibattiti sulla necessità di una competenza sanitaria europea. In Germania, il Paese più popoloso ed economicamente più forte dell’Ue che andrà alle elezioni il 26 settembre, i partiti si dividono...
Elezioni in Germania, Scholz vince il primo dibattito televisivo. Scontro tra Baerbock e Laschet sulla politica climatica
A quattro settimane dalle elezioni in Germania, i tre principali candidati alla cancelleria domenica 30 agosto si sono confrontati nel primo dibattito televisivo andato in onda sull’emittente Rtl. Secondo un sondaggio condotto dall’istituto Forsa dopo il dibattito, Laschet avrebbe convinto...
Elezioni in Germania, la Spd supera l’Unione Cdu/Csu nei sondaggi dopo 15 anni
A un mese dalle elezioni in Germania, i socialdemocratici (Spd) hanno superato i conservatori della cancelliera Angela Merkel di un punto arrivando al 23% (dal 21% della scorsa settimana, mentre l’Unione Cdu/Csu è scesa al 22% e i Verdi al...
Rapporti Usa-Ue: Blinken torna in Europa per sostenere l’unità occidentale
A distanza di pochi giorni dal primo viaggio del presidente degli Stati Uniti, Blinken è tornato sul suolo europeo per continuare il lavoro di costruzione di un solido fronte contro l’ascesa cinese e la turbolenza russa. Il presidente americano Joe...
Germania, i conservatori vincono le elezioni regionali in Sassonia-Anhalt
La Cdu della cancelliera uscente Angela Merkel ha vinto le elezioni in Sassonia-Anhalt, dove l’estrema destra dell’Afd appariva un’avversaria molto accreditata. Questo risultato rilancia le ambizioni di Armin Laschet, il candidato conservatore alla cancelleria. Secondo gli exit poll per le...
Germania, i candidati cancellieri concordano sul superamento dell’unanimità nell’Ue
I tre candidati alla successione di Angela Merkel si sono incontrati per il primo dibattito pubblico in vista delle elezioni di settembre. Tra i punti su cui si sono trovati d’accordo c’è la necessità di superare il voto all’unanimità per...
Germania, la svolta ‘post-pacifista’ dei Verdi
La candidata dei Verdi tedeschi alla cancelleria Annalena Baerbock ha detto giovedì 6 maggio che il suo paese deve essere più attivo in politica estera, e assumersi maggiori responsabilità per la propria sicurezza: un segnale, secondo gli osservatori, che il...
Annalena Baerbock, appassionatamente europea
Appassionatamente europea. È così che Annalena Baerbock definisce se stessa. La candidata al cancellierato tedesco nominata dei Verdi è un buon segnale per l’Europa e per la Germania in Europa. Baerbock è espressione di una generazione (classe 1980) che “non...