About: Amazon

Amazon, multa da oltre un miliardo per abuso di posizione dominante. Bruxelles loda il lavoro dell’Antitrust italiana
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Amazon detiene una posizione di assoluto dominio nel mercato italiano dell’e-commerce che le ha consentito di favorire il proprio servizio di logistica. Il colosso americano annuncia ricorso. L’Autorità Garante della Concorrenza e...
Le Big Tech sono le aziende che spendono di più nell’Ue per il lobbying
Le Big Tech americane sono le aziende che spendono maggiormente in operazioni di lobby nell’Ue, secondo uno studio rilasciato martedì 31 agosto. Il motivo va ricercato nelle regole sempre più stringenti che l’Ue sta adottando per limitarne i poteri. Il...
Privacy e Gdpr: Lussemburgo primo Paese per sanzioni. Italia seconda
Il Lussemburgo è attualmente al primo posto in Europa per sanzioni comminate in seguito alla violazione del Gdpr, con un totale di 746 milioni di euro imposti, seguito dall’Italia (84 milioni di euro) e dalla Francia (57 milioni di euro),...
Privacy, Amazon rischia un multa record per violazione del Gdpr
Amazon rischia una multa di 425 milioni di dollari dall’autorità per la protezione dei dati del Lussemburgo per la violazione del Gdpr. Secondo il Wall Street Journal la proposta è già stata consegnata alle autorità degli altri Paesi del blocco....
Global tax, le Ong criticano l’accordo: è ingiusto nei confronti dei paesi poveri
Un piano iniquo, che beneficia solo i paesi avanzati e di cui faranno le spese – ancora una volta – quelli più poveri: è il secco giudizio di alcune organizzazioni no profit sull’accordo raggiunto dai paesi del G7 per imporre...
Privacy, il garante indaga sull’uso del cloud Amazon e Microsoft da parte delle istituzioni Ue
L’uso dei servizi di cloud forniti da Amazon e Microsoft da parte della Commissione e del Parlamento europeo è finito sotto indagine da parte del Garante europeo per la protezione dei dati (Edps). Dal 2013, quando l’ex tecnico dell’intelligence americana...
Francia, dubbi sulla privacy dei dati nella app di prenotazione dei vaccini Doctolib
Il ministero della Salute francese è sotto attacco per aver deciso di integrare il portale medico Doctolib, che si appoggia al servizio di hosting di Amazon, all’interno del suo sistema di prenotazioni online per le vaccinazioni contro il Covid-19. La...
Big Tech, la pandemia ha portato più profitti e maggiori controlli
I giganti del digitale hanno beneficiato dell’arrivo della pandemia di Covid-19, aumentando il loro potere e la loro centralità nella vita delle persone, ma questo ha a sua volta portato alla necessità di maggiori regolamentazioni sulla loro attività. Uno degli...
Ue, stretta sulle Big Tech: multe fino al 10% del fatturato e separazione strutturale in caso di recidiva
La Commissione europea ha presentato il Digital Services Act e il Digital Market Act, due provvedimenti per evitare pratiche sleali sul mercato e contrastare la diffusione di contenuti illegali tramite la Rete. Google, Facebook, Amazon e gli altri giganti della...
Breton minaccia di escludere le big tech dal mercato europeo
Se non rispetteranno le regole europee le big tech potrebbero essere escluse dal mercato Ue. La misura verrebbe utilizzata solo in circostanze eccezionali. A dirlo è il commissario europeo Thierry Breton. In un’intervista al settimanale tedesco Welt am Sonntag Breton...
Amazon, la Commissione Ue apre un’indagine per concorrenza sleale
Il colosso americano è accusato di utilizzare i dati relativi all’attività di venditori indipendenti per favorire i propri prodotti. La vicepresidente esecutiva della Commissione Ue Margrethe Vestager ha annunciato di aver aperto un’indagine contro Amazon per violazione delle regole sulla...
Piattaforme digitali, il Parlamento Ue pensa al divieto della pubblicità mirata
Il Parlamento europeo ha sostenuto con una vasta maggioranza una serie di rapporti che potrebbero avere un profondo impatto sul futuro delle piattaforme digitali, appoggiando un possibile divieto della pubblicità mirata, chiedendo un aggiornamento delle procedure di segnalazione dei contenuti...
Legge sui servizi digitali: le Big Tech chiedono all’Ue di non censurare i contenuti “dannosi”
Le nuove misure dell’Ue per regolare la navigazione sul web dovrebbero evitare, in primo luogo, le regole sull’hosting di contenuti online ritenuti “dannosi” ma non “illegali”, secondo quanto dichiarata da un’associazione commerciale di Bruxelles che rappresenta le più grandi piattaforme...
Da Ursula von der Leyen a Papa Francesco: le celebrità unite contro la crisi climatica
Il 10 ottobre è stato lanciato il “Countdown” di Ted, un evento virtuale con oltre 50 celebrità intervenute in eventi realizzati in tutto il mondo per diffondere un appello importante: fermare il Climate change entro il 2030. Nella lista degli...
Nasce ufficialmente Gaia-X: il cloud per la “sovranità digitale” europea
Il progetto infrastrutturale Gaia-X, il progetto europeo per raggiungere la sovranità digitale nel campo delle infrastrutture cloud, è ufficialmente nato ieri 15 settembre 2020 quando sono stati depositati i documenti che segnano la fondazione ufficiale dell’organizzazione no-profit presso la sede centrale di Bruxelles. Quello...
Facebook, l’accusa dell’antitrust Usa: acquisisce i concorrenti per poi eliminarli
Il gigante dei social media Facebook è stato oggetto di pesanti critiche nell’ambito di un’udienza del congresso americano per il predominio delle piattaforme tecnologiche online, essendo stato accusato di usare la tattica di “copiare, acquisire e uccidere” nella sua storia...
Alexa e Siri nel mirino della Commissione Ue: potrebbero falsare la concorrenza
La Commissione europea ha avviato un’indagine antitrust sulla concorrenza nel settore dell’Internet delle cose (IoT, Internet of Things) per i prodotti e i servizi destinati ai consumatori nell’Unione europea. L’indagine, spiega una nota della Commissione, si concentrerà su quei prodotti...
Digital tax, l’Europa è pronta ad andare avanti senza gli Stati Uniti
L’Unione Europea intende andare avanti sulla tassazione sui servizi digitali di aziende come Google, Amazon, Facebook o Apple e, se necessario, lo farà senza gli Stati Uniti. “Mi dispiace molto per la mossa degli Stati Uniti di mettere un freno...
Francia e Germania lanciano il cloud europeo per arginare i giganti del web
Giovedì 4 giugno Francia e Germania hanno lanciato il progetto Gaia-X, una piattaforma di cloud computing tutta europea per smarcarsi dal controllo di giganti come Amazon, Microsoft, Google e Alibaba. Il progetto vede coinvolte 22 grandi aziende europee. Il ministro...
Digital tax, al via in Francia anche senza accordi internazionali
La Francia da quest’anno tasserà le grandi imprese digitali, indipendentemente dal fatto che ci siano o meno progressi verso un accordo internazionale, ha detto il ministro delle Finanze giovedì 14 maggio, aggiungendo che un tale provvedimento non era mai stato...