About: Archivio Alexander Lukashenko
-
Bielorussia, decine di migliaia in piazza contro la violenza e per cambiare il Paese
Decine di migliaia di bielorussi sono scesi in piazza, il 13 agosto, per contestare, pacificamente, contro la rielezione del presidente Alexander Lukashenko e la conseguente brutale repressione della polizia. In numerose città bielorusse i manifestanti hanno formato catene umane, spesso vestendo …
-
Repressione in Bielorussia, l’Ue minaccia sanzioni contro la dittatura
In Bielorussia continuano le proteste per avere democrazia dopo le accuse al dittatore Lukashenko di aver truccato le elezioni. L'Unione europea alza la voce e minaccia provvedimenti, ma le parole di Bruxelles paiono proprio non essere sufficienti... L'Unione Europea ha dichiarato …
-
La Polonia chiede un vertice europeo straordinario sulla situazione in Bielorussia
L’esito elettorale delle lezioni presidenziali in Bielorussia non convince quasi nessuno nella comunità internazionale. Solo il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping si sono rapidamente congratulati con Lukashenko, ma la Polonia ha chiesto un vertice d'emergenza …
-
La Bielorussia al voto senza l’OSCE. Proteste in piazza e arresti dopo gli exit poll che confermano Lukashenko
Gli exit poll governativi confermano Alexander Lukashenko come il vincitore di queste elezioni presidenziali, con oltre l’80% dei voti. Nella giornata di ieri si sono registrate lunghe code fuori dai seggi e poi una altrettanto lunga serie di fermi e arresti, …
-
Svetlana Tsikhanovskaya: in Bielorussia l’opposizione contro il dittatore è donna
L'attuale presidente, Aljaksandr Lukašėnka, che governa il paese dal 1994, è considerato l'ultimo dittatore d’Europa. Le prossime elezioni presidenziali sono previste per il 9 agosto e l'opposizione ha riempito le piazze. La Bielorussia, è un piccolo Paese che confina con la Russia e con …
-
Partenariato orientale: verso una maggiore integrazione
La videoconferenza tra i vertici di Commissione e Consiglio europeo, i 27 capi di Stato dell’Ue e quelli dei sei Paesi del Partenariato orientale, tenuta il 18 giugno, aveva come tema la discussione sulla crisi del Covid-19 e la riaffermazione …