About: 5G

Digitale, quasi 6 italiani su 10 temono le minacce informatiche
Il rapporto pubblicato da Censis e WindTre evidenzia come più della metà degli italiani tema i rischi della cybersicurezza, una percentuale ancora maggiore tra i giovani. Il 57% ritiene che il 5G sia necessario e debba essere installato ovunque. Giovedì...
Pnrr, l’Ue ha dato il via libera al piano di aiuti da 2 miliardi per la rete 5G
La Commissione europea ha dato il via libera al regime di aiuti di Stato dell’Italia da 2 miliardi di euro per la diffusione delle reti mobili 5G ad alte prestazioni. La misura rientra nel Piano nazionale di recupero e resilienza...
5G, al via due gare da 2 miliardi per lo sviluppo in Italia. Cloud nazionale: Tim e Leonardo presentano l’offerta finale
Martedì 22 marzo sono stati pubblicati i bandi del Pnrr per lo sviluppo del 5G in Italia. Entra nel vivo anche la gara per la realizzazione del Cloud della Pubblica amministrazione. L’obiettivo dei bandi, con cui il governo mette a...
5G, l’Ue denuncia la Cina al Wto per difendere i brevetti delle aziende europee
L’Ue ha fatto causa alla Cina presso all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) per aver impedito alle società europee di proteggere i loro diritti sui brevetti “essenziali standard”, come quelli sulle tecnologie di rete 3G, 4G e 5G. Secondo le norme...
5G, la Commissione europea espande le frequenze disponibili
La Commissione europea ha deciso di espandere le frequenze disponibili per il 5G. Tuttavia, l’allocazione delle bande di frequenza radio resta un tema complicato, dato il conflitto di interessi tra le reti di vecchia generazione e le nuove bande. Con...
5G, la Corte dei conti mette in guardia dalle differenti politiche sui fornitori
Le regole discordanti tra i Paesi europei sul controllo dei fornitori della tecnologia 5G mettono a rischio la sicurezza dell’Ue, ha dichiarato la Corte dei conti europea in un report lunedì 24 gennaio. “Sei degli otto fornitori principali, tra cui...
5G, le compagnie americane avvertono del rischio di interferenza con alcuni aerei
Diverse compagnie aeree americane hanno avvertito del rischio che l’introduzione di un nuovo servizio di 5G da parte delle compagnie Verizon e AT&T possa rendere inutilizzabili alcuni modelli di aerei perché potrebbe causare interferenze con la loro strumentazione. Mercoledì 19...
Connettività digitale, un miliardo di euro in tre anni dall’Ue per finanziare nuove infrastrutture
La Commissione europea ha adottato giovedì 16 dicembre un programma di lavoro che definisce le azioni per il miglioramento delle infrastrutture europee per la connettività digitale, garantendo un budget di un miliardo di euro per i prossimi tre anni. Il...
5G, l’Austria si affiderà a Huawei nonostante le preoccupazioni sulla sicurezza
L’Austria espanderà la sua rete 5G facendo affidamento su Huawei, nonostante molti altri Stati abbiano rifiutato di collaborare con la compagnia cinese, arrivando anche a bandirla per le preoccupazioni sulla sicurezza. In seguito a una legge recentemente emendata, l’Austria ha...
Transizione digitale, l’Ue lancia un quadro per realizzare gli obiettivi entro il 2030
La Commissione europea ha lanciato un nuovo quadro di governance per controllare la transizione digitale e tradurre in pratica le ambizioni per il 2030. La decisione sul “Percorso per la decade digitale” è stata pubblicata dalla Commissione europea dopo il...
Sicurezza informatica, un’unità Ue per coordinare la risposta agli attacchi
La Joint Cyber Unit sarà pienamente operativa dal 2023. L’obiettivo è garantire una risposta coordinata agli incidenti e alle crisi informatiche su larga scala. Nel 2019 l’Europa ha subito 432 attacchi informatici, nel 2020 sono passati a 756 con un...
La sfida dell’innovazione nelle industrie civili, della difesa e dello spazio
Il piano d’azione dell’Ue sul collegamento tra spazio e difesa è un passo avanti. Ma deve essere fatto molto di più se l’Europa vuole sviluppare la prossima generazione di critical defence capabilities (capacità di difesa cruciali), scrive Simon Hoey. Simon...
Digital Europe, 7,6 miliardi di euro per cybersicurezza e intelligenza artificiale
Il Consiglio dell’Unione europea, attualmente presieduto dal Portogallo, ha dato il via libera a un programma da 7,6 miliardi di euro di investimenti nel settore della tecnologia, in particolare in ambiti come la cybersicurezza e l’intelligenza artificiale. In una dichiarazione,...
5G per tutti, servizi pubblici online e primo supercomputer: la strategia digitale Ue per il 2030
Tra gli obiettivi fissati dalla Commissione c’è anche quello di aumentare la produzione di superconduttori all’avanguardia e di fare in modo che l’80% della popolazione abbia competenze digitali di base. L’Unione europea afferma di voler conseguire “la sovranità digitale in...
Le Capitali – Il 5G cinese è pericoloso per l’intera società, dice il capo dell’intelligence finlandese
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
5G, la Commissione Ue chiede un sistema di certificazione per la sicurezza
La Commissione europea dato l’incarico all’Enisa, l’agenzia per la cybersicurezza dell’Ue, di sviluppare un sistema di certificazione del 5G, che contribuirà ad affrontare i rischi connessi alle vulnerabilità tecniche delle reti. In Europa esistono numerosi standard di sicurezza per i...
5G, Corte dei conti: “Mancano standard di sicurezza condivisi in tutta l’Ue”
Le nazioni dell’Ue stanno progredendo a velocità diverse per quanto riguarda i protocolli introdotti dalla Commissione europea per garantire la sicurezza delle reti di telecomunicazione di prossima generazione, ha confermato la Corte dei conti europea. La notizia giunge al termine...
La Germania blocca l’acquisto di un’azienda tedesca dell’alta tecnologia militare da parte della Cina
Nei giorni che seguono il meeting Nato dove si è trattata l’avanzata cinese verso ovest, la cancelliera Merkel ha impedito l’operazione, per motivi di “sicurezza” e “ordine pubblico”, che avrebbe portato la tedesca Imst in mani cinesi. L’industria militare tedesca...
Miapetra Kumpula-Natri (S&D): “La connettività è vitale per il mercato unico dei dati dell’Ue”
Affinché gli obiettivi della strategia dell’Ue in materia di dati possano essere realizzati, la connettività è un prerequisito necessario, ma il blocco dovrebbe anche essere cauto nell’attuare politiche che si muovono verso una cultura della localizzazione dei dati, afferma l’eurodeputata...
Le Capitali – Il virologo Van Ranst: “la vaccinazione obbligatoria è la cosa peggiore”
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
5G, l’Italia dice no all’accordo tra Fastweb e Huawei
Secondo quanto riporta l’agenzia Reuters l’Italia ha impedito al gruppo di telecomunicazioni svizzero di firmare un accordo con il colosso dalla Cina per la fornitura di apparecchiature per la sua rete centrale 5G, il segno più chiaro che Roma sta...
Le Capitali – 5G, la Bulgaria si unisce alla coalizione americana contro Huawei
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Allarme in Europa per la crescita di un “movimento anti-5G”
Quindici Paesi membri fanno pressione alla Commissione Europea perchè sviluppi urgentemente una strategia per contrastare la disinformazione relativa alle reti di telecomunicazione 5G. Aumentano infatti le preoccupazioni per la crescente diffusione di teorie cospirative che is traducono in azioni violente di...