Società

Roberta De Monticelli: “L’Ue può diventare un ponte verso una Russia post-putiniana”
Prosegue il viaggio di Euractiv.it nella società civile per discutere dell’Unione europea, delle sue contraddizioni, problematiche e possibili trasformazioni. Il percorso procederà tramite una serie di interviste ad attivisti, militanti, opinionisti e intellettuali. A ogni intervistato/a verrà richiesta un’opinione sulla...
Consulting EUth: un progetto europeo per la partecipazione attiva dei migranti
Abbiamo intervistato l’Avv. Ilaria Boiano, chiamata dall’Università Roma Tre ad occuparsi della ricerca di un importante progetto europeo, finanziato dalla DG-Home della Commissione UE sulle risorse dell’AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund). Avvocata Boiano, lei sta lavorando alla ricerca del...
Le prossime generazioni di europei ripudiano la guerra e preparano la pace
“La Next Generation dell’Europa ripudia la guerra” è il comunicato congiunto della Gioventù Federalista Europea sottoscritto da Giovani Democratici, Giovani Europeisti Verdi, Forza Italia Giovani, Federazione Giovani Socialisti, Giovani delle ACLI, CGIL, CISL, UIL, FutureDem, Terra Libera e YouthMed. Abbiamo...
La sfida di raccontare l’Unione europea in maniera “laica”. Intervista ad Angela Mauro
Continua il viaggio di Euractiv.it nella società civile per discutere dell’Unione europea, delle sue contraddizioni, problematiche e possibili trasformazioni. Il percorso procederà tramite una serie di interviste ad attivisti, militanti, opinionisti e intellettuali. A ogni intervistato/a verrà richiesta un’opinione sulla...
EU2: il progetto dell’Università Roma Tre per la Conferenza sul Futuro dell’Europa
Abbiamo chiesto al Professor Masini, docente a Roma Tre e Direttore Editoriale di Euractiv Italia, ma soprattutto coordinatore accademico di un progetto Jean Monnet che sta per concludersi, di fare con noi il punto su luci ed ombre di quella...
Letta: “Basta con l’unanimità. Dalla Conferenza sul futuro dell’Europa parta la riforma dei trattati”
EURACTIV Italia ha intervistato il Segretario del PD, Enrico Letta, in occasione dell’iniziativa del Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo sulla Conferenza sul futuro dell’Europa svoltasi a Firenze in concomitanza con il Panel dei cittadini europei della Conferenza...
Per un reddito di base europeo. Intervista a Giuseppe Allegri
Euractiv.it inizia un viaggio nella società civile per discutere dell’Unione Europea, delle sue contraddizioni, problematiche e possibili trasformazioni. Il percorso procederà tramite una serie di interviste ad attivisti, militanti, opinionisti e intellettuali. A ogni intervistato, in particolare, verrà richiesta un’opinione...
Ann Bernes: il senso di una politica estera al femminile
Quella che segue è un’intervista esclusiva di Euractiv Slovacchia ad Ann Bernes, Ambasciatrice Svedese per l’eguaglianza di genere e Coordinatrice per la Politica Estera Femminista. Il ministro degli Esteri svedese Margot Wallström ha annunciato la prima politica estera esplicitamente...
Alessia Mosca: “Parità di genere? In Italia il primo problema è l’occupazione femminile”
EURACTIV Italia ha intervistato Alessia Mosca, Segretario Generale dell’Associazione Italia-ASEAN e vice Presidente di Fuori Quota, già parlamentare europea e nazionale, in occasione dei 10 anni dall’approvazione in Italia della Legge Golfo-Mosca che ha riservato alle donne delle quote nei...
Debien (OCCE): “L’economia circolare è il futuro dell’Europa”
Abbiamo intervistato Christophe Debien, Presidente dell’Organizzazione per il Clima e l’Economia Circolare (OCCE). Iniziamo dal Green Deal. Immagino che abbia accolto con favore l’entusiasmo col quale la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen nel 2019 si è insediata...
La Farmindustria europea: “Basta discussioni sui vaccini, ora serve unità”
La Commissione europea, i governi e le aziende farmaceutiche dovrebbero abbassare i toni della discussione in corso sui vaccini e concentrarsi su un obiettivo: produrli rapidamente per il maggior numero di persone possibile, ha detto il capo del settore farmaceutico...
Parenti (Commissione Ue): “Il 2021 sarà un anno di rilancio per l’Europa. L’obiettivo è far ripartire l’economia”
EURACTIV Italia ha Intervistato Antonio Parenti, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Quali saranno le priorità della Commissione per il 2021? Prioritario il prossimo anno sarà implementare la grande massa di progetti che sono stati messi in cantiere...
Coronavirus, la direttrice dell’Ema: “I cittadini sono più protetti se il vaccino è autorizzato dall’Ue”
In un’intervista esclusiva ad Amsterdam con il nostro partner EUROEFE EURACTIV, Emer Cooke, direttrice dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha sottolineato che gli europei sono molto più “protetti” se il vaccino Covid-19 è autorizzato dall’Agenzia Ue. Tutti i vaccini...
Fridays for Future: “Non è possibile mediare sulla crisi climatica. Le risposte politiche sono ancora insufficienti”
Fridays for Future è il movimento simbolo della lotta contro i cambiamenti climatici. Intervistato da Euractiv Italia, l’attivista Luigi Ferrieri Caputi riporta le posizioni della sua organizzazione, che lancia una dura critica ai compromessi politici che ad ogni livello, in...
Croce Rossa Italiana: “La cooperazione europea è essenziale per combattere la pandemia”
In un'intervista per Euractiv Italia, il Vicepresidente di Croce Rossa Italiana, Matteo Camporeale, racconta l'impegno dei volontari per combattere la pandemia. "La comunicazione e il coordinamento transfrontaliero sono esseziali" sottolinea Camporeale.
Ersilia Vaudo Scarpetta: “L’Agenzia spaziale europea prepara le generazioni future”
EURACTIV Italia ha intervistato Ersilia Vaudo Scarpetta, chief diversity officer dell’Agenzia spaziale europea, impegnata nel promuovere la diversità e l’inclusione come valori fondamentali e nel sostenere azioni ed iniziative volte a valorizzare, ed aumentare, l’interesse delle e dei giovani verso...
Cappato: “Bisogna far pagare più tasse a chi inquina, riducendo quelle sul lavoro”
Euractiv Italia ha intervistato Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e fondatore di Eumans e Virginia Fiume, coordinatrice di Eumans. Hanno espresso il loro disappunto per la lentezza e la poca ambizione con cui alcuni governi stanno affrontando l’emergenza climatica....
I Giovani europeisti verdi (Gev): “Bisogna trasformare la promessa di neutralità climatica in legge”
I rappresentanti nazionali dei Giovani Europeisti Verdi, Beatrice Rosica e Luca Boccoli, hanno raccontato ad Euractiv Italia il proprio impegno politico, commentando l’attualità europea, soprattutto in tema di politiche ambientali. Beatrice Rosica, classe 1994 è nata e cresciuta in Abruzzo,...
Pagani: “Bisogna alleggerire la pressione fiscale sui lavoratori con redditi bassi”
EURACTIV Italia ha intervistato Fabrizio Pagani, Capo globale strategie di Muzinich & Co., già consigliere economico dei governi Letta, Renzi e Gentiloni, Presidente dell’associazione Minima Moralia – Idee per un Paese migliore, che riunisce, imprenditori, accademici, civil servant e che...
Patriciello: “Il rafforzamento dei poteri Ue in materia di salute è una strada obbligatoria”
Fissare obiettivi sanitari ambiziosi a livello europeo dopo la crisi Covid non è solo necessario ma anche doveroso, ha dichiarato l’eurodeputato di Forza Italia Aldo Patriciello in un’intervista a EURACTIV.com. Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione, la presidente della Commissione...
Parenti: “L’Ue è fondamentale per l’Italia e viceversa”
EURACTIV Italia ha intervistato Antonio Parenti, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Quali sono le priorità emerse dal discorso sullo stato dell’Unione della presidente von der Leyen su cui la Rappresentanza concentrerà la propria azione? Alla luce delle...
Pearson (Ocse): “Il 20% della spesa europea per la salute va sprecato”
Gli attuali sistemi sanitari europei hanno dovuto far fronte a disfunzioni di lunga data che hanno portato a quasi il 20% della spesa sanitaria in Europa ad essere “puro spreco”, ha dichiarato un alto funzionario dell’Organizzazione per la cooperazione e...
Stubb: “È tempo di un’autonomia strategica dell’Ue”
EURACTIV Italia ha intervistato Alexander Stubb, direttore della Scuola di governance transnazionale dell’Istituto universitario europeo. Stubb ha esperienza diretta di molte istituzioni europee come ex vicepresidente della Banca europea degli investimenti, ex premier e ministro finlandese degli esteri e delle...