Tra il 2017 e il 2018, sono state più di 14 mila le vittime del traffico di esseri umani nell’UE. Ogni anno, a livello globale, i trafficanti macinano profitti per quasi 30 milioni di euro, e la pandemia di COVID-19...
Visita tedesca, poi a Bruxelles, per il segretario alla Difesa di Washington che ha espresso la ‘linea Biden’, invertendo la rotta trumpista ostile a Berlino. Condivise con Stoltenberg le preoccupazioni sulla contesa russo-ucraina. La prima visita di un esponente dell’amministrazione...
La Russia ha ripreso ad ammassare truppe ai confini con l’Ucraina e in Crimea, de facto una repubblica federata della Russia dopo il referendum del 2014 considerato illegale dalla stragrande maggioranza della comunità internazionale, e il ministro degli esteri ucraino...
Secondo il sito Politicki.ba, che cita fonti di Lubiana e Bruxelles, Jansa avrebbe consegnato al presidente del Consiglio europeo Michel, un ‘non-paper’ in cui si sottolineerebbe la necessità di porre fine alla dissoluzione della Jugoslavia. Ma Janša smentisce. La fragile...
La criminalità organizzata “non ha mai rappresentato una minaccia così grave per l’Unione Europea e i suoi cittadini come oggi”, e la pandemia e le sue ricadute economiche e sociali “rischiano di creare le condizioni ideali perché si diffonda e...
Riferendosi a quanto accaduto ad Ankara tra il Presidente turco Erdogan e i presidenti del Consiglio europeo, Michel, e della Commissione europea, Von der Leyen, Mario Draghi ha detto che bisogna cooperare con i dittatori se e quando serve, ma...
Il presidente ucraino Zelenskiy vuole definire un percorso di ingresso nel Patto nord-atlantico per porre fine al conflitto con Mosca. Prosegue la trasgressione del cessate il fuoco. L’ammasso di truppe russe a ridosso della regione ucraine del Donbass e del...
Dopo mesi di tensioni altissime, è arrivata la fase di distensione nei rapporti diplomatici tra UE e Turchia. Ieri, martedì 6 aprile, Ursula von der Leyen e Charles Michel si sono recati in visita in Turchia, per riaprire il dialogo diplomatico...
In una dichiarazione congiunta si annuncia la volontà di risalire ai responsabili e la richiesta che la Corte penale internazionale sia autorizzata a indagare sulle atrocità commesse. Governo siriano, gruppi jihadisti e ad altri gruppi armati sono finiti nel mirino...
Per Altiero Spinelli gli Stati nazionali erano ostacolo e strumento del processo di unificazione europea. Quest’idea si è poi evoluta (“i governi democratici sono ostacolo e strumento”) fino ad includere anche le elezioni nazionali come elemento in grado di condizionare,...
Il comandante in capo delle forze armate Ruslan Khomchak ha denunciato la sistematica violazione del cessate il fuoco. Il vertice dello Stato maggiore Usa ha chiamato i due contendenti. Prosegue il serrato confronto tra occidente e Russia, dopo l’allerta Nato...
Dai centri operativi del Patto militare occidentale hanno rilevato un insolito livello di attività dell’aeronautica militare di Mosca. Coinvolta anche l’Italia: come si sono svolte le operazioni. “I jet da combattimento della Nato sono stati richiamati 10 volte lunedì 29...
L’ex colonia del Portogallo arranca nella lotta ai jihadisti nel distretto di Cabo Delgado, dove i guerriglieri legati all’Isis hanno annunciato la presa della città di Palma: in arrivo 60 militari portugueses. Il problema dell’avanzata dell’Isis in Mozambico si sta...
“Un giorno di orrore e di vergogna”. Così è stato definita la Giornata delle Forze Armate in Myanmar, festeggiata dall’esercito golpista con una strage di civili, da Josep Borrell, Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE. Dal...
I leader dell’Unione europea sono pronti ad aumentare la cooperazione con i turchi se proseguirà nell’attuale percorso di de-escalation. Le posizioni pro e contro la Turchia, le questioni aperte e le grandi partite. L’Unione europea sta cercando di tracciare un...
Ungheria, Malta e Bulgaria hanno chiesto di attenuare il linguaggio contro Ankara, ma da Atene e Nicosia fanno sapere di non gradire un appeasement europeo contro il turbolento vicino turco. La dichiarazione comune sulla Turchia, attualmente in discussione in vista...
Sebbene alzando drasticamente i toni del confronto, arrivando addirittura ad apostrofare pesantemente il presidente russo Putin, l’inquilino della Casa Bianca sta mandando segnali agli alleati, a partire da quelli europei. “…Dimitri mi pare fuori luogo abbandonarsi agli isterismi in un...
Il segretario di Stato è in visita a Bruxelles martedì e mercoledì (23-24 marzo) per partecipare a una riunione dei ministri degli esteri della Nato, che si svolge di persona per la prima volta dal novembre 2019. Antony Blinken si...
La commissione di controllo del bilancio del Parlamento europeo ha votato lunedì per rinviare l’approvazione del bilancio finanziario di Frontex per l’anno 2019. Un nuovo tassello si aggiunge in quello che orami assume sempre di più i contorni di uno...
Dopo il pesante scambio di epiteti tra Biden e Putin gli ‘States’ litigano con Pechino, mentre mettono in guardia il potenziale alleato indiano in chiave anti-russa (e anti-cinese). La vicenda delle pesanti accuse di essere un assassino al presidente russo...
La Slovenia sta conducendo negoziati con Italia, Austria e Ungheria riguardo un accordo per controlli congiunti lungo il suo confine con la Croazia: lo ha confermato il ministro dell’Interno di Lubiana, Aleš Hojs, alla televisione statale giovedì 18 marzo. I...
Secondo le rivelazioni del Guardian e del Sun la Gran Bretagna sta per annunciare un aumento delle sue scorte di armi nucleari. “Riprendersi la sovranità”, “Take back control”: erano questi i mantra dei brexiters durante la campagna referendaria e nel...
Almeno altri due anni di durata per l’operazione militare nel Mediterraneo che vigila sullo stop dell’Onu alle armi verso il Paese, devastato dalla guerra civile da ormai dieci anni e terreno fertile per il traffico di armamenti. L’Unione europea ha...
Nell’incontro tra Atene e Ankara, sui colloqui riguardanti i confini del Mediterraneo orientale e i diritti energetici, mediato dalla Nato, non è stata raggiunta una svolta. Apprensione del segretario generale Stoltenberg. Non c’è stata alcuna svolta nei colloqui tra Grecia...