Politica

Elezioni presidenziali francesi: le posizioni dei candidati sull’Europa
La Francia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell’Ue il 1° gennaio, pochi mesi prima del primo turno delle elezioni presidenziali francesi, dove Emmanuel Macron cercherà di essere rieletto contro sfidanti per lo più di destra. In questo...
Cooperazione sanitaria europea attraverso le frontiere
Nel quadro della cooperazione transfrontaliera dell’Unione Europea che ha appena compiuto trent’anni, i servizi pubblici, e in particolare l’assistenza sanitaria, presenta non poche sfide, alcune delle quali già affrontate da iniziative esistenti. L’emergenza causata dalla pandemia da Covid-19 ha posto...
I “New Conservatives” europei: il sorpasso a destra firmato Salvini e Orban. E Meloni?
Quello che fino a poco fa sembrava essere l’ennesimo progetto campato in aria è arrivato, contro tutte le aspettative, a rappresentare un potenziale scacco matto alle forze politiche della parte sinistra dell’emiciclo europeo: i “New Conservatives”. Ci aveva visto lungo...
Alimenti Ogm, la maggioranza dei consumatori Ue vuole l’etichettatura obbligatoria
La maggioranza dei consumatori europei vuole l’etichettatura obbligatoria sui prodotti alimentari contenenti colture geneticamente modificate, secondo un recente rapporto Ipsos, ma gli operatori del settore insistono nell’affermare che tale innovazione sia impossibile da attuare. Il rapporto, commissionato dal gruppo Verdi/EFA...
Recovery Plan: le proposte di Pd, Italia Viva e LeU
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentato dal governo di Giuseppe Conte ha originato i commenti delle forze politiche di maggioranza, che hanno espresso osservazioni e critiche di vario genere. Come già evidenziato, il piano proposto contiene già le...
Stato di diritto: la battaglia sui valori europei in 5 punti
Qual è la situazione in Europa? Perché le capitali non trovano un accordo? Qual è la posizione del Parlamento? Tutto quello che c’è da sapere sulla questione al centro delle discussioni europee di questi giorni. “È aumentata la mia preoccupazione...
Parte il processo per tutelare i lavoratori autonomi in Europa
Garantire anche ai lavoratori autonomi di migliorare le proprie condizioni attraverso contratti collettivi senza essere ostaggio delle regole Ue sulla concorrenza: questo l’obiettivo che si prefigge la Commissione Ue con la consultazione sui servizi digitali (Dsa) per trasmettere a Bruxelles...