Politica
È l’ora degli Stati Uniti d’Europa
Oltre 250 personalità provenienti dal mondo accademico, dalla società civile, dalla comunità imprenditoriale, dalle istituzioni di tutta l’Ue hanno firmato un appello per chiedere una maggiore integrazione europea. Noi cittadini europei siamo spaventati dal ritorno della guerra nel cuore dell’Europa....

Indipendenza energetica, cybersecurity e le ricadute economiche della guerra in Ucraina, i temi trattati dal CoR questa settimana
Le scelte da fare per raggiungere una maggior indipendenza energetica, le minacce alla sicurezza dei dati digitali e le conseguenze della guerra in Ucraina sulle economie locali sono stati i principali temi trattati dal CoR riunitosi a margine della seduta...
Brexit, l’Ue minaccia sanzioni a Londra dopo la legge per superare il Protocollo sull’Irlanda del Nord
Il Regno Unito ha presentato una legge per il superamento di alcune parti del Protocollo sull’Irlanda del Nord, insistendo sul fatto che il piano sarebbe legittimo secondo i regolamenti internazionali. L’Unione europea è però pronta a rispondere con sanzioni. La...
Il vuoto politico-militare dell’UE spinge Svezia e Finlandia nella NATO, ma non è una soluzione di lungo periodo
La domanda di adesione alla NATO di Svezia e Finlandia, membri dell’UE dal 1995, è l’ennesima conferma del concetto espresso già nel 1991 dal ministro degli esteri del Belgio, Mark Eyskens sulle 3 facce dell’Unione “gigante economico, nano politico e...
Il Mediatore europeo: la Commissione faccia di più contro il fenomeno delle ‘porte girevoli’
Se la Commissione UE non adotterà un approccio più deciso per contrastare il passaggio del personale dalle istituzioni europee alle compagnie private, c’è rischio concreto di minare l’integrità dell’amministrazione dell’Unione, ha affermato mercoledì 18 maggio l’ufficio del Mediatore europeo, presentando le...
Le Capitali – La neutralità dell’Austria sotto i riflettori dopo la candidatura di Svezia e Finlandia alla Nato
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Regno Unito, presto una proposta di legge per superare il Protocollo sull’Irlanda del Nord. Ma per Johnson è solo una “politica assicurativa”
Martedì (17 maggio) il Regno Unito presenterà una proposta di legge che gli consentirà di cancellare alcune parti del Protocollo sull’Irlanda del Nord, anche se il Primo Ministro Boris Johnson dice la mossa annunciata è solo una sorta di “politica...
Gas, l’Ue chiarisce in che modo le aziende possono pagare le forniture russe evitando le sanzioni
La Commissione Europea ha spiegato in che modo le società dell’Unione Europea possono pagare il gas russo senza violare le sanzioni contro la Russia, in una guida aggiornata sulla questione visionata da Reuters. Il mese scorso, la Commissione ha detto...
Le Capitali – Alcuni paesi Ue valutano la possibilità di espropriare asset energetici legati alla Russia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
REPowerEU, la Commissione coinvolge i PNRR nel progetto per la transizione energetica e l’indipendenza dalle fonti russe
La Commissione Europea dopo avere presentato ai primi di marzo REPowerEU, una serie di iniziative per superare la dipendenza dai combustibili fossili (gas naturale, petrolio e carbone) russi sta lavorando alacremente alla sua implementazione che presumibilmente sarà presentata il 23...
Germania, sconfitta pesante per la Spd nelle elezioni del Nordreno-Vestfalia
I socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz hanno subito una pesante sconfitta nelle elezioni in Nordreno-Vestfalia, il Land più popoloso della Germania. Trionfo della Cdu, ma grande ascesa anche dei Verdi. I conservatori della Cdu hanno vinto le elezioni regionali in...
La Capitali – Riforma dell’Ue: quali sono le opzioni sul tavolo al termine della CoFoE
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Carceri: una persona su cinque nell’Ue è in custodia cautelare
Le persone in attesa di una condanna definitiva spesso si trovano in condizioni peggiori dei prigionieri già condannati, anche se sono innocenti. Questo articolo è disponibile in inglese e in spagnolo sul sito di EDJNet. Qui la versione originale pubblicata...
Le Capitali – L’adesione della Finlandia alla Nato allontana l’ipotesi di un’aggressione russa, dicono i finlandesi
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
L’assurdità del voto all’unanimità nell’Unione Europea di oggi
La settimana scorsa la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato al Consiglio il 6° pacchetto di sanzioni contro la Russia che è ancora non è stato approvato per il veto dell’Ungheria. A dimostrazione dell’assurdità della regola...
L’onda lunga della Brexit condiziona le elezioni in Gran Bretagna
Le conseguenze della Brexit continuano ad animare i rapporti sia tra il Regno Unito e l’UE che all’interno del Regno tra le 4 nazioni che lo compongono. La clamorosa vittoria alle recenti elezioni amministrative dello Sinn Féin in Irlanda del...
Le Capitali – La Commissione UE approva il pacchetto salva turismo da 698 milioni dell’Italia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Ora è il momento di essere ambiziosi e audaci per il futuro dell’Ue
La Festa dell’Europa avrebbe dovuto segnare il termine della Conferenza sul futuro dell’Europa. Un anno di deliberazioni, dibattiti e discussioni che ha riunito cittadini, politici regionali, nazionali ed europei, istituzioni Ue, organizzazioni della società civile e partner sociali, per costruire...
Guerra Russia-Ucraina, cosa può fare l’Ue per avviare il processo di pacificazione
Il 9 maggio non ha portato alcun cambiamento, né in meglio, né in peggio, nella guerra in corso tra Russia e Ucraina e nella tragedia umanitaria ad essa connessa. È quindi obbligatorio come europei porci la domanda: cosa possiamo fare...
Le Capitali – Il no della Danimarca alla modifica dei trattati, a un passo dal referendum per unirsi alla difesa Ue
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Conferenza sul futuro dell’Europa: alcuni legislatori vogliono rendere permanenti le consultazioni con i cittadini
La Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE) si è conclusa lunedì 9 maggio, ma un gruppo di politici vuole che i panel dei cittadini diventino una pratica permanente a livello europeo, secondo quanto riferisce EURACTIV Germania. La conferenza è stata la...
Rider e piattaforme digitali: le proposte del Parlamento europeo
La relatrice al Parlamento europeo Elisabetta Gualmini spinge per proteggere l’occupazione e i diritti di operatrici ed operatori del settore. L’europarlamentare S&D Elisabetta Gualmini ritiene che sia necessario riconoscere ai lavoratori delle piattaforme lo status di dipendente e garantire la...
Conferenza sul futuro dell’Europa, von der Leyen lascia intendere che sosterrà la riforma dei Trattati
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha lasciato intendere che potrebbe essere a favore di una riforma dei Trattati dell’Ue, se fosse necessaria per implementare le raccomandazioni dei panel dei cittadini della Conferenza sul futuro dell’Europa. Lunedì...
Conferenza sul futuro dell’Europa, Macron propone soluzioni alternative all’allargamento Ue
Il presidente francese Emmanuel Macron ha proposto lunedì 9 maggio una nuova “comunità europea politica” che permetta all’Ucraina e ai Paesi extra-Ue di essere maggiormente coinvolti nell’Unione. Parlando di fronte al Parlamento europeo di Strasburgo, Macron ha dichiarato che un...