Politica estera

Yellen: gli Usa aiuteranno l’Europa a fare a meno del gas russo. L’Ue aumenti il sostegno finanziario all’Ucraina
“Gli Stati Uniti si impegnano a collaborare con l’Europa” per soddisfare le sue esigenze energetiche “rompendo la dipendenza” dalla Russia, ha detto martedì 17 maggio la segretaria al Tesoro Usa, Janet Yellen in un intervento al Brussels Economic Forum. “So...
La differente prospettiva di USA e Unione Europea sulla fine del conflitto in Ucraina
La guerra in Ucraina si rivela sempre più essere la “parte calda” di uno scontro “freddo” a più alto livello per le ridefinizione dei prossimi equilibri strategici mondiali. In quest’ottica l’Europa deve porsi la questione del suo posizionamento e del...
La Svezia ha deciso formalmente di aderire alla Nato
Accelerazione di Stoccolma per entrare nell’Alleanza militare a fronte delle crescenti preoccupazioni per un potenziale attacco russo, ma la cosa non va giù alla Turchia. Il governo di minoranza socialdemocratico svedese ha deciso, lunedì 16 maggio, di chiedere formalmente l’adesione...
Georgia, la regione separatista dell’Ossezia del Sud terrà a luglio un referendum sull’annessione alla Russia
La regione separatista georgiana dell’Ossezia del Sud terrà un referendum il 17 luglio per decretare l’annessione alla Russia, ha annunciato il presidente della Repubblica riconosciuta solo da cinque Paesi a livello internazionale. Il presidente osseta Anatoly Bibilov ha firmato un...
Consiglio Affari Esteri, Josep Borrell: “Ancora nessun accordo sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia”
L’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri, Josep Borrell, lunedì 16 maggio, al termine del Consiglio Affari Esteri, ha riferito che “non è stato possibile arrivare a un accordo sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia”. Guerra in Ucraina,...
Elezioni in Libano, si va verso la frammentazione parlamentare: rischio stallo per la scelta del Premier
Il Libano è andato al voto nelle prime elezioni dopo il disastro al porto di Beirut del 2020, mentre la sfiducia dell’elettorato ha segnato dati molto bassi dell’affluenza. E nell’autunno 2022 si vota il Presidente della Repubblica. Sono ancora incerti...
REPowerEU, la Commissione coinvolge i PNRR nel progetto per la transizione energetica e l’indipendenza dalle fonti russe
La Commissione Europea dopo avere presentato ai primi di marzo REPowerEU, una serie di iniziative per superare la dipendenza dai combustibili fossili (gas naturale, petrolio e carbone) russi sta lavorando alacremente alla sua implementazione che presumibilmente sarà presentata il 23...
Ucraina, la prima ministra estone Kallas: bisogna smettere di telefonare a Putin
Non ha senso parlare con Vladimir Putin se vogliamo davvero fargli capire che è isolato, ha detto a EURACTIV la prima ministra estone, Kaja Kallas, in quella che può essere vista come una critica velata alla diplomazia telefonica con Mosca...
Presidenza ceca dell’Ue, il viceministro Havranek: priorità alla lotta contro le minacce ibride
Secondo l’esponente di Governo, dopo l’invasione russa dell’Ucraina, devono essere implementati i sistemi difensivi europei (ad oggi non ottimali) contro attacchi cyber e disinformazione. La presidenza ceca del Consiglio dell’Unione europea focalizzerà la sua attenzione contro le minacce ibride, accelerando...
Consiglio Ue-Usa per il commercio e la tecnologia: la Russia sarà al centro del prossimo vertice
Secondo una bozza di documento vista da EURACTIV, l’invasione russa e la conseguente condanna nei confronti di Mosca animeranno l’incontro di alto livello del Consiglio per il commercio e la tecnologia Ue-Usa previsto per metà maggio. I vicepresidenti esecutivi della...
Vertice Ue-Giappone, von der Leyen: la Russia è la “minaccia più diretta per l’ordine mondiale”
La Russia è la “minaccia più diretta” all’ordine internazionale a causa della sua invasione dell’Ucraina, ha affermato giovedì 12 maggio la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in visita a Tokyo. La Russia “è oggi la minaccia più...
Guerra Russia-Ucraina, cosa può fare l’Ue per avviare il processo di pacificazione
Il 9 maggio non ha portato alcun cambiamento, né in meglio, né in peggio, nella guerra in corso tra Russia e Ucraina e nella tragedia umanitaria ad essa connessa. È quindi obbligatorio come europei porci la domanda: cosa possiamo fare...
La denuncia di Borrell: cyberattacco russo contro l’Europa un’ora prima di invadere l’Ucraina
L’alto rappresentante Ue accusa la Russia di essere responsabile di un attacco del 24 febbraio scorso che ha causato interruzioni alle comunicazioni e danni ai modem. All’accusa si sono associati Stati Uniti e Regno Unito. Punta il dito contro le...
Draghi incontra Biden: “Italia e Europa vogliono la fine dei massacri. Dobbiamo usare ogni canale per la pace”
La guerra in Ucraina, gli aiuti a Kiev, le sanzioni nei confronti di Mosca, la questione energetica, la crisi alimentare causata dal conflitto. Sono questi alcuni dei temi di cui hanno discusso il presidente del Consiglio Mario Draghi e il...
La manipolazione della narrativa, una delle armi più potenti della guerra in Ucraina
Da giorni il dibattito pubblico italiano ai più alti livelli è focalizzato attorno ad una clamorosa bufala generata da un errata interpretazione di due frasi pronunciate dal Presidente ucraino Zelenskyy e dal Segretario Generale della Nato Stoltenberg, decontestualizzate, correlate e...
Ucraina, la vicepremier: “Abbiamo già pagato con il sangue la nostra appartenenza all’Ue”
Mentre la guerra provocata dalla Russia infuria nell’est del paese, i funzionari ucraini stanno facendo forti pressioni affinché i leader dell’Ue concedano al più presto a Kiev lo status di candidato. Lunedì 10 maggio l’Ucraina ha completato la seconda parte...
Germania, la ministra per l’Europa: “Dobbiamo abolire il voto all’unanimità al Consiglio europeo”
In un’intervista rilasciata ad EURACTIV.de la ministra tedesca Lührmann ha toccato alcune delle questioni che l’Unione europea ha di fronte a sé. La Germania vuole usare la Conferenza sul futuro dell’Europa (Cofoe) come punto di partenza per rafforzare la politica...
Petrolio russo, impegno del G7 sull’embargo. A livello Ue slitta l’accordo
I leader del G7 domenica 8 maggio si sono impegnati a eliminare gradualmente la dipendenza dei loro Paesi dal petrolio russo e hanno riaffermato la loro unità nel condannare l’aggressione ingiustificata da parte della Federazione Russa nei confronti dell’Ucraina, che...
Tra Germania e Ucraina torna il sereno dopo la telefonata Zelensky-Steinmeier
Risolte le tensioni dopo che Kiev aveva fatto sapere che il presidente della Repubblica tedesco non era il benvenuto nel Paese. Ucraina e Germania sono tornate a parlarsi dopo i dissapori di metà aprile, quando le autorità ucraine avevano detto...
Ucraina, i cittadini Ue sostengono gli aiuti europei. Il 67% è favorevole alla fornitura di armi
Secondo un sondaggio Eurobarometro, il 93% dei cittadini europei è d’accordo nel fornire sostegno umanitario ai cittadini ucraini e due terzi concordano sulla necessità di acquistare e inviare equipaggiamento militare a Kiev. Il sostegno economico e militare dell’Unione europea all’Ucraina...
Guerra in Ucraina, è sbagliato accomunare Onu e Ue nell’impotenza generale
La guerra in Ucraina è entrata in una fase ancora più cruenta e finora nessun tentativo di mediazione ha avuto il benché minimo successo, neanche quello del Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, che alla fine di aprile ha incontrato separatamente...
Crisi in Bosnia, la Germania vuole estendere la missione Eufor. Lambrecht a Sarajevo
Berlino sta lavorando per prorogare la missione dell’Unione europea, su mandato dell’Onu, che scade il prossimo novembre, mentre aumentano le preoccupazioni per le crescenti tensioni nel Paese. Il nodo Russia all’Onu per il rinnovo. Il governo tedesco sta lavorando per...
Guerra in Ucraina: Francia e India chiedono la fine immediata del conflitto
Francia e India hanno chiesto la conclusione immediata delle ostilità in Ucraina durante un incontro tra il presidente Macron e il primo ministro Modi, che comunque non ha condannato l’invasione russa. Il primo ministro indiano Narendra Modi sta completando in...