Archivio Mondo
-
La denuncia di Borrell: cyberattacco russo contro l’Europa un’ora prima di invadere l’Ucraina
L'alto rappresentante Ue accusa la Russia di essere responsabile di un attacco del 24 febbraio scorso che ha causato interruzioni alle comunicazioni e danni ai modem. All'accusa si sono associati Stati Uniti e Regno Unito. Punta il dito contro le autorità …
-
Draghi incontra Biden: “Italia e Europa vogliono la fine dei massacri. Dobbiamo usare ogni canale per la pace”
La guerra in Ucraina, gli aiuti a Kiev, le sanzioni nei confronti di Mosca, la questione energetica, la crisi alimentare causata dal conflitto. Sono questi alcuni dei temi di cui hanno discusso il presidente del Consiglio Mario Draghi e il …
-
La manipolazione della narrativa, una delle armi più potenti della guerra in Ucraina
Da giorni il dibattito pubblico italiano ai più alti livelli è focalizzato attorno ad una clamorosa bufala generata da un errata interpretazione di due frasi pronunciate dal Presidente ucraino Zelenskyy e dal Segretario Generale della Nato Stoltenberg, decontestualizzate, correlate e …
-
Conferenza sul futuro dell’Europa, Macron propone soluzioni alternative all’allargamento Ue
Il presidente francese Emmanuel Macron ha proposto lunedì 9 maggio una nuova “comunità europea politica” che permetta all’Ucraina e ai Paesi extra-Ue di essere maggiormente coinvolti nell’Unione. Parlando di fronte al Parlamento europeo di Strasburgo, Macron ha dichiarato che un passo …
-
Ucraina, la vicepremier: “Abbiamo già pagato con il sangue la nostra appartenenza all’Ue”
Mentre la guerra provocata dalla Russia infuria nell'est del paese, i funzionari ucraini stanno facendo forti pressioni affinché i leader dell'Ue concedano al più presto a Kiev lo status di candidato. Lunedì 10 maggio l'Ucraina ha completato la seconda parte del …
-
Irlanda del Nord, Sinn Fein vuole riaprire il dibattito sulla riunificazione
Il partito nazionalista Sinn Fein ha vinto le elezioni per il parlamento regionale dell’Irlanda del Nord. Questo risultato storico è accompagnato dalla richiesta di riaprire la discussione per la riunificazione dell’Irlanda. Terminato lo scrutinio per le elezioni del parlamento locale dell’Irlanda …
-
Germania, la ministra per l’Europa: “Dobbiamo abolire il voto all’unanimità al Consiglio europeo”
In un'intervista rilasciata ad EURACTIV.de la ministra tedesca Lührmann ha toccato alcune delle questioni che l'Unione europea ha di fronte a sé. La Germania vuole usare la Conferenza sul futuro dell'Europa (Cofoe) come punto di partenza per rafforzare la politica di …
-
9 maggio festa dell’Europa, la CoFoE presenta le sue 49 proposte di riforma dei Trattati a Commissione, Parlamento e Consiglio europeo
Il 9 maggio ricorrono molte celebrazioni. Per noi è la Festa dell'Europa, in ricordo della dichiarazione Schuman con cui il 9 maggio del 1950 fu proposta la creazione della prima comunità europea basata sul concetto di condivisione della sovranità per …
-
Petrolio russo, impegno del G7 sull’embargo. A livello Ue slitta l’accordo
I leader del G7 domenica 8 maggio si sono impegnati a eliminare gradualmente la dipendenza dei loro Paesi dal petrolio russo e hanno riaffermato la loro unità nel condannare l'aggressione ingiustificata da parte della Federazione Russa nei confronti dell'Ucraina, che …
-
Tra Germania e Ucraina torna il sereno dopo la telefonata Zelensky-Steinmeier
Risolte le tensioni dopo che Kiev aveva fatto sapere che il presidente della Repubblica tedesco non era il benvenuto nel Paese. Ucraina e Germania sono tornate a parlarsi dopo i dissapori di metà aprile, quando le autorità ucraine avevano detto che …
-
Ucraina, i cittadini Ue sostengono gli aiuti europei. Il 67% è favorevole alla fornitura di armi
Secondo un sondaggio Eurobarometro, il 93% dei cittadini europei è d’accordo nel fornire sostegno umanitario ai cittadini ucraini e due terzi concordano sulla necessità di acquistare e inviare equipaggiamento militare a Kiev. Il sostegno economico e militare dell’Unione europea all’Ucraina …
-
Guerra in Ucraina, è sbagliato accomunare Onu e Ue nell’impotenza generale
La guerra in Ucraina è entrata in una fase ancora più cruenta e finora nessun tentativo di mediazione ha avuto il benché minimo successo, neanche quello del Segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, che alla fine di aprile ha incontrato separatamente …
-
Ucraina, la Commissione Ue prepara un piano per la ricostruzione. Altri 200 milioni di euro di aiuti per i rifugiati
La Commissione europea ha confermato mercoledì 4 maggio la preparazione di un piano d’azione per la ricostruzione dell’Ucraina una volta terminato il conflitto armato. Annunciati anche altri 200 milioni di euro di aiuti per i rifugiati, nell’ambito degli oltre 6 …
-
Crisi in Bosnia, la Germania vuole estendere la missione Eufor. Lambrecht a Sarajevo
Berlino sta lavorando per prorogare la missione dell'Unione europea, su mandato dell'Onu, che scade il prossimo novembre, mentre aumentano le preoccupazioni per le crescenti tensioni nel Paese. Il nodo Russia all'Onu per il rinnovo. Il governo tedesco sta lavorando per estendere …
-
Guerra in Ucraina: Francia e India chiedono la fine immediata del conflitto
Francia e India hanno chiesto la conclusione immediata delle ostilità in Ucraina durante un incontro tra il presidente Macron e il primo ministro Modi, che comunque non ha condannato l’invasione russa. Il primo ministro indiano Narendra Modi sta completando in questa …
-
Mario Draghi e il Parlamento Europeo chiedono la riforma dei Trattati
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi nel suo intervento al Parlamento Europeo di martedì scorso ha chiesto di abbracciare "con coraggio e con fiducia" l'idea di avviare un processo di riforma dei Trattati Europei ed il Parlamento …
-
Elezioni in Brasile, ritirato l’invito agli osservatori Ue per l’opposizione di Bolsonaro
La Corte elettorale suprema brasiliana aveva esteso un invito all’Unione europea per mandare osservatori alle elezioni del prossimo ottobre, ma l’opposizione del governo del presidente Jair Bolsonaro ha spinto l’organo a ritirarlo. La Corte elettorale suprema del Brasile ha ritirato l’invito …
-
Russia, l’Ue pronta a sanzionare il Patriarca di Mosca Kirill
L'Unione europea ha proposto di introdurre delle sanzioni contro il Patriarca della Chiesa ortodossa russa Kirill, ammonito da Papa Francesco in un'intervista al Corriere a non trasformarsi in un "chierichetto di Putin". La Commissione europea ha presentato mercoledì 4 maggio un …
-
L’escamotage del governo Scholz per reperire i fondi necessari al riarmo della Germania
Anche la Germania è costretta a ricorrere a misure fuori dall'ordinario per finanziare l'incremento delle spese per la difesa senza aggravare il bilancio e senza urtare la suscettibilità dell'opinione pubblica. La strada intrapresa dal governo Scholz è quella di una …
-
Russia, pronto il sesto pacchetto di sanzioni Ue: embargo sul petrolio entro sei mesi
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, mercoledì 4 maggio ha presentato al Parlamento europeo il sesto pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia in risposta all'invasione dell'Ucraina. Per far sì che il pacchetto possa ottenere la necessaria unanimità …
-
Calcio, nazionale e club russi esclusi da tutte le competizioni europee nella prossima stagione
Le squadre di club russe non potranno partecipare alla prossima edizione di Uefa Champions League, Europa League e Conference League. Inoltre, la Russia non potrà ospitare le prossime edizioni degli Europei e la nazionale femminile è stata esclusa da Europei …
-
Il nuovo paradigma politico delle elezioni francesi
A qualche giorno di distanza dalla rielezione di Macron all'Eliseo è più facile analizzare il significato e le implicazioni di questo evento. Sebbene il confronto finale sia stato giocato dagli stessi protagonisti di 5 anni fa, profondamente diverso è il …
-
G7: la Germania inviterà India, Indonesia, Senegal e Sud Africa al prossimo incontro
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato lunedì 2 maggio il primo ministro indiano Narendra Modi a Berlino. Tra i temi di discussione la cooperazione bilaterale e la posizione di Nuova Delhi sul conflitto in Ucraina. La Germania inviterà inoltre …
-
Finlandia, la deputata Alametsä: “I rischi di attacco russo sono maggiori se stiamo fuori dalla Nato”
In una intervista di EURACTIV, l'europarlamentare verde ha spiegato come nel Paese stia aumentando la sfiducia verso Mosca riguardo a potenziali aggressioni. Helsinki vuole accelerare il processo di adesione alla Nato e deciderà entro maggio, come la Svezia. "Penso che il …