Mondo

Iran, chiesta l’adesione al gruppo Brics delle economie emergenti
L’Iran ha inviato una richiesta di adesione ai Paesi del cosiddetto gruppo Brics, che comprende economie emergenti come Brasile, Cina e India. La partecipazione dell’Iran al gruppo delle economie emergenti Brics, che comprende Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, “porterebbe...
Migranti, il punto sullo stato dell’asilo in Europa nel report 2022 dell’EUAA
L’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo (EUAA) ha pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato dell’asilo in Europa. Secondo la relazione, nel 2021 gli Stati membri dell’Ue hanno ricevuto circa 648 mila domande di protezione internazionale, con siriani e afghani in...
Il “Grande Pacchetto”: come la Russia è stata spinta al default
Il primo grande default internazionale della Russia in oltre un secolo, che secondo gli Stati Uniti è diventato un dato di fatto lunedì (27 giugno), segue mesi di sanzioni occidentali coordinate che hanno impedito a Mosca l’accesso alla rete finanziaria...
Nato, le forze ad alta prontezza saranno aumentate a 300 mila unità
La Nato ha in programma di aumentare enormemente le sue forze ad alta prontezza fino a 300 mila unità, ha annunciato il segretario generale Jens Stoltenberg lunedì 27 giugno. “Trasformeremo la forza di risposta rapida Nato e aumenteremo il numero...
Biodiversità, l’Onu a Nairobi non fa passi avanti verso il patto globale per la tutela della natura
Al termine di una settimana di difficili colloqui a Nairobi, i delegati di quasi 200 nazioni hanno fatto pochi passi avanti nel tentativo di definire un progetto di intesa, a livello globale, per proteggere la natura dalle attività umane. Gli...
G7, lanciata un’iniziativa da 600 miliardi per rispondere alla Nuova Via della Seta cinese
I leader riuniti nel G7 hanno lanciato un’iniziativa concorrente alla Nuova Via della Seta cinese per limitare l’influenza economica cinese sui Paesi a medio e basso reddito. L’Alleanza per le infrastrutture e gli investimenti globali è stata lanciata formalmente domenica...
Guerra del gas tra Russia e Occidente: la cronologia degli eventi
Il gas naturale è diventata un’arma da sfruttare nella guerra tra Russia ed Europa scatenata dall’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca avvenuta il 24 febbraio. Ecco come sono andate le cose: Impennata dei prezzi dell’autunno 2021 I prezzi dell’energia sono...
Stati Uniti, la Corte suprema abolisce la sentenza che garantiva il diritto all’aborto
La Corte Suprema degli Stati Uniti venerdì 24 giugno ha ribaltato la storica sentenza Roe vs Wade del 1973 che riconosceva il diritto costituzionale di una donna all’aborto e lo legalizzava a livello nazionale, consegnando una vittoria epocale ai repubblicani...
Covid, via libera dell’Ema al vaccino Valneva. Bruxelles e Madrid sosterranno l’America Latina nella produzione vaccinale
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha approvato giovedì (23 giugno) il vaccino contro il coronavirus dell’azienda biotecnologica franco-austriaca Valneva. Si tratta del sesto vaccino anti-Covid raccomandato per gli adulti nei 27 Paesi dell’Unione Europea. Valneva, con sede a Nantes...
Allargamento Ue, i leader discutono della proposta francese di una “Comunità politica europea”
La Francia ha presentato a maggio la sua proposta di ‘Comunità politica europea’, che permetterebbe una cooperazione più semplice con i Paesi dell’area di vicinato che aspirano all’adesione senza coinvolgere direttamente il processo di allargamento. Il presidente francese Emmanuel Macron...
Gas, accordo UE-Norvegia per aumentare le forniture mentre la Russia continua a tagliarle
Giovedì 23 giugno l’Unione europea e la Norvegia hanno concordato di collaborare per far arrivare più gas dal più grande produttore dell’Europa occidentale ai 27 paesi dell’UE, quasi la metà dei quali è alle prese con tagli alle forniture russe....
Adesione all’UE della Macedonia del Nord: la Bulgaria toglie il veto, ma a Skopje i dubbi restano
Venerdì 24 giugno il parlamento bulgaro ha dato il suo ok a una bozza che approva il compromesso proposto dalla presidenza francese dell’UE per convincere Sofia a revocare il suo veto sull’avvio dei negoziati di adesione della Macedonia del Nord....
Allargamento Ue: il Consiglio europeo concede lo status di candidate a Ucraina e Moldavia
Il Consiglio europeo ha approvato giovedì 23 giugno la decisione di concedere lo status di Paesi candidati all’Ue a Ucraina e Moldavia, dopo la raccomandazione della Commissione. Si tratta di una scelta considerata ‘storica’. Nonostante sia solo il primo passo...
Joe Biden, debole in patria e leader in Europa: il presidente Usa atteso al vertice del G7 e al summit Nato
La figura del leader del mondo libero sembra quella di un supereroe, ma il Joe Biden che questa settimana si reca a due vertici europei è in realtà un Presidente politicamente debole, incaricato in qualche modo di risolvere una serie...
Allargamento UE, i leader dei Balcani occidentali delusi per l’apertura a Ucraina e Moldavia
Bloccati per anni nell’anticamera dell’Unione Europea, i leader dei paesi dei Balcani occidentali che chiedono l’adesione non hanno nascosto la loro amarezza giovedì 23 giugno per l’annunciata decisione della concessione di questo status a Ucraina e Moldavia, che dovrebbe arrivare...
Migranti, 18 Stati Ue adottano il meccanismo di solidarietà sull’accoglienza
18 Stati membri dell’Ue e tre associati hanno adottato una dichiarazione sull’attuazione di un meccanismo temporaneo di solidarietà per rispondere alle difficoltà nella gestione dei flussi migratori da parte di alcuni Paesi di primo ingresso. La presidenza francese del Consiglio...
Kaliningrad, la Lituania “è pronta” per affrontare una possibile disconnessione dalla rete elettrica da parte russa
La Lituania sarà preparata se la Russia la disconnetterà dalla rete elettrica regionale come rappresaglia per il blocco delle spedizioni ferroviarie di alcune merci russe verso l’exclave di Kaliningrad, ma non è previsto alcun confronto militare, ha detto il presidente...
Scholz: l’allargamento dell’Ue deve essere legato al superamento del voto all’unanimità
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha espresso pieno sostegno alla candidatura di Ucraina e Moldavia all’ingresso nell’Ue e ha chiesto di accelerare il processo di adesione dei Balcani occidentali, ma ha anche sottolineato che l’allargamento deve essere legato a una...
G20, la presidenza indonesiana cerca una soluzione alla guerra in Ucraina
Il presidente indonesiano Joko Widodo, che presiederà il prossimo G20, incontrerà la prossima settimana le sue controparti di Ucraina e Russia per trovare una soluzione pacifica al conflitto. Si tratta della prima visita di questo genere da parte di un...
Accordi commerciali Ue: vincoli più stretti su ambiente e diritti dei lavoratori e sanzioni per chi non li rispetta
La Commissione europea ha svelato un nuovo piano per fare progressi nella protezione dell’ambiente, del clima e dei diritti dei lavoratori attraverso accordi commerciali sostenibili. Il piano della Commissione, spiegato dal commissario al commercio Valdis Dombrovskis, prevede di legare maggiormente...
Vertice UE-Balcani occidentali: Serbia, Albania e Macedonia del Nord parteciperanno, ma attaccano la Bulgaria
I presidenti di Albania, Serbia e Macedonia del Nord parteciperanno al vertice UE-Balcani occidentali di Bruxelles del 23 e 24 giugno, nonostante i forti malumori per la situazione di stallo sul processo di adesione dei paesi dell’area. La decisione è...
Allargamento, la Slovenia spinge per trovare una ‘formula magica’ per i paesi dei Balcani occidentali
La Slovenia ha esortato gli Stati membri a inviare un forte segnale politico ai Balcani occidentali riguardo all’ingresso nell’UE, mentre è probabile che i leader dell’Unione non prenderanno impegni vincolanti. I capi di Stato e di governo del 27 si...
Nobel per la Pace, il giornalista russo Muratov vende all’asta la medaglia per aiutare i bambini ucraini sfollati
Nella giornata mondiale del rifugiato di lunedì 20 giugno, Dmitry Muratov, co-vincitore del Premio Nobel per la Pace 2021 e direttore di uno degli ultimi giornali indipendenti russi rimasti, ha venduto all’asta la sua medaglia Nobel per la cifra record...