Economia e sociale

Germania: sì al sequestro di beni della Banca centrale russa per la ricostruzione dell’Ucraina
Il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner ha espresso il suo sostegno all’eventuale sequestro di beni detenuti dalla Banca centrale russa per ricostruire l’Ucraina dopo la guerra. Finora sono stati congelati circa 300 miliardi di dollari in riserve auree e...
Tassonomia sociale, un progetto messo in secondo piano da parte della Commissione
Questo articolo fa parte del nostro Rapporto speciale sul finanziamento dell’economia sociale. Mentre il dibattito sulla tassonomia ambientale infuria tra i governi degli Stati membri dell’Ue, il progetto per definire una tassonomia sociale è stato messo in secondo piano dalla...
Transizione energetica: per il CEP l’idrogeno verde non è la soluzione universale
L’esplosione dei prezzi dell’energia, anche a causa della guerra in Ucraina, sta spingendo l’Unione europea ad abbandonare con sempre maggiore rapidità i combustibili fossili. Bruxelles vorrebbe quindi concentrarsi maggiormente pure sull’idrogeno verde. Il Centres for European Policy Network (CEP), nella sua ultima...
Gentiloni: la guerra frena la crescita in Europa. Rischio recessione in caso di blocco delle importazioni di gas russo
L’Europa rischia la recessione nel caso in cui le forniture energetiche dalla Russia si interrompessero, ha detto lunedì 16 maggio il commissario UE all’Economia, Paolo Gentiloni, illustrando le stime economiche europee di primavera. A causa delle conseguenze della guerra in Ucraina, per...
Sanzioni alla Russia, la Svizzera sblocca parte dei beni russi congelati
Il governo svizzero giovedì 12 maggio ha riferito che ammontano a 6,3 miliardi di franchi svizzeri (6,05 miliardi di euro) i beni russi congelati in base alle sanzioni per punire l’invasione dell’Ucraina, un calo di 1,2 miliardi rispetto all’inizio di...
Agricoltura, la Germania spinge per sospendere le regole sulla rotazione delle colture
Il ministro dell’agricoltura tedesco Cem Özdemir sta facendo pressioni alla Commissione europea per posticipare un nuovo regolamento sulla rotazione delle colture, così da permettere agli agricoltori di coltivare più grano per far fronte alla crisi causata dalla guerra in Ucraina....
Google ha annunciato un piano per pagare i giornali europei
Google ha siglato degli accordi che prevedono pagamenti a oltre 300 aziende dell’editoria in Germania, Francia e altri quattro Paesi Ue per la fornitura di notizie. Le trattative tra le Big Tech e i grandi gruppi editoriali per il pagamento...
Servizi finanziari online: l’Ue vuole introdurre regole più stringenti
La Commissione europea mercoledì 11 maggio ha adottato una proposta di riforma delle norme sulla commercializzazione on line di servizi finanziari ai consumatori, che disciplinano i servizi finanziari venduti a distanza. Tra le proposte, l’accesso più agevole al diritto di...
Economia sociale: la situazione del settore nell’Unione europea
Cercando di spingere l’economia sociale come un settore fiorente dell’economia, l’Ue sta utilizzando una varietà di modi per superare il problema principale del settore: come attirare investimenti in un settore che si definisce no profit? Il problema nasce dalla definizione...
Piccole e medie imprese: l’Ue propone una detrazione fiscale per favorire gli investimenti
La Commissione europea ha proposto una detrazione fiscale per attenuare la tendenza all’indebitamento delle pmi europee. L’esecutivo Ue propone un tasso di detrazione più favorevole per le pmi, che hanno maggiori difficoltà di accesso ai mercati azionari rispetto alle imprese...
Turchia: l’Ue chiede di rispettare le regole per mantenere il commercio agroalimentare
La Turchia dovrà rispettare le regole se intende rafforzare la sua relazione in ambito agricolo con l’Unione europea e rafforzare la propria sicurezza alimentare di fronte alla crisi in Ucraina, hanno sottolineato gli Stati membri alla vigilia di un vertice...
Integratori alimentari: i legislatori Ue chiedono più informazioni per i consumatori e meno zone grigie
L’uso degli integratori alimentari è in aumento in Europa e questo ha spinto le parti interessate e i legislatori a rivedere la normativa di 20 anni fa, attualmente in vigore, e assicurarsi che venga applicata uniformemente in tutta l’Unione. Il...
Portogallo: il nuovo “paradiso dei bitcoin” in Europa
Mentre i governi europei procedono a rilento con una serie di regolamenti e obblighi nel campo della cripto industria, il Portogallo si distingue per le poche e semplice regole guadagnandosi il titolo di “paradiso delle criptovalute”. “Non c’è bisogno di...
Inquinamento, l’avvocato generale della Corte Ue: i cittadini possono citare in giudizio gli stati per danni alla salute
I cittadini dei paesi dell’Unione Europea potrebbero avere la possibilità di citare in giudizio i loro governi per chiedere un risarcimento pecuniario nel caso in cui i livelli illegali di inquinamento atmosferico danneggiassero la loro salute, ha affermato giovedì 5...
Ex Ilva di Taranto, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: l’impianto è ancora un rischio per la salute
La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato martedì 5 maggio lo Stato italiano per le emissioni inquinanti dello stabilimento ex Ilva di Taranto, responsabili di mettere in pericolo la salute dei cittadini. I verdetti di condanna, decisi all’unanimità,...
Ue, al via i negoziati per il regolamento sulle sovvenzioni estere lesive della concorrenza
Il Parlamento europeo e il Consiglio dei ministri dell’UE mercoledì (4 maggio) hanno trovato un accordo su una proposta che mira a riequilibrare la posizione delle aziende europee che affrontano la concorrenza delle aziende straniere sostenute finanziariamente nei paesi d’origine....
Guerra in Ucraina: l’Ue dà il via libera a 11 miliardi di aiuti di Stato per le imprese tedesche
La Commissione europea ha dato il via libera ad un nuovo schema di aiuti di Stato della Germania da circa 11 miliardi di euro per sostenere le aziende di tutti i settori, nel contesto della guerra in Ucraina. “Questo regime...
Agricoltura, via libera del Parlamento Ue al piano d’azione sul biologico
Il Parlamento europeo ha dato il via libera a una nuova relazione sul piano d’azione Ue per l’agricoltura biologica. La proposta mette in evidenza un approccio basato sul mercato ma non menziona l’ambizioso obiettivo dell’Ue di raggiungere il 25% dei...
Unione bancaria, presentato il piano di compromesso. Gentiloni: “Bene ambizione di trovare l’accordo entro giugno”
L’incontro dell’Eurogruppo di martedì 3 maggio è stato interamente dedicato all’unione bancaria e ai progressi necessari per ottenerla. Sebbene sia riconosciuta la necessità del provvedimento, le differenze di visione non sono ancora appianate, ha confermato il presidente Paschal Donohoe. “Molti...
Mes, l’Italia candida Marco Buti come direttore generale
L’Italia ha candidato Marco Buti, attuale capo di gabinetto del commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, per la successione all’attuale direttore del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) Klaus Regling. Lo ha annunciato il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe lunedì 2 maggio. In...
Pac, l’Italia vuole “riorientare” il suo piano nazionale mentre gli agricoltori chiedono più flessibilità
L’Italia sta valutando la possibilità di “riorientare” il proprio piano strategico della PAC per sostenere la produzione agricola strategica e rispondere ai problemi di sicurezza alimentare che potrebbero derivare dalle conseguenze economiche della guerra in Ucraina. All’inizio di aprile, la...
Corte Ue: Airbnb dovrà comunicare al fisco i dati sui profitti dei suoi clienti
La società aveva fatto ricorso contro l’obbligo previsto da una legge regionale belga di fornire informazioni sulle transazioni turistiche realizzate in un intero anno. I giudici europei hanno confermato la legittimità della disposizione. Airbnb dovrà comunicare i dati dei clienti...
Stop ai dazi Ue sui prodotti ucraini per un anno
La Commissione europea ha proposto mercoledì (27 aprile) una sospensione di un anno per tutti i dazi doganali sui prodotti ucraini importati nell’UE non coperti da un accordo di libero scambio al fine di sostenere l’economia ucraina nella guerra con...