Archivio Diritti
-
Alexei Navalny arrestato in Russia. Le reazioni dei leader europei
Massiccia ondata di solidarietà e protesta contro la nuova detenzione del principale oppositore anti-Cremlino, tornato in patria cinque mesi dopo l’avvelenamento. L'assordante silenzio dei nazional-sovranisti. Il dissidente anti-Putin Alexei Navalny è stato arrestato nella giornata di domenica 17 gennaio, dopo essere …
-
Invasione della Crimea: la Russia finisce davanti alla Corte europea dei Diritti umani
Torture, sparizioni forzate e detenzioni illegali sono alcune delle accuse sulla base delle quali i giudici hanno deciso di accogliere il ricorso che l'Ucraina ha presentato contro Mosca. La Corte europea dei Diritti umani di Strasburgo ha reso noto di avere …
-
Minori non accompagnati, Corte Ue: “No ai rimpatri se non viene garantita un’accoglienza adeguata”
"Prima di emettere una decisione di rimpatrio nei confronti di un minore non accompagnato, uno Stato membro deve accertarsi che nello Stato di rimpatrio sia disponibile un'accoglienza adeguata per il minore": è quanto stabilito dalla Corte di giustizia della Ue. …
-
Il futuro dell’Ue passa anche per il rispetto delle pari opportunità
Un disegno di legge recentemente presentato in Germania per una maggior rappresentatività dell'universo femminile nei quadri dirigenziali delle imprese quotate in borsa rilancia in Europa il tema delle pari opportunità. Tema regolato dal nostro paese già dal 2011 sul piano …
-
Parlamento europeo, inizia l’iter per modificare il Regolamento di Dublino
A settembre 2020, la Commissione Europea ha presentato una proposta per un nuovo Patto su asilo e migrazione, per sostituire il Regolamento Dublino del 2013. In seno alla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni …
-
Migranti intrappolati nel gelo della Bosnia, l’Ue avverte: “Gravi conseguenze”
La Bosnia rischia "gravi conseguenze" per la sua reputazione se non viene fornita con urgenza assistenza a 1.700 migranti rimasti senza alloggio per più di tre settimane, ha avvertito lunedì (11 gennaio) il capo della politica estera dell'Ue. Le autorità del …
-
Carta dei diritti fondamentali, fondi regionali Ue a rischio per Polonia e Ungheria
Vincolare i fondi europei al rispetto della Carta dei diritti fondamentali dell'Ue potrebbe bloccare i fondi destinati a progetti che calpestano la democrazia o discriminano le persone gay e lesbiche, ha detto un funzionario dell'Ue a Euractiv.com. Nell'ambito di un accordo …
-
Germania, quote rosa obbligatorie nei cda delle grandi aziende
Berlino con questa legge intende recuperare il ritardo rispetto ad altri Paesi europei, tra cui l'Italia, che prevedono già un sistema di quote per garantire la presenza femminile ai vertici delle aziende. Mercoledì 6 gennaio il governo tedesco ha presentato un …
-
Arresti di giornalisti in Vietnam, l’Ue preferisce il dialogo alle sanzioni
L’Ue non vorrebbe ricorrere a ricorrere alle sanzioni commerciali in seguito all'annuncio di pesanti condanne nei confronti di alcuni giornalisti in Vietnam, ultimo sviluppo della repressione del dissenso nel Paese comunista. Tre giornalisti, membri dell'Independent Journalists' Association of Vietnam (Ijavn), un …
-
Ue e Stati Uniti chiedono il rilascio della giornalista che raccontò il Covid a Wuhan
Gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno chiesto martedì (29 dicembre) che la Cina rilasci una cittadina-giornalista incarcerata per i servizi sulla vicenda di Wuhan, con il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, che accusa Pechino di aver nascosto le …
-
Caso Navalny, l’ultimatum dalla Russia: o si presenta a Mosca martedì o va in prigione
Avviso intimidatorio del sistema penitenziario russo al dissidente anti-Putin, ma scatta la contraddizione con il Governo che ha sempre detto che poteva tornare da libero cittadino. Presentarsi il dato giorno alla data ora, oppure tornare in un altro momento ed essere …
-
Gli orrori della rotta balcanica: respingimenti illegali e violenze sui migranti. Ora ci sono le prove
Sono stati alcuni eurodeputati del gruppo GUE/NGL (acronimo di Confederal Group of the European United Left/Nordic Green Left, il gruppo dei deputati delle sinistra unita al Parlamento europeo) a consegnare direttamente alla commissaria per l'immigrazione e l'asilo Ylva Johansson il "Libro …
-
Trump grazia Papadopoulos, coinvolto nello scandalo dell’influenza russa nelle elezioni Usa
Il presidente americano Donald Trump ha concesso la grazia totale martedì (22 dicembre) a George Papadopoulos, un ex assistente della campagna elettorale che si è dichiarato colpevole nell'ambito delle indagini sull'ingerenza russa nelle elezioni presidenziali del 2016. Trump ha anche graziato …
-
Il Parlamento europeo all’Egitto: verità per Giulio Regeni e libertà per Patrick Zaki
Il Parlamento Europeo vota una risoluzione sulla violazione dei diritti umani in Egitto con 434 a favore, 49 contrari e 202 astenuti. L'istituzione che rappresenta i cittadini europei si esprime in maniera netta sull'omicidio Regeni e sulla richiesta di liberazione …
-
La Spagna sarà il quarto Paese Ue a rendere legale l’eutanasia
La Spagna diventerà il quarto Paese europeo a rendere l'eutanasia legale, dopo Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo. Il "disegno di legge sull'eutanasia" è stato approvato dalla Camera e andrà ora al Senato spagnolo, per essere formalmente approvato nel 2021. Dopo un serrato …
-
Tensioni nel Sahara Occidentale: si dimette il presidente dell’Intergruppo al Parlamento europeo
Schuster lascia la carica, in polemica con il Polisario, dopo la fine del cessate il fuoco delle Nazioni Unite, mentre Borrell chiede di tornare a dialogare sotto l'Onu. Gli ultimi grandi mutamenti geopolitici sulla questione saharawi (e non solo). Le tensioni …
-
Acqua pubblica, la prima Iniziativa dei cittadini europei di successo ottiene l’ok del Parlamento Ue
Via libera definitivo da parte del Parlamento europeo alla revisione delle norme che cercano di aggiornare i parametri di qualità dell'acqua. Non si tratta solo di un passaggio importante rispetto ai temi ambientali (acqua pulita, salute, diminuzione delle bottiglie di …
-
Natale in Europa: lockdown, coprifuoco e droni. Le misure anti Covid degli altri Paesi
Le restrizioni italiane nel periodo natalizio sono ancora in discussione, con la polemica sulla libertà di spostamento tra i piccoli comuni nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno a tenere banco negli ultimi giorni. Ma come si sono organizzati …
-
Il Marocco gela l’Ue sui rimpatri di migranti che vengono da Paesi terzi
Il Marocco ha respinto la richiesta dell'Unione europea di riprendere i cittadini di paesi terzi che raggiungono l'Europa partendo dal regno nordafricano. Lo ha dichiarato martedì (15 dicembre) il ministro dell'Interno marocchino. I problemi legati al tema dell'immigrazione sono molteplici: le …
-
Macron vuole inserire la lotta ai cambiamenti climatici nell’articolo 1 della Costituzione
Il presidente francese ha annunciato di voler sottoporre a referendum la proposta di modifica del primo articolo della Costituzione francese, inserendovi un riferimento esplicito alla difesa dell'ambiente. Inserire in Costituzione, e precisamente nell'articolo 1, un riferimento alla lotta ai ambienti climatici …
-
Migranti, accordo Ue-Grecia per un nuovo campo a Lesbo ma sarà pronto solo a fine 2021
La Commissione ha concordato un piano dettagliato con le autorità greche e le agenzie dell'Ue per la creazione di un nuovo centro di accoglienza all'avanguardia sull'isola di Lesbo. Viene definito un passo fondamentale per risolvere la situazione dopo gli …
-
Giornata della disabilità: che cosa fa (e che cosa farà) l’Ue
Nella Giornata Internazionale delle persone con disabilità facciamo il punto sulla strategia europea sulla disabilità. La Strategia europea sulla disabilità è stata introdotta per integrare la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite e volge …